Utente:ANGELUS/Pagina utente

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è ⒶⓃⒼⒺⓁⓊⓈ.
Salve!Hello!Oi!مرحباMoi!こんにちは/kon'nichiwaΓειά!வணக்கம்!Tschüss!Cześć!Dag!Hallo!Привет!Salut!¡Hola!Zdravo!สวัสดีคะ!

Benvenuti nella mia pagina personale

Se volete scrivermi qualcosa, per favore utilizzate la pagina apposita. Grazie.


Problemi? Cerca nei namespace di Wikipedia!


Wikiquote
Wikiquote
L'ottimista afferma che viviamo nel migliore dei mondi possibili, il pessimista teme che sia vero.
James Branch Cabell


La rosa millenaria di Hildesheim (in tedesco: Tausendjähriger Rosenstock, letteralmente: rosaio millenario) o spesso solo rosa di Hildesheim, è una pianta di Rosa canina che cresce sull'abside della cattedrale di Hildesheim, in Germania. La cattedrale e l'adiacente chiesa di San Michele, compresa quindi la rosa, sono state inserite nella lista dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO nel 1985.

Si ritiene che la rosa che si arrampica sul muro dell'abside della cattedrale sia la rosa vivente più antica del mondo. La pianta è alta circa 10 metri e alcuni documenti ne confermano l'esistenza da almeno 700 anni (un documento del 1573 la descriveva come la rosa più vecchia del mondo già all'epoca), ma è probabilmente più antica. Con alcune variazioni, un cespuglio di rose è infatti legato alla leggenda della fondazione della diocesi da parte del re Ludovico il Pio a Hildesheim nell'815. La cattedrale fu distrutta dai bombardamenti alleati nel 1945 durante la seconda guerra mondiale, ma le radici del roseto sopravvissero e la pianta, seppur rovinata, ricrebbe tra le rovine. Secondo la leggenda, fintanto che il cespuglio di rose fiorisce, Hildesheim prospererà.

La rosa millenaria fu fonte di ispirazione per artisti e scrittori romantici tra l'Ottocento e i primi del Novecento. All'inizio del XX secolo, la visita alla cattedrale e la vista della rosa ispirarono l'autrice Mabel Wagnalls a scrivere il libro The Rose-bush of a Thousand, dal quale vennero in seguito tratti due film muti.

Leggi la voce · Proponi un'altra voce


 
 
...e che...

In questo momento, alle 00:54 di sabato 8 giugno 2024, Wikipedia in italiano conta 1 867 166 voci, 8 014 909 pagine totali, 123 499 file caricati e 2 522 155 utenti registrati di cui, purtroppo, solo 8 027 attivi. Inoltre Wikipedia può contare su 120 amministratori.


Questa vetrata di Oskar Berbig (1884-1930) rappresenta il Cuore Immacolato di Maria. Si trova nella cappella di Sant'Antonio da Padova, ad Andiast, Svizzera. Oggi è la festa cattolica del Cuore Immacolato di Maria.


Natalija Polons'ka-Vasylenko

In questo giorno accadde...

[modifica wikitesto]

Ricorre oggi: la Chiesa cattolica celebra la memoria dei santi Medardo di Noyon, Guglielmo di York e Severino di Settempeda.




The Wikipedia Clock
L'orologio mostra grossomodo le ore 11:54 (oppure le ore 23:54)
11:54 (aggiorna l'ora)

Raccolta di immagini prelevate da qui



Qualche informazione
(EN) This user has file mover rights on the Italian Wikipedia. (verify)

(IT) Questo utente è un file mover sulla Wikipedia italiana. (verifica)

(EN) This user has rollback rights on the Italian Wikipedia. (verify)

(IT) Questo utente è un rollbacker sulla Wikipedia italiana. (verifica)

(EN) ...so, this user, is also autopatrolled on the Italian Wikipedia.

(IT) ...quindi, questo utente, ha anche lo status di utente autoverificato sulla Wikipedia italiana.

(EN) This user has file mover rights on the English Wikipedia. (verify)

(IT) Questo utente è un file mover sulla Wikipedia inglese. (verifica)

(EN) This user has rollback rights on the English Wikipedia. (verify)

(IT) Questo utente è un rollbacker sulla Wikipedia inglese. (verifica)

(EN) This user has file mover rights on Wikimedia Commons. (verify)

(IT) Questo utente è un file mover su Wikimedia Commons. (verifica)

(EN) This user has patroller rights on Wikimedia Commons. (verify)

(IT) Questo utente è un patroller su Wikimedia Commons. (verifica)

(EN) This user has rollback rights on Wikimedia Commons. (verify)

(IT) Questo utente è un rollbacker su Wikimedia Commons. (verifica)

(EN) ...so, this user, is also autopatrolled on Wikimedia Commons.

(IT) ...quindi, questo utente, ha anche lo status di utente autoverificato su Wikimedia Commons.

Questo utente è il cofondatore del progetto Campania.
Così è (se vi pare)...
Questo utente è fiero di essere cittadino italiano (anche se, ultimamente, sembra ci siano pochi motivi per esserlo)...
...ma anche di essere cittadino europeo.
K-0 Questo utente non sopporta l'uso delle "k" e aderisce alla campagna Good writing is sexy, per la salvaguardia del grafema "ch".
Questo utente ama la natura e cerca di rispettarla il più possibile.
Questa utente spera vivamente che il futuro dell'energia sia quella rinnovabile.
Questo utente ritiene che la libera cultura sia un pilastro fondamentale e crede nelle potenzialità di Wikipedia.
Questo utente è un appassionato di informatica e di computer grafica.
Questo utente è un wikigrafico.
Questo utente tira tardi la notte anche a causa dei progetti Wikimedia.
Questo utente è appassionato di storia.
Questo utente stima le capacità e l'ingegno dimostrati da Napoleone Bonaparte.
Questo utente adora le citazioni, anche quelle cinematografiche.
Questo utente, a volte, vorrebbe possedere un Death Note...
Questo utente è affascinato dal fuoco, ma ciò naturalmente non vuol dire che sia un piromane.
Questo utente odia profondamente il vandalismo (in tutti i campi).
Questo utente utilizza, con soddisfazione, Google Chrome.
Questo utente è nato sotto il segno del Leone, ma dell'oroscopo non gliene importa granché...
Secondo lo zodiaco cinese, questo utente è un Serpente.

Questo utente è iscritto a Wikipedia da:
13 anni, 5 mesi e 20 giorni
Questa pagina utente vanta alcuni tentativi d'imitazione.
Questo utente, di tanto in tanto, potrebbe aggiungere qualche curiosità a questo babelfish...
 
 
Icona Questa è la pagina personale di un utente registrato su Wikipedia
Se trovate questa pagina utente su un sito diverso da Wikipedia si tratta di una copia. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che state consultando.
La pagina originale si trova qui.