Wikipedia:Bar/Discussioni/Il caso Amanda Nebiolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il caso Amanda Nebiolo NAVIGAZIONE


Volevo segnalare a tutti voi che la pagina di Amanda Nebiolo non è online.


Massimo Ferrero

In realta' era stata cancellata perche' copiata da un sito esterno. E' arrivata l'autorizzazoine e quindi puo' restare, a meno che qualcuno non la reputi non enciclopedica decidendo di segnalarla. Jalo 22:57, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]

Io non la reputo enciclopedica. E, se posso, vorrei segnalarla per i seguenti motivi:

1) i dati che sono riportati sono stati presi da un sito che non ha attendibilità ufficiale (tra l'altro riporta il nome dello stesso autore)

2) io mi interesso di letteratura e quanto ad Amanda Nebiolo esistono scrittori come lei che NON hanno una pagina su Wikipedia. Perché Amanda Nebiolo sì?

3) Credo che se questa pagina resterà online creerà un precedente per questa bellissima enciclopedia.

Può bastare?

Pensateci.

Un caro saluto

Massimo Ferrero

A prescindere dal fatto che effettivamente l'enciclopedicità della Nebiolo è dubbia , non credo che sia la sua presenza a minare la credibilità di wikipedia. Ho la vaga impressione che tu ce l'abbia con lei per qualche ragione personale che mi sfugge. --Cotton Segnali di fumo 00:06, 5 set 2007 (CEST)[rispondi]


Caro Cotton, in effetti una ragione personale c'è: ed è che anch'io ho scritto libri, ma mi sono ben guardato dal pretendere una pagina su Wikipedia. E mi guardo bene dal definirmi "scrittore". Al massimo, curo il mio blog. Il mio è un misto di onestà intellettuale e modestia, che mi fa essere certo che tra uno come me, e uno scrittore con la S maiuscola, corre una bella differenza. Quindi, se proprio voglio farmi pubblicità curo il mio blog. Ecco le ragioni personali.

Massimo Ferrero