Utente:Roger469/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

{{T|lingua=inglese|argomento=biografie|data=ottobre 2014}} {{Tradotto da|en|Sheri Fink|08/10/2014|1}} Sheri Fink (Detroit, ...) è una giornalista statunitense.

Sheri Fink è una giornalista americana che scrive su salute, medicina e scienza. Lei è la vincitrice dell'edizione 2010 del Premio Pulitzer per il Giornalismo investigativo, "per una storia che racconta le decisioni di vita o di morte urgenti fatte da medici esausti in un'ospedale quando sono stati tagliati fuori dalle inondazioni dell'uragano Katrina"[1]. Dal gennaio 2014, Fink è una giornalista del New York Times[2].

Vita e formazione[modifica | modifica wikitesto]

Fink è nata a Detroit. Suo padre era un giornalista che ha scritto per il Detroit News, e più tardi divenne un avvocato[3]. Nel 1990, Fink si è laureata presso l'Università del Michigan, con una laurea in psicologia[4]. Fink ha conseguito un dottorato di ricerca in Neuroscienze nel 1998 e un master doctor nel 1999 dalla Stanford University. Fink è andata ad assistere i profughi sul confine Kosovo-Macedonia durante la guerra in Kosovo invece di frequentare la sua laurea scuola di medicina.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Dopo la laurea in medicina, Fink fu coinvolta nel lavoro umanitario in zone di calamità e di guerra con la International Medical Corps, compreso il Kosovo, Haiti, l'Iraq, la Bosnia, la Macedonia e il Mozambico. Ha anche sviluppato una carriera nel giornalismo. Fink è senior fellow alla Harvard Humanitarian Initiative, senior Future Fellow Tense alla New America Foundation, e in passato, giornalista per il ProPublica di New York. I suoi articoli sono apparsi in pubblicazioni come il New York Times, Discover e Scientific American. Fink ha contribuito alle notizie nuove della rivista pubblica Public Radio International (PRI), The World copre una serie di argomenti, tra cui la pendemia HIV/AIDS e gli aiuti internazionali nello sviluppo di conflitti e di catastrofi[5]. Nel 2007, ha insegnato presso la Tulane University sulle "questioni di salute pubblica in situazioni di crisi"[6]. Eé stata nel 2007-2008 Kaiser media Fellow con la Kaiser Family Foundation. Nell'agosto 2009 Fink ha pubblicato The Deadly Choices at Memorial, un pezzo investigativo, sul New York Times Magazine[7]. L'articolo, che contiene oltre due anni di rendiconti, ha descritto le conseguenze dell'uragano Katrina al Memorial Medical Center di New Orleans in 2005[8].

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Nel marzo 2010 al The Deadly Choices at Memorial è stato assegnato il secondo posto nella categoria "Large Magazine" della Associazione dei giornalisti Sanitari (AHCJ), Awards per l'eccellenza nel giornalismo della cura della salute[9]. Il mese successivo a Fink è stato assegnato un Premio Pulitzer per l'articolo investigativo[10]. L'articolo ha anche vinto un 2010 Premio Nazionale Magazine per la segnalazione, e il dardo Award 2010 per l'eccellenza nella copertura di Trauma proposta dal Dart Centro per il giornalismo e Trauma presso la Columbia University Graduate School of Journalism. [13] E 'stata finalista per il 2010 Michael Kelly Award. [14] Di Fink 2013 libro Cinque Giornate del Memorial, che ha ampliato il suo articolo del 2009, ha vinto il National Book Critics Circle Award per la Società e scienze sociali (2013), [15] [16] [17] il Los Angeles Times Book Prize per interesse corrente (2013), [18] e la Ridenhour Book Prize (2014).

Libri[modifica | modifica wikitesto]

  • Fink, Sheri. cinque giorni al Memorial: Vita e morte in un ospedale distrutte dalla tempesta , Prima edizione, New York:. Crown Publishers, 2013 ISBN 9780307718969
  • Fink, Sheri. "War Ospedale: A True Story of Surgery and Survival", Prima edizione, New York: Public Affairs, 2003. ISBN 9781586482671

Riferimenti[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Investigative Reporting. Pulitzer Prize Winners. 2010.
  2. ^ (EN) Sheri Fink. New York Times. Top, reference, people.
  3. ^ (EN) From pills to Pulitzer. Jerusalem Post. 05/30/2010
  4. ^ (EN) NYT Op-Ed by Sheri L. Fink, '90 BS Psychology, on the Lessons of Storms Katrina and Sandy. University of Michigan. Department of Psychology.
  5. ^ (EN) Sheri Fink. Propublica.
  6. ^ (EN) Editor’s Letter. New York Times.
  7. ^ (EN) The Deadly Choices at Memorial. New York Times.
  8. ^ (EN) The Deadly Choices at Memorial. AHCJ.
  9. ^ (EN) 2009 winners named in health journalism awards. AHCJ.
  10. ^ (EN) Pulitzer Prize in Investigative Reporting: Deadly Choices at Memorial. Propubblica.