Burton Albion Football Club

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Burton Albion F.C.)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Burton Albion F.C.
Calcio
The Brewers (I Birrai)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Giallo, nero
SimboliBirraio
Dati societari
CittàBurton upon Trent
NazioneBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
ConfederazioneUEFA
Federazione FA
CampionatoFootball League One
Fondazione1950
PresidenteBandiera dell'Inghilterra Ben Robinson
AllenatoreBandiera dell'Inghilterra Martin Paterson
StadioPirelli Stadium
(6.912 posti)
Sito webwww.burtonalbionfc.co.uk/
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il Burton Albion Football Club è una società calcistica inglese di Burton upon Trent (East Staffordshire).

Disputa gli incontri interni al Pirelli Stadium e milita in Football League One, la terza divisione del calcio inglese.

Il Burton Albion F.C. venne fondato nel 1950, anno in cui aderì alla Birmingham & District League. Il club fu soprannominato The Brewers ("i birrai"), poiché la birra rappresenta una delle principali industrie dell'area. Nel 1958 il Burton apre ufficialmente il primo vero e proprio stadio della sua storia, Eton Park, nel quale il club giocherà fino al 2005.

Il Burton militò in diversi campionati calcistici tra cui spicca la Northern Premier League, vinta nel 2002. Nel 2005 viene smantellato Eton Park per fare spazio al nuovo stadio costato circa 7,2 milioni di sterline. Tale stadio fu costruito di fronte al defunto Eton Park e prese il nome di Pirelli Stadium, in quanto non molto distante dalle industrie Pirelli di Burton.

I Brewers, nella stagione 2008-09, si classificano primi nella Football Conference, risultato che permette loro di competere nella Football League Two dalla stagione successiva. Dalla stagione 2009-10 il Burton Albion è allenato dal canadese Paul Peschisolido. L'8 gennaio del 2011, per la prima volta nella sua storia, il Burton raggiunge il quarto turno di FA Cup, grazie a una vittoria per 2-1 in rimonta sul Middlesbrough. I due gol sono stati entrambi realizzati dall'attaccante Shaun Harrad.

Nel 2015 i Brewers ottengono la loro prima storica promozione in League One, vincendo il campionato. L'anno successivo, grazie al secondo posto, vengono nuovamente promossi di categoria, questa volta in Championship. Nella prima stagione della seconda divisione ottengono un'insperata salvezza solo all'ultima giornata, chiudendo al 20º posto in graduatoria, ma l'anno seguente l'ultima piazza in classifica li condanna alla retrocessione in Football League One.

Nella stagione 2018-2019, dopo aver eliminato in successione Shrewsbury Town, Aston Villa, Burnley, Nottingham Forest e Middlesbrough, il club raggiunge per la prima volta nella sua storia la semifinale di League Cup, dove affronta il Manchester City. Il divario tecnico tra le due compagini è notevole: la squadra di Pep Guardiola travolge il Burton Albion, imponendosi nettamente nella gara d'andata al City of Manchester Stadium con il punteggio di 9-0, per poi vincere anche la sfida di ritorno (1-0).

In corsivo gli allenatori ad interim.

Aggiornata al 14 giugno 2024.

Nome Dal Al Risultati
G V N P %
Bandiera dell'Inghilterra Sammy Crooks 1957 1957
Bandiera dell'Inghilterra Jackie Stamps 1957 1959
Bandiera dell'Inghilterra Bill Townsend 1959 1962
Bandiera dell'Inghilterra Peter Taylor 1962 1965
Bandiera dell'Inghilterra Alex Tait 1966 1968
Bandiera della Scozia Ian King 1968 1969
Bandiera dell'Inghilterra Richie Norman 1970 1973
Bandiera dell'Inghilterra Ken Gutteridge 1973 1975
Bandiera dell'Inghilterra Harold Bodle 1975 1976
Bandiera dell'Inghilterra Mick Walker 1976 1977
Bandiera dell'Inghilterra Phil Waller 1977 1978
Bandiera dell'Inghilterra Ian Storey-Moore 1978 1981
Bandiera dell'Inghilterra Neil Warnock 1981 1986 303 140 70 93 46,20%
Bandiera dell'Inghilterra Brian Fidler 1986 1988
Bandiera dell'Inghilterra Vic Halom 1988 1988
Bandiera della Scozia Bobby Hope 1988 1988
Bandiera dell'Inghilterra Chris Wright 1988 1989
Bandiera dell'Inghilterra Ken Blair 1989 1990
Bandiera dell'Inghilterra Frank Upton 1990 1990
Bandiera dell'Inghilterra Steve Powell 1990 1991
Bandiera dell'Inghilterra Brian Fidler 1991 1992
Bandiera dell'Inghilterra Brian Kenning 1992 1994
Bandiera dell'Inghilterra John Barton 1994 settembre 1998
Bandiera dell'Inghilterra Nigel Clough ottobre 1998 6 gennaio 2009 709 310 101 298 43,72%
Bandiera dell'Inghilterra Roy McFarland 6 gennaio 2009 18 maggio 2009 22 9 3 10 40,91%
Bandiera del Canada Paul Peschisolido 18 maggio 2009 17 marzo 2012 102 33 26 43 32,35%
Bandiera dell'Inghilterra Gary Rowett 17 marzo 2012 27 ottobre 2014 142 63 34 45 44,37%
Bandiera dei Paesi Bassi Jimmy Floyd Hasselbaink 13 novembre 2014 4 dicembre 2015 54 33 11 10 61,11%
Bandiera dell'Inghilterra Nigel Clough 7 dicembre 2015 18 maggio 2020 228 78 57 93 34,21%
Bandiera dell'Inghilterra Jake Buxton 18 maggio 2020 29 dicembre 2020 21 2 7 12 &&9,52%
Bandiera dei Paesi Bassi Jimmy Floyd Hasselbaink 2 gennaio 2021 5 settembre 2022 85 30 18 37 35,29%
Bandiera della Tunisia Dino Maamria 5 settembre 2022 9 dicembre 2023 46 19 11 16 41,30%
Bandiera dell'Inghilterra Gary Mills 11 dicembre 2023 11 gennaio 2024 7 2 2 3 28,57%
Bandiera dell'Irlanda del Nord Martin Paterson 11 gennaio 2024 presente 20 5 3 12 25,00%

Rosa 2023-2024

[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornata al 5 marzo 2024

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Australia P Max Crocombe
2 Bandiera dell'Inghilterra D John Brayford
3 Bandiera dell'Inghilterra D Steve Seddon
4 Bandiera dell'Inghilterra D Adedeji Oshilaja
5 Bandiera dell'Inghilterra D Sam Hughes
6 Bandiera dell'Irlanda D Ryan Sweeney
7 Bandiera dell'Inghilterra C Joe Powell
8 Bandiera dell'Inghilterra C Rekeem Harper
11 Bandiera dell'Inghilterra C Mason Bennett
12 Bandiera dell'Inghilterra D Jasper Moon
15 Bandiera dell'Inghilterra A Kyle Hudlin
16 Bandiera del Sudafrica C Kgaogelo Chauke
17 Bandiera dell'Inghilterra C Mark Helm
18 Bandiera del Camerun A Bobby Kamwa
N. Ruolo Calciatore
20 Bandiera dell'Inghilterra A Ademola Ola-Adebomi
21 Bandiera del Gambia C Mustapha Carayol
22 Bandiera dell'Inghilterra D Jake Caprice
23 Bandiera dell'Inghilterra D Tolaji Bola
24 Bandiera dell'Inghilterra C Jonathan Leko
25 Bandiera dell'Irlanda C Ciaran Gilligan
26 Bandiera dell'Inghilterra D Finn Delap
30 Bandiera dell'Inghilterra P Jamal Blackman
32 Bandiera dell'Inghilterra A Antwoine Hackford
35 Bandiera della Polonia C Jakub Niemczyk
37 Bandiera dell'Inghilterra D Tom Hamer
44 Bandiera dell'Inghilterra A Joe Hugill
46 Bandiera della RD del Congo D Toto Nsiala

Rosa 2022-2023

[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornata al 5 ottobre 2022

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Inghilterra P Ben Garratt
2 Bandiera dell'Inghilterra D John Brayford
3 Bandiera dell'Inghilterra D Cameron Borthwick-Jackson
4 Bandiera dell'Inghilterra D Adedeji Oshilaja
5 Bandiera dell'Inghilterra D Sam Hughes
6 Bandiera dell'Inghilterra C Calum Butcher
7 Bandiera dell'Inghilterra C Joe Powell
9 Bandiera dell'Inghilterra A Sam Winnall
10 Bandiera dell'Inghilterra C Davis Keillor-Dunn
11 Bandiera dell'Inghilterra C Jonny Smith
12 Bandiera dell'Inghilterra C Tyler Onyango
14 Bandiera della Nigeria A Victor Adeboyejo
15 Bandiera dell'Irlanda D Corrie Ndaba
16 Bandiera dell'Irlanda D Conor Shaughnessy
N. Ruolo Calciatore
17 Bandiera del Galles C Elliot Thorpe
19 Bandiera dell'Inghilterra C Charlie Lakin
21 Bandiera del Gambia C Mustapha Carayol
22 Bandiera della Francia D William Kokolo
23 Bandiera del Galles C Terry Taylor
24 Bandiera della Finlandia P Viljami Sinisalo
25 Bandiera dell'Inghilterra C Ciaran Gilligan
28 Bandiera dell'Inghilterra P Daniel Moore
35 Bandiera della Polonia C Jakub Niemczyk
37 Bandiera dell'Inghilterra D Tom Hamer
38 Bandiera dell'Inghilterra D Michael Mancienne
39 Bandiera del Camerun A Bobby Kamwa
Bandiera dell'Inghilterra A Louis Moult

Rosa 2021-2022

[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornata al 9 maggio 2022

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Rep. Ceca P Matěj Kovář
2 Bandiera dell'Inghilterra D John Brayford
3 Bandiera dell'Inghilterra D Cameron Borthwick-Jackson
4 Bandiera dell'Inghilterra D Adedeji Oshilaja
6 Bandiera dell'Algeria C Adlène Guedioura
8 Bandiera dell'Inghilterra C Joe Powell
9 Bandiera del Marocco A Gassan Ahadme
10 Bandiera dell'Inghilterra C Harry Chapman
11 Bandiera dell'Inghilterra C Jonny Smith
12 Bandiera dell'Inghilterra D Sam Hughes
15 Bandiera dell'Inghilterra A Christian Saydee
16 Bandiera dell'Irlanda D Conor Shaughnessy
17 Bandiera dell'Inghilterra C Danny Rowe
18 Bandiera dell'Inghilterra D Frazer Blake-Tracy
20 Bandiera dell'Inghilterra P Callum Hawkins
N. Ruolo Calciatore
22 Bandiera della Francia D William Kokolo
23 Bandiera del Galles C Terry Taylor
24 Bandiera dell'Inghilterra P Ben Garratt
25 Bandiera dell'Inghilterra C Ciaran Gilligan
26 Bandiera del Galles D Ryan Leak
27 Bandiera dell'Inghilterra A Tom Hewlett
28 Bandiera dell'Inghilterra P Daniel Moore
29 Bandiera dell'Inghilterra D Jacob Maddox
31 Bandiera dell'Inghilterra A Louis Moult
37 Bandiera dell'Inghilterra D Tom Hamer
38 Bandiera dell'Inghilterra D Michael Mancienne
40 Bandiera dell'Inghilterra C Charlie Lakin
Bandiera del Senegal A Oumar Niasse
Bandiera dell'Inghilterra D Thierry Latty-Fairweather

Rosa 2020-2021

[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornata al 27 novembre 2020

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Inghilterra P Kieran O'Hara
2 Bandiera dell'Inghilterra D John Brayford
3 Bandiera dell'Inghilterra D Colin Daniel
4 Bandiera dell'Australia C Ryan Edwards
5 Bandiera dell'Inghilterra D Jake Buxton
6 Bandiera dell'Inghilterra D Kieran Wallace
7 Bandiera dell'Irlanda C Stephen Quinn
8 Bandiera dell'Inghilterra C Joe Powell
9 Bandiera dell'Inghilterra A Kane Hemmings
10 Bandiera di Grenada C Lucas Akins
11 Bandiera della Scozia C Steven Lawless
12 Bandiera dell'Inghilterra C Ben Fox
14 Bandiera dell'Inghilterra C Luke Varney
15 Bandiera dell'Inghilterra D Reece Hutchinson
16 Bandiera degli Stati Uniti C Indiana Vassilev
17 Bandiera di Cipro A Jack Roles
N. Ruolo Calciatore
18 Bandiera dell'Inghilterra D Charles Vernam
19 Bandiera della Scozia D Jevan Anderson
20 Bandiera dell'Inghilterra P Callum Hawkins
21 Bandiera dell'Irlanda C John-Joe O'Toole
22 Bandiera della Scozia D Owen Gallacher
23 Bandiera del Galles D Neal Eardley
24 Bandiera dell'Inghilterra P Ben Garratt
25 Bandiera dell'Inghilterra C Ciaran Gilligan
27 Bandiera dell'Inghilterra A Tom Hewlett
28 Bandiera dell'Inghilterra P Teddy Sharman-Lowe
35 Bandiera della Polonia C Jakub Niemczyk
37 Bandiera dell'Inghilterra D Sam Hughes
38 Bandiera dell'Inghilterra A Niall Ennis
Bandiera dell'Inghilterra D Michael Bostwick
Bandiera dell'Inghilterra D Ben Hart

Rosa 2019-2020

[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornata al 7 novembre 2019

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Inghilterra P Kieran O'Hara
2 Bandiera dell'Inghilterra D John Brayford
3 Bandiera dell'Inghilterra D Colin Daniel
4 Bandiera dell'Australia C Ryan Edwards
5 Bandiera dell'Inghilterra D Jake Buxton
6 Bandiera dell'Inghilterra D Kieran Wallace
7 Bandiera dell'Irlanda C Stephen Quinn
8 Bandiera della Scozia C Scott Fraser
9 Bandiera del Galles A Nathan Broadhead
10 Bandiera dell'Inghilterra A Lucas Akins
11 Bandiera della Scozia C David Templeton
12 Bandiera dell'Inghilterra C Ben Fox
13 Bandiera dell'Inghilterra P Stephen Bywater
14 Bandiera dell'Inghilterra C Joe Sbarra
15 Bandiera dell'Inghilterra D Reece Hutchinson
N. Ruolo Calciatore
16 Bandiera dell'Irlanda D Conor Shaughnessy
17 Bandiera del Montenegro A Oliver Šarkić
18 Bandiera dell'Inghilterra D Richard Nartey
19 Bandiera della Scozia D Jevan Anderson
20 Bandiera dell'Inghilterra P Callum Hawkins
21 Bandiera dell'Irlanda C John-Joe O'Toole
22 Bandiera dell'Inghilterra A Chris Beardsley
23 Bandiera dell'Inghilterra C Lloyd Dyer
24 Bandiera dell'Inghilterra P Ben Garratt
27 Bandiera dell'Irlanda del Nord A Liam Boyce
29 Bandiera della Scozia A Jamie Murphy
30 Bandiera della Scozia P Jack Livesey
Bandiera dell'Inghilterra D Ben Hart
Bandiera dell'Inghilterra C Ethan Vale

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
2014-2015
2008-2009
2001-2002
1996-1997

Competizioni regionali

[modifica | modifica wikitesto]
1953-1954, 1996-1997
  • Staffordshire Senior Cup: 1
1955-1956

Altri piazzamenti

[modifica | modifica wikitesto]
Semifinalista: 2018-2019
Secondo posto: 2015-2016
Finalista play-off: 2013-2014
Secondo posto: 1999-2000, 2000-2001
Terzo posto: 1994-1995, 1997-1998
Terzo posto: 1982-1983
Finalista: 1986-1987
Semifinalista: 1974-1975, 2001-2002, 2004-2005
Finalista: 1969–1970, 1970–1971, 1986–1987, 2007–2008

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN251655812 · LCCN (ENnb2012017017 · WorldCat Identities (ENlccn-nb2012017017
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio