The Valley of the Shadow

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

The Valley of the Shadow è un progetto di storia digitale sulla guerra civile americana, lanciato nel 1993[1] e ospitato dall'Università della Virginia. Descrive in dettaglio le esperienze dei soldati confederati della contea di Augusta, in Virginia, e dei soldati dell'Unione della contea di Franklin, in Pennsylvania negli Stati Uniti.

I fondatori del progetto William G. Thomas III e Edward L. Ayers lo hanno definito "un esperimento applicato alla cultura digitale".[2] Il sito contiene copie scansionate di quattro giornali di ciascuna delle due contee oltre a quelli delle città circostanti come Richmond e New York: lo Staunton Spectator (Staunton, Virginia; Partito Whig), il Republican Vindicator (Staunton, Virginia; Partito Democratico), il Franklin Repository and Transcript (Chambersburg, Pennsylvania; Partito Repubblicano) e il Valley Spirit (Chambersburg, Pennsylvania; partito democratico).[3] Elsa A. Nystrom e Justin A. Nystrom affermano sul sito:[4]

«..l'articolo digitale sfida l'utente a selezionare il proprio percorso attraverso il materiale, seguendo ciò che più si avvicina ai propri interessi specifici - "letture alternative" nelle parole degli autori. Inizialmente, il loro uso del mezzo digitale sembra abbastanza semplice fino a quando non ci si rende conto di quanto c'è e, come estensione, di quanto si potrebbe perdere inavvertitamente.»

  1. ^ (EN) Wilson May Wright, From the Valley of the Shadow, Carlton Press, Corporation, 1993, ISBN 978-0-8062-4580-5.
  2. ^ (EN) William G. Thomas III e Edward L. Ayers, The Differences Slavery Made: A Close Analysis of Two American Communities (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2021).
  3. ^ (EN) The Valley of the Shadow: Two Communities in the American Civil War, su valley.lib.virginia.edu, University of Virginia. URL consultato il 7 luglio 2021.
  4. ^ (EN) Elsa A. Nystrom e Justin A. Nystrom, Beyond the Valley of the Shadow: Taking Stock of the Virginia Center for Digital History (PDF), in MERLOT Journal of Online Learning and Teaching, vol. 1, n. 1 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2021).
  • Alkalimat, Abdul, The African American Experience in Cyberspace: A Resource Guide to the Best Web Sites on Black Culture and History
  • Serge Noiret: "La "nuova storiografia digitale" negli Stati Uniti, (1999-2004)." in Memoria e Ricerca, n.18, January–April 2005, pp.169-185, URL: [1].
  • Serge Noiret: "Y a t-il une Histoire Numérique 2.0 ?" in Les historiens et l'informatique. Un métier à réinventer, edited by Jean-Philippe Genet and Andrea Zorzi, Rome: Ecole Française de Rome, 2011.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]