Andy Egli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da André Egli)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Andy Egli
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza183 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera1994 - giocatore
Carriera
Giovanili
1978Amriswil
Squadre di club1
1978-1984Grasshoppers177 (54)
1984-1985Borussia Dortmund31 (6)
1985-1990Grasshoppers159 (28)
1990-1992Neuchâtel Xamax52 (3)
1992-1994Servette38 (1)
Nazionale
1979-1994Bandiera della Svizzera Svizzera80 (8)
Carriera da allenatore
1995-1998Thun
1999-2001Lucerna
2001-2002Waldhof Mannheim
2004-2005Aarau
2006Busan I'Park
2007Zofingen
2009Langenthal
2010Cham
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

André Egli detto Andy (Bäretswil, 8 maggio 1958) è un allenatore di calcio ed ex calciatore svizzero, di ruolo difensore per la Nazionale Svizzera, per la quale è sceso in campo 77 volte, segnando 8 gol.

Ha vinto 5 volte il Campionato e 4 volte la Coppa Nazionale Svizzera.

Venne inserito, nel 1994, nella lista dei convocati ai Mondiali negli Stati Uniti.

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Grasshoppers: 1981-82, 1982-83, 1983-84, 1989-90
Servette: 1993-94
Grasshoppers: 1982-83, 1987-88, 1988-89, 1989-90
Grasshoppers: 1989
Neuchâtel Xamax: 1990

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su andy-egli.ch. Modifica su Wikidata
  • Andy Egli, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andy Egli, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) André Egli (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Andy Egli (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Andy Egli, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Andy Egli, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Andy Egli, su eu-football.info. Modifica su Wikidata