Rugby Parma F.C. 1931 2009-2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Rugby Parma F.C. 1931.
Parma
Stagione 2009-2010
Sport rugby a 15
SquadraParma
AllenatoreAndrea Sgorlon e Francesco Mazzariol
PresidenteBruno Capitani
Super 10 2009-10
Supercoppa italianaFinalista
Coppa ItaliaPrima fase
European Challenge CupPrima fase
Record puntiCampionato: Bandiera della Scozia Barry Irving (149)
Stadiostadio XXV Aprile
(2 500 posti)
Dati aggiornati al 15 novembre 2019

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

Avanti
PL Bandiera dell'Italia Alberto De Marchi
PL Bandiera dell'Argentina Germán Fontana
PL Bandiera dell'Inghilterra Ricky Nebbett
PL Bandiera dell'Italia Marco Coletti
PL Bandiera dell'Italia Lorenzo Romano
TL Bandiera dell'Italia Davide Giazzon
TL Bandiera dell'Italia Daniele Pompa
TL Bandiera dell'Argentina Álvaro Tejeda
SL Bandiera delle Figi Wame Lewaravu
SL Bandiera dell'Italia Mantvydas Tveraga
SL Bandiera dell'Argentina Tomás Vallejos Cinalli
FL Bandiera dell'Italia Simone Favaro
FL Bandiera dell'Italia Roberto Mandelli
FL Bandiera dell'Italia Antonio Mannato
FL Bandiera dell'Italia Francesco Minto
N8 Bandiera dell'Argentina Juan Martín Soffredini
N8 Bandiera dell'Italia Manoa Vosawai (c)
Tre quarti
MM Bandiera dell'Italia Tommaso Bricoli
MM Bandiera del Galles James Ireland
MM Bandiera dell'Italia Pino Patelli
MA Bandiera dell'Italia Tommaso Iannone
MA Bandiera della Scozia Barry Irving
MA Bandiera dell'Italia Francesco Mazzariol
CE Bandiera degli Stati Uniti Paul Emerick
CE Bandiera dell'Italia Gilberto Pavan
CE Bandiera dell'Italia Roberto Quartaroli
TQ Bandiera dell'Italia Arturo Giannotti
TQ Bandiera dell'Italia Roberto Mariani
TQ Bandiera della Spagna Ignacio Martín
TQ Bandiera dell'Italia Riccardo Pavan
TQ Bandiera dell'Italia Riccardo Robuschi
ES Bandiera dell'Italia Francesco Fiorani
ES Bandiera dell'Italia Giulio Rubini
ES Bandiera dell'Inghilterra Edward Thrower
Staff tecnico
Allenatore: Bandiera dell'Italia Andrea Sgorlon
Bandiera dell'Italia Francesco Mazzariol
Team manager: Bandiera dell'Italia Corrado Vecchi
Prep. atl.: Bandiera dell'Argentina Cristián Iriarte


Supercoppa italiana 2009[modifica | modifica wikitesto]

Incontro Risultato
Parma — Benetton 8-28

Super 10 2009-10[modifica | modifica wikitesto]

Stagione regolare[modifica | modifica wikitesto]

Incontro Andata Ritorno
Parma — Rugby Roma 30-10 6-12
Rovigo — Parma 15-10 20-18
Parma — Benetton 13-12 5-41
GRAN Parma — Parma 15-36 28-25
Parma — Petrarca 24-22 13-24
L'Aquila — Parma 22-19 19-20
Parma — Viadana 11-32 24-28
I Cavalieri — Parma 24-17 20-26
Parma — Veneziamestre 37-16 21-20

Risultati della stagione regolare[modifica | modifica wikitesto]

Posizione G V N P PF PS DP B Pt
18 8 0 10 355 380 -25 10 42

Coppa Italia 2009-10[modifica | modifica wikitesto]

Prima fase[modifica | modifica wikitesto]

Incontro Risultato
I Cavalieri — Parma 17-8
Parma — Rovigo 0-42
Parma — Benetton 14-27
GRAN Parma — Parma 13-16

Risultati della prima fase[modifica | modifica wikitesto]

Posizione G V N P PF PS DP B Pt
4 1 0 3 38 99 +61 0 4

European Challenge Cup 2009-10[modifica | modifica wikitesto]

Prima fase[modifica | modifica wikitesto]

Incontro Andata Ritorno
Bucarest — Parma 21-9 9-16
Leeds Carnegie — Parma 32-13 38-16
Parma — Bourgoin-Jallieu 14-9 10-31

Risultati della prima fase[modifica | modifica wikitesto]

Posizione G V N P PF PS DP B Pt
6 2 0 4 78 145 -67 0 8

Verdetti[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby