File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Brasero de Pompeya.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 063 × 1 594 pixel, dimensione del file: 451 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Italiano: Tripode di bronzo con satiri itifallici, da Pompei (Praedia di Julia Felix), oggi nel Museo Archeologico di Napoli, sezione Gabinetto Segreto (inv. nr. 27874).
Español: Objeto para mantener el fuego con motivos decorativos eróticos, encontrado en Pompeya
Français : Tripode de bronze aux satyres ityphalliques : brasero en provenance de Pompéi (maison de Julia Felix), aujourd'hui au musée archéologique national de Naples, section Gabinetto Segreto (Cabinet secret). Numéro d'inventaire : 27874
Data 8 novembre 2006 (data di caricamento)
Fonte Opera propria
Autore Fer.filol

Licenza

Public domain Io, detentore del copyright su quest'opera, la rilascio nel pubblico dominio. Questa norma si applica in tutto il mondo.
In alcuni paesi questo potrebbe non essere legalmente possibile. In tal caso:
Garantisco a chiunque il diritto di utilizzare quest'opera per qualsiasi scopo, senza alcuna condizione, a meno che tali condizioni siano richieste dalla legge.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Bronze brazier supported by a tripod of ithyphallic satyrs from the House of Julia Felix in Pompeii

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

7db417c2a257978434177ec545892386ec93a4c9

461 895 byte

1 594 pixel

1 063 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale01:08, 9 nov 2006Miniatura della versione delle 01:08, 9 nov 20061 063 × 1 594 (451 KB)Fer.filol{{Information |Description=Objeto para mantener el fuego con motivos decorativos eróticos, encontrado en Pompeya |Source=Own work |Date=08/11/2006 |Author=Fer.filol |Permission= |other_versions= }}

Le seguenti 2 pagine usano questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati