Telekinesis (brano musicale)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Telekinesis
ArtistaTravis Scott
Autore/iJacques Webster, Solana Rowe, Nayvadius Wilburn, Jahmal Gwin, Ye, Jahaan Sweet, Nima Jahanbin, Paimon Jahanbin, Edgar Panford, Victory Boyd
FeaturingSZA, Future
GenereAlternative R&B
Pubblicazione originale
IncisioneUtopia
Data28 luglio 2023
EtichettaCactus Jack, Epic
Durata5:53
Certificazioni (digitale)
Dischi d'oroBandiera dell'Australia Australia[1]
(vendite: 35 000+)
Bandiera del Brasile Brasile[2]
(vendite: 20 000+)

Telekinesis è un brano musicale del rapper statunitense Travis Scott, pubblicato il 28 luglio 2023 come diciottesima traccia del suo quarto album in studio Utopia.

Originariamente il brano doveva fare parte dell'album di Kanye West del 2021 Donda e si sarebbe dovuta intitolare Future Bounce, Future Sounds o Ultrasounds.[3][4] La versione originale del brano era trapelata online, ma differenziava dalla versione finale per la produzione e per la presenza di una strofa di Kanye West.[3][5]

Il brano vede la partecipazione della cantautrice statunitense SZA e del rapper statunitense Future ed è stato prodotto da Travis Scott stesso insieme a BoogzDaBeast, Kanye West, Jahan Sweet e Hudson Mohawke.[6] La produzione è composta da "colpi rapidi di snare, bassi profondi, trilli hi-hat e toni industrial".[5] Scott canta il ritornello e un primo verso, mentre il secondo verso è di Future, che parla della suo isolamento dovuto alla sua dipendenza da droghe e parla della ex fidanzata Ciara.[7][8] SZA chiude il brano con una strofa che è stata elogiata da diversi critici, nella quale canta della perdita di un amante e fa un riferimento a Marvins Room di Drake.[5][8][9]

Mackenzie Cummings-Grady di Billboard ha posizionato Telekinesis al primo posto nella sua classifica dei brani di Utopia, definendola "strappalacrime" e elogiando la strofa di Future.[8] Miles Heltzer di Medium l'ha piazzata al secondo posto nella sua classifica.[10]

Classifica (2023) Posizione
massima
Australia[11] 19
Canada[12] 18
Danimarca[13] 39
Francia[14] 64
Grecia[15] 19
Islanda[16] 19
Irlanda[17] 38
Italia[18] 74
Lituania[19] 49
Lussemburgo[12] 24
Norvegia[20] 27
Nuova Zelanda[21] 13
Portogallo[22] 36
Regno Unito[23] 31
Repubblica Ceca[24] 71
Stati Uniti[12] 26
Svezia[25] 74
  1. ^ (EN) ARIA Charts – Accreditations – 2023 Singles (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  2. ^ (PT) Travis Scott – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 4 gennaio 2024.
  3. ^ a b (EN) Thomas Galindo, Review: Travis Scott's Return on 'UTOPIA' is Everything Rap Needed, and Then Some, su American Songwriter, 29 luglio 2023. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  4. ^ (EN) Travis Scott’s Utopia: In With the Old and Out With the New, su Paste. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  5. ^ a b c (EN) Gabriel Bras Nevares, Travis Scott, Future & SZA Soar Through Space On "UTOPIA"'s "TELEKINESIS", su HotNewHipHop, 30 luglio 2023. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  6. ^ (EN) Thania Garcia, Travis Scott’s ‘Utopia’: A Song by Song Breakdown of Every Featured Artist, Producer and More, su Variety, 28 luglio 2023. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  7. ^ (EN) Andre Gee, Travis Scott's 'Utopia' Is an Empty Paradise, su Rolling Stone, 31 luglio 2023. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  8. ^ a b c (EN) Mackenzie Cummings-Grady, Travis Scott’s ‘Utopia’ Album: All 19 Songs Ranked, su Billboard, 28 luglio 2023. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  9. ^ (EN) Ben Devlin, Travis Scott - Utopia | Album Reviews, su musicOMH, 4 agosto 2023. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  10. ^ (EN) Miles Heltzer, Travis Scott’s “UTOPIA” Ranked, su Medium, 2 ottobre 2023. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  11. ^ (EN) ARIA Top 50 Singles for week of 14 August 2023, su ARIA Charts. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  12. ^ a b c (EN) Travis Scott – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 3 gennaio 2024. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  13. ^ (DA) Track Top-40 - uge 33, 2023, su Hitlisten. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  14. ^ (FR) Top Singles - Semaine du 4 août 2023, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  15. ^ IFPI Charts, su IFPI Greece, 6 settembre 2023. URL consultato il 3 gennaio 2024 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2023).
  16. ^ (IS) TÓNLISTINN - LÖG, su Plötutíðindi. URL consultato il 3 gennaio 2024 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2023).
  17. ^ Discography Travis Scott, su irish-charts.com. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  18. ^ Classifica settimanale WK 31 (dal 28.07.2023 al 03.08.2023), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  19. ^ 2023 31-os SAVAITĖS (liepos 28- rugpjūčio 03 d.) SINGLE TOP100, su AGATA. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  20. ^ (NO) Singel 2023 uke 33, su VG-lista. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  21. ^ (EN) Official Top 40 Singles - 14 August 2023, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 7 agosto 2023.
  22. ^ Travis Scott feat. SZA & Future - Telekinesis, su portuguesecharts.com. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  23. ^ (EN) Official Singles Chart Top 100 on 11/8/2023, su officialcharts.com, Official Charts Company, 10 agosto 2023. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  24. ^ ČNS IFPI, su ČNS IFPI. URL consultato il 3 gennaio 2024. Cambiare la classifica in "CZ – SINGLES DIGITAL – TOP 100" e inserire "202331 " nella barra di ricerca
  25. ^ Travis Scott feat. SZA & Future - Telekinesis, su swedishcharts.com. URL consultato il 3 gennaio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]