E-Prix di Punta del Este

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
E-Prix di Punta del Este
Sport
CategoriaFormula E
FederazioneFIA
PaeseBandiera dell'Uruguay Uruguay
LuogoCircuito cittadino di Punta del Este
OrganizzatoreFédération Internationale de l’Automobile
CadenzaAnnuale
FormulaE-Prix di Formula E
Storia
Fondazione2014
Numero edizioni3
Ultimo vincitoreJean-Éric Vergne
Ultima edizioneE-Prix di Punta del Este 2018

L'E-Prix di Punta del Este è un evento automobilistico con cadenza annuale destinato alle vetture a trazione interamente elettrica del campionato di Formula E tenuto a Punta del Este. La prima edizione si è corsa il 13 dicembre 2014[1], ed è stato il terzo E-Prix nella storia della categoria.

L'evento si disputa sul Circuito cittadino di Punta del Este, che si trova in prossimità della città di Punta del Este. Ricavato dal circuito utilizzato per il campionato turismo argentino, è lungo circa 2,8 km che si snodano attraverso la città, con 20 curve.[2]

Edizione Tracciato Vincitore Secondo Terzo Pole position Giro veloce
2014[3] Circuito cittadino di Punta del Este Bandiera della Svizzera Sébastien Buemi

Renault-e.dams

Bandiera del Brasile Nelson Piquet Jr.

China Racing

Bandiera del Brasile Lucas Di Grassi

Audi Sport ABT

Bandiera della Francia Jean-Éric Vergne

Team Andretti

Bandiera della Germania Daniel Abt

Audi Sport ABT

2015[4] Circuito cittadino di Punta del Este Bandiera della Svizzera Sébastien Buemi

Renault-e.dams

Bandiera del Brasile Lucas Di Grassi

Audi Sport ABT

Bandiera del Belgio Jérôme d'Ambrosio

Dragon Racing

Bandiera del Belgio Jérôme d'Ambrosio

Dragon Racing

Bandiera della Svizzera Sébastien Buemi

Renault-e.dams

2018 Circuito cittadino di Punta del Este Bandiera della Francia Jean-Éric Vergne

Techeetah

Bandiera del Brasile Lucas Di Grassi

Audi Sport ABT

Bandiera del Regno Unito Sam Bird

DS Virgin Racing

Bandiera della Francia Jean-Éric Vergne

Techeetah

Bandiera dell'Argentina José María López

Dragon Racing

  1. ^ Formula E, sabato si corre in Uruguay, su corrieredellosport.it, 12 dicembre 2014. URL consultato il 26 dicembre 2017.
  2. ^ Formula E Presentato il circuito di Punta del Este in Uruguay, su formulapassion.it, 21 giugno 2014. URL consultato il 26 dicembre 2017.
  3. ^ R3, su fiaformulae.com, 13 dicembre 2014. URL consultato il 26 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2017).
  4. ^ R3, su fiaformulae.com, 19 dicembre 2015. URL consultato il 26 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2017).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo