File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Lady Strachan and Lady Warwick making love in a park.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(3 888 × 2 768 pixel, dimensione del file: 3,95 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: Lady Strachan and Lady Warwick making love in a park, while their husbands look on with disapproval. Coloured etching, ca. 1820.

Notes from previously-uploaded monochrome image File:Love-a-la-Mode-Lady-HamiltonQ.jpg

"Love-à-la-mode, or Two dear friends", an early 19th-century caricature by James Gillray, reportedly depicting a scandalous rumour told about Emma, Lady Hamilton (Nelson's mistress), and Queen Maria Carolina of Naples (presumably the woman on the left, who seems to be wearing some kind of coronet or crown beneath the feathers in her headdress). Emma has taken off her bonnet and put it on the bench. Two men spy out the situation in some distaste, from behind the bushes.

  • Text in image:
One lady to the other
"Little does he imagine that he has a female rival"
Gentleman in nautical uniform (Nelson?)
"What is to be done to put a stop to this disgraceful Business?"
Other gentleman
"Take her from Warwick"(?)
Note: Nelson and Emma Hamilton briefly visited Warwick in early September 1802, but Maria Carolina wasn't with them.
Data inizio del XIX sec.
date QS:P,+1850-00-00T00:00:00Z/7,P4241,Q40719727
Fonte https://www.europeana.eu/resolve/record/9200105/wellcomeimages_org_record_L0029887
Autore
James Gillray  (1756–1815)  wikidata:Q520806 s:en:Author:James Gillray q:en:James Gillray
 
James Gillray
Nomi alternativi
James Gilray; Gillay; Gillray
Descrizione caricaturista e incisore britannico
Data di nascita/morte 13 agosto 1756 Modifica su Wikidata 1 giugno 1815 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Londra Londra
Luogo di attività
Authority file
creator QS:P170,Q520806
Altre versioni

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale01:37, 8 mag 2014Miniatura della versione delle 01:37, 8 mag 20143 888 × 2 768 (3,95 MB)Churchhuse lossless JPEG trim tool to slightly crop including watermark at bottom
13:46, 1 mag 2014Miniatura della versione delle 13:46, 1 mag 20143 910 × 2 874 (4,13 MB)EcelanUser created page with UploadWizard

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati