Thursday (The Weeknd)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Thursday
mixtape
ArtistaThe Weeknd
Pubblicazione18 agosto 2011
Durata50:16
Dischi1
Tracce9
GenereAlternative R&B[1]
EtichettaXO
ProduttoreDoc McKinney, Illangelo
FormatiDownload digitale
Altri formatiCD, 2 LP, MC
The Weeknd - cronologia
Mixtape precedente
(2011)
Mixtape successivo
(2011)

Thursday è il secondo mixtape del cantante canadese The Weeknd, pubblicato il 18 agosto 2011.

Composto da nove brani, il disco spazia attraverso svariati stili musicali, il downtempo, il dubstep, il dream pop, l'hip hop, il rock e il reggae, pur mantenendo sonorità alternative R&B. Come con il precedente mixtape House of Balloons, i produttori del disco sono stati Doc McKinney e Illangelo. Il rapper Drake contribuisce come ospite al brano The Zone.

Thursday è stato distribuito per il download gratuito attraverso il sito ufficiale dell'artista, venendo scaricato oltre 180 000 volte nelle prime 24 ore.[2] Un anno più tardi, precisamente il 13 novembre 2012, il disco è stato ripubblicato in edizione rimasterizzata all'interno della raccolta Trilogy, che racchiude anche gli altri due mixtape pubblicati da The Weeknd nel 2011, House of Balloons e Echoes of Silence.[3]

Testi e musiche di Abel Tesfaye, Doc McKinney e Carlo Montagnese, eccetto dove indicato.

  1. Lonely Star – 5:48
  2. Life of the Party – 4:56 (Abel Tesfaye, Doc McKinney, Carlo Montagnese, B. Grier, B. Pontus, Vini Reilly)
  3. Thursday – 5:19
  4. The Zone – 6:57 (Aubrey Graham, Abel Tesfaye, Doc McKinney, Carlo Montagnese)
  5. The Birds Part One – 3:34
  6. The Birds Part Two – 5:50 (Abel Tesfaye, Doc McKinney, Carlo Montagnese, Martina Topley-Bird, Alex McGowan, Nick Bird, Steve Crittall)
  7. Gone – 8:06
  8. Rolling Stone – 3:50
  9. Heaven or Las Vegas – 5:56
Traccia bonus nella riedizione del 2015
  1. Valerie – 4:46
  1. ^ (EN) Brandon Soderberg, The Weeknd - Thursday, su pitchfork.com, Pitchfork, 25 agosto 2011. URL consultato il 4 aprile 2021.
  2. ^ (EN) Mike Diver, The Weeknd Thursday Review, su bbc.co.uk, BBC. URL consultato il 4 aprile 2021.
  3. ^ (EN) Erika Ramirez, The Weeknd Reveals 'Trilogy' Tracklist, Debuts 'Wicked Games' Video, su Billboard, 18 ottobre 2012. URL consultato il 4 aprile 2021.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica