Wikipedia:Bar/Discussioni/Baco nei log di mediawiki?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Baco nei log di mediawiki? NAVIGAZIONE


Mi sono accorto per caso che la pagina Speciale:Log non gestisce correttamente i log oltre il 10.000 elemento della lista.

Facciamo un esempio, vogliamo vedere le pagine delle cancellazioni. Scorrendo, arriviamo a visualizzare quelle successive al 10.000 elemento.

Se volessi vedere le 500 seguenti, non sarebbe possibile, in quanto il software si rifiuta di procedere oltre.

Con un escamotage è possibile arrivare a vedere i punti fino al 15.000 (imponendo 5000 elementi per pagina, ma comunque non è possibile procedere oltre.

Il problema sta nella variabile "offset", che oltre il valore 10.000 non procede. La variabile "limit" non può superare i 5000 (immagino per precisa scelta progettuale), per cui i log successivi al 15.000esimo elemento risultano inaccessibili.

Pareri? --JollyRoger ۩ Drill Instructor 15:15, 18 set 2007 (CEST)[rispondi]

il software si rifiuta di procedere oltre. ho cliccato su "le 500 seguenti" e il software non mi ha detto nulla. puoi specificare esattamente cosa avviene? (considera che la metà dei link che hai messo non sono accessibili ad utenti che hanno il 56k e comunque sono pesanti anche per chi ha l'ADSL) --valepert 16:33, 18 set 2007 (CEST)[rispondi]
Avviene che ricarica la pagina precedente, ignorando la richiesta di mostrare i successivi. --JollyRoger ۩ Drill Instructor 18:03, 18 set 2007 (CEST)[rispondi]
Non era un problema noto? --J B 16:36, 18 set 2007 (CEST)[rispondi]

Non è un bug, è una feature (cit.). Nel senso che per siti impostati in modalità "high load" (come su Wikimedia) il software forza il limite a 10000 per qualche motivo che mi sfugge. --.anaconda 16:44, 18 set 2007 (CEST)[rispondi]

Sfugge anche a me, tanto il DB è lì ugualmente e mostrare quelli giusti o quelli sbagliati... --JollyRoger ۩ Drill Instructor 18:03, 18 set 2007 (CEST)[rispondi]
Bo, magari tengono una specie di cache delle ultime modifiche mentre le altre le tengono solo salvate quindi accedere a quelle "vecchie" potrebbe rallentare il sistema. Hellis 23:06, 18 set 2007 (CEST)[rispondi]
Quoto Hellis visto che esistono anche dei limiti temporali per altri log (ad esempio gli ip raggiungbili da CU) --Vito You bought yourself a second chance 23:09, 18 set 2007 (CEST)[rispondi]
Confermo che tutte le query non ottimizzate (expensive) hanno un limite al numero di righe su cui possono agire impostato a 10.000, per non pesare troppo sul DB in situazioni di carico elevato. Si tratta di un'opzione configurabile in MediaWiki e deliberatamente attiva sui siti WMF. I log "storici" (almeno dal passaggio a MediaWiki phase 3) dovrebbero essere sempre reperibili qui assieme ai dump. --Lp 00:09, 22 set 2007 (CEST)[rispondi]