Serie A 1979-1980 (pallamano maschile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Serie A 1979-1980
Competizione Serie A - 1ª Divisione Nazionale
Sport Pallamano
Edizione 11ª
Organizzatore FIGH
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 14
Formula Girone unico.
Risultati
Vincitore Rovereto
(4º titolo)
Retrocessioni Scafati
Fondi
Firenze
Cronologia della competizione

La Serie A 1979-1980 è stata l'11ª edizione del torneo di primo livello del campionato italiano di pallamano maschile.
Esso venne organizzato dalla Federazione Italiana Giuoco Handball.
Il torneo fu vinto dall'Handball Club Rovereto per la 4ª volta nella sua storia.
A retrocedere in serie B furono l'Handball Scafati, l'Handball Club Fondi e l'Handball Club Firenze.

Formula[modifica | modifica wikitesto]

Il torneo fu disputato con la formula del girone unico all'italiana con partite di andata e ritorno.
Al termine della stagione la prima squadra classificata fu proclamata campione d'Italia mentre le ultime tre classificate furono retrocesse in serie B.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Mappa di localizzazione: Italia
Firenze
Firenze
H.C. Rimini Pall. Rimini
H.C. Rimini
Pall. Rimini
CUS Roma Roma Pallamano
CUS Roma
Roma Pallamano
Ubicazione delle squadre di serie A
Città Club Palasport Sponsor Stagione precedente
Bologna Handball Club Bologna 1969 Mercury 10ª in Serie A 1978-1979
Bolzano Südtiroler Sportverein Bozen Loacker 4ª in Serie A 1978-1979
Bressanone (BZ) Südtiroler Sportverein Brixen Birra Forst 5ª in Serie A 1978-1979
Cassano Magnago (VA) Cassano Magnago H.C. Acciaierie Tacca 7ª in Serie A 1978-1979
Firenze Handball Club Firenze Eval Serie B 1978-1979
Fondi (LT) Handball Club Fondi Serie B 1978-1979
Rimini Handball Club Rimini Fabbri 9ª in Serie A 1978-1979
Rimini Pallamano Rimini Agorà 3ª in Serie A 1978-1979
Roma CUS Roma Banco di Roma 6ª in Serie A 1978-1979
Roma Roma Pallamano Edizioni Eldec 11ª in Serie A 1978-1979
Rovereto (TN) Handball Club Rovereto Volani 2ª in Serie A 1978-1979
Scafati (SA) Handball Scafati Serie B 1978-1979
Teramo Teramo Handball Campo del Re 8ª in Serie A 1978-1979
Trieste Pallamano Trieste Cividin Campione d'Italia

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N S GF GS D Note
1. Rovereto 47 26 23 1 2 590 374 +216 Qualificato alla Coppa dei Campioni 1980-81
2. Trieste 46 26 22 2 2 630 416 +214
3. Rimini 41 26 20 1 5 573 447 +126 Qualificato alla Coppa delle Coppe 1980-81
4. Teramo 36 26 17 2 7 607 519 +88
5. CUS Roma 34 26 16 2 8 631 578 +53
6. Cassano Magnago 31 26 15 1 10 524 473 +51
7. Brixen 29 26 14 1 11 531 463 +68
8. Bologna 1969 22 26 10 2 14 486 521 -35
9. Roma Pallamano 20 26 9 2 15 492 538 -46
10. Bozen 19 26 9 1 16 451 532 -81
11. Rimini H.C. 17 26 7 3 16 525 590 -65
12. Scafati 10 26 4 2 20 445 605 -160 Retrocesso in Serie B 1980-81
13. Fondi 8 26 2 4 20 431 656 -225 Retrocesso in Serie B 1980-81
14. Firenze 4 26 0 4 22 416 547 -131 Retrocesso in Serie B 1980-81


Campioni[modifica | modifica wikitesto]

Campione d'Italia 1979-1980

Handball Club Rovereto
4º titolo

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport