Wikipedia:Bar/Discussioni/professione o scienza? nazione o nazionalità?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
professione o scienza? nazione o nazionalità? NAVIGAZIONE


m'è venuto un dubbio. ho appena messo dei collegamenti del tipo [[matematica|matematico]], [[astronomia|astronomo]], [[francia|francese]]. a mio gusto e per il mio modo di ragionare questo è il modo corretto e quasi migliore (non vorrei essere troppo modesta e fiduciosa nel mio lavoro ;-)p) ) ma cosa se ne pensa in giro? meglio che ci sia una pagina dedicata al matematico come professione, che viene poi legata alla matematica come scienza? meglio ci sia una pagina che parla dei francesi in genere, collegata alla pagina della francia? vale anche per altre professioni e nazionalità, beninteso....i polacchi, se non erro, hanno una pagina loro dedicata, con un elenco di connazionali famosi. pagina che io, personalmente, eliminerei. idee? opinioni? certezze? regole? --jo 01:24, 20 set 2007 (CEST)[rispondi]

Se la professione e la nazionalità sono voci che esistono (o comunque esisteranno) sarebbe meglio linkare questi.--Kaspo 01:51, 20 set 2007 (CEST)[rispondi]
la nazionalità deve esistere come i russi o come gli austriaci? (non avevo controllato bene, i polacchi non sono consoni come esempio). la professione deve esistere in sè, o l'esistenza di un redirect è considerata prova d'esistenza della voce? non vorrei girare a vuoto, e scoprire dopo qualche mese che tutte le cazzatine che vado sistemando in giro a manina vengono rollbackate da un meccanismo automatico, perchè un po' mi girerebbero e gradirei che il meccanismo si facesse da sè pure l'andata, non solo il ritorno. io posso pure fare altro, magari mi ci diverto di più --jo 02:18, 20 set 2007 (CEST)[rispondi]
sui russi esiste sia la voce russi Russi (popolo) sia come lista di persone famose Lista_di_russi nonche' come categoria Categoria:Russi. Quale sia la voce a cui fare il rimando non saprei. 91.122.102.56 10:19, 20 set 2007 (CEST)[rispondi]
La nazionalita' (russi) e' considerata voce diversa da quella della relativa nazione. La stessa cosa vale per professione e scienza. Ad esempio, esiste la voce archeologia, mentre archeologo e' solo un redirect alla prima. Quando mi serve linkare "archeologo" scrivo [[archeologo]], perche' prima o poi quella voce verra' scritta, e nel frattempo il redirect svolge magnificamente il suo lavoro. Tutti gli stati dovrebbero avere una voce (o un redirect) con il nome della popolazione, e tutte le scienze dovrebbero avere voce o redirect per la professione. Jalo 10:23, 20 set 2007 (CEST)[rispondi]
condivido completamente il commento sopra riguardo il redirect archeologo-> archeologia, ma so per certo che fino a poco tempo questo non fosse accettato da alcuni amministratori, che mi avevano contestato redirect da --ista (studioso di una certa materia alla materia stessa. Tanto per fare un esempio, non il caso citato, non era considerato corretto un redirect del tipo fisioterapia--fisioterapista. Le cose sono cambiate? Sulla Russia la questione e' piu' complicata di quello che sembri, in particolare per le persone vissute in periodo sovietico, visto che all'epoca esisteva la cittadinanza sovietica, ora russa, e poi la nazionalita', che poteva essere ebrea, kazaka, lettone, uzbeka, ecc. Quindi quale delle due si dovrebbe applicare? e nel caso di russi a chi si dovrebbe fare il rimando? a popolo (russi) che rappresentano il gruppo etnico di maggioranza, ma certamente non l'unico oppure inventare categorie per ogni altro gruppo etnico? 89.110.58.205 09:27, 21 set 2007 (CEST)[rispondi]
Per la Russia dipende da cosa vuoi linkare. Se quando scrivi russi intendi i cittadini della Russia linki al popolo (capisco che esiste l'ambiguita' relativa al periodo), se invece intendi il gruppo etnico linki quello (anche lui redirect a Russia se non esiste la voce specifica). In effetti non esiste una metodologia fissata per risolvere queste questioni, ognuno segue il buon senso, che pero' e' una cosa soggettiva. Non so che admin ti abbia fatto problemi per il redirect, forse potremmo provare a parlarci. Jalo 10:05, 21 set 2007 (CEST)[rispondi]
infatti, il buon senso e' spesso un valido supporto alle regole non sempre chiare o ancora non implementate. Per la questione del redirect, la faccenda l'ho dimenticata e non e' il caso di farne una questione. Buon lavoro. 89.110.58.205 12:54, 21 set 2007 (CEST)[rispondi]