File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:The Three Graces in the Hermitage by Antonio Canova.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 536 × 2 046 pixel, dimensione del file: 581 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Oggetto

Antonio Canova: Tre Grazie  wikidata:Q27031453 reasonator:Q27031453
Artista
Antonio Canova  (1757–1822)  wikidata:Q5547 s:it:Autore:Antonio Canova q:it:Antonio Canova
 
Antonio Canova
Descrizione scultore, architetto, pittore e disegnatore italiano
Data di nascita/morte  Modifica su Wikidata  Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Possagno Venezia
Luogo di attività
Authority file
creator QS:P170,Q5547
 Modifica su Wikidata
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
Parte di Tre Grazie Modifica su Wikidata
Tipo di oggetto gruppo di statue / versione originale Modifica su Wikidata
Genere nudo artistico Modifica su Wikidata
Descrizione
English: From the youngest to oldest the Graces were: Aglaea ("Beauty"), Euphrosyne ("Good Cheer"), and Thalia ("Festivities"). Also known as the Charites (Greek Mythology name) or Gratiae by the Romans. They appear in many works of art, such as Boticelli's Primavera at the Uffizi gallery.
Data tra il 1813 e il 1816
date QS:P,+1813-00-00T00:00:00Z/8,P1319,+1813-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1816-00-00T00:00:00Z/9
 Modifica su Wikidata
Tecnica/materiale marmo Modifica su Wikidata
Dimensioni altezza: 1,8 m Modifica su Wikidata
dimensions QS:P2048,+1.82U11573
institution QS:P195,Q132783
Numero d'inventario
Н.ск-506 (Ermitage) Modifica su Wikidata
Luogo di creazione Roma Modifica su Wikidata
Riferimenti

Fotografia

Descrizione
English: The Three Graces in the Hermitage by Antonio Canova Modifica Dati Strutturati su Commons
Data
Fonte Opera propria
Autore Pugilist
Licenza
(Riusare questo file)
Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
Altre versioni
Luogo dello scatto59° 56′ 30,46″ N, 30° 19′ 00,17″ E  Heading=337.50964348334° Kartographer map based on OpenStreetMap.Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMapinfo

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
The Three Graces in the Hermitage by Antonio Canova

Elementi ritratti in questo file

raffigura

59°56'30.458"N, 30°19'0.170"E

direzione della visuale: 337,5096434833431 grado d'arco

0.05882352941176470588 secondo

3,99 millimetro

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale22:22, 16 set 2019Miniatura della versione delle 22:22, 16 set 20191 536 × 2 046 (581 KB)PugilistUser created page with UploadWizard

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati