Coordinate: 44°13′43″N 8°25′10″E

Stazione di Spotorno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Spotorno
stazione ferroviaria
Il fabbricato viaggiatori in legno
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàSpotorno
Coordinate44°13′43″N 8°25′10″E
Lineeferrovia Genova-Ventimiglia
Storia
Stato attualedemolito o distrutto
Attivazione1872
Soppressione1977
Caratteristiche
TipoStazione in superficie, passante
Binari2
GestoriFerrovie dello Stato Italiane
OperatoriFerrovie dello Stato Italiane
DintorniSpotorno

La stazione di Spotorno è stata una stazione ferroviaria posta su un ramo dismesso della ferrovia Genova-Ventimiglia. Serviva il comune omonimo in provincia di Savona.

La stazione venne inaugurata nel 1872 in concomitanza del tratto Savona-Ventimiglia della ferrovia Genova-Ventimiglia.[1]

Venne dismessa il 12 maggio 1977 a causa della soppressione del tratto da Vado Ligure Zona Industriale a Finale Ligure Marina.[2]

Strutture e impianti

[modifica | modifica wikitesto]

La stazione era composta da un fabbricato viaggiatori, che aveva la particolarità di essere costruito in legno, e da due binari. Dopo la sua soppressione il fabbricato venne demolito e al suo posto vennero realizzati un parcheggio ed un'area pedonale urbana.

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Ufficio Centrale di Statistica delle Ferrovie dello Stato, Prospetto cronologico dei tratti di ferrovia aperti all'esercizio dal 1839 al 31 dicembre 1926, in Trenidicarta.it, Alessandro Tuzza, 1927. URL consultato il 6 febbraio 2014.
  2. ^ Da Savona a Finale, op. cit.
  3. ^ Valerio Giongo, Spotorno, inaugurato nuovo parcheggio sulla Circonvallazione, su ivg.it, 27 maggio 2022.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]