Coordinate: 47°00′00″N 7°27′25″E

Zollikofen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Zollikofen
città
Zollikofen – Stemma
Zollikofen – Veduta
Zollikofen – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Berna
RegioneBerna-Altipiano svizzero
CircondarioBerna-Altipiano svizzero
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Territorio
Coordinate47°00′00″N 7°27′25″E
Altitudine557 m s.l.m.
Superficie5,40 km²
Abitanti10 314 (2017)
Densità1 910 ab./km²
FrazioniReichenbach, Rütti, Steinibach
Comuni confinantiBerna, Bremgarten bei Bern, Ittigen, Kirchlindach, Münchenbuchsee
Altre informazioni
Cod. postale3052
Prefisso031
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS0361
TargaBE
Nome abitantizollikofner
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Zollikofen
Zollikofen
Zollikofen – Mappa
Zollikofen – Mappa
Sito istituzionale

Zollikofen (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 10 314 abitanti del Canton Berna, nella regione di Berna-Altipiano svizzero (circondario di Berna-Altipiano svizzero); ha lo status di città.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]
La chiesa riformata
La chiesa cattolica di San Francesco
Il castello di Reichenbach

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Istituzioni, enti e associazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Il comune è la sede del Collegio di agricoltura della Svizzera ed è stato sede del Tribunale amministrativo federale.

Infrastrutture e trasporti

[modifica | modifica wikitesto]
La stazione di Zollikofen

Zollikofen è servita dalla stazione di Zollikofen, sulla ferrovia Berna-Bienne, sulla ferrovia Berna-Zollikofen (lungo la quale sorgono anche le stazioni di Oberzollikofen e di Unterzollikofen) e sulla ferrovia Soletta-Worblaufen (lungo la quale sorgono anche le stazioni di Zollikofen Ost e di Oberzollikofen) e dalla stazione di Münchenbuchsee-Zollikofen, sulla ferrovia Berna-Olten.

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

  1. ^ a b c d Anne-Marie Dubler, Zollikofen, in Dizionario storico della Svizzera, 27 gennaio 2015. URL consultato l'11 ottobre 2018.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN154200235 · LCCN (ENn80109852 · GND (DE4268539-4
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera