Ragnar Ache

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ragnar Ache
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza182
Peso77 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraKaiserslautern
Carriera
Giovanili
2010-2017Sparta Rotterdam
Squadre di club1
2017-2020Sparta Rotterdam50 (12)[1]
2020-2022Eintracht Francoforte20 (1)
2022-2023Greuther Fürth32 (7)
2023-Kaiserslautern22 (16)
Nazionale
2019-2020Bandiera della Germania Germania U-213 (1)
2021Bandiera della Germania Germania olimpica3 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2024

Ragnar Prince Friedel Ache (Francoforte sul Meno, 28 luglio 1998) è un calciatore tedesco di origini ghanesi, attaccante del Kaiserslautern.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nelle giovanili dello Sparta Rotterdam, ha esordito il 4 aprile 2017 in un match perso 3-0 contro l'Heerenveen.

Il 22 maggio 2019, durante il ritorno del secondo turno dei play-off promozione contro il TOP Oss, realizzò una doppietta in meno di un minuto, segnando tra l'86º e l'87º. Il match, poi, terminò 3-0 (5-0 con il complessivo della gara di andata). Affermatosi poi in massima serie, nel gennaio 2020 viene acquistato per 2 milioni di euro dall'Eintracht Francoforte che lo lascia a Rotterdam fino al termine della stagione.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate all'8 gennaio 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017 Bandiera dei Paesi Bassi Sparta Rotterdam ERE 1 0 CO 0 0 - - - - 1 0
2017-2018 ERE 14 2 CO 1 0 - - - - 15 2
Totale Carriera 15 2 1 0 - - - - 16 2

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

Eintracht Francoforte: 2021-2022

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 54 (14) se si comprendono le presenze nei play-off.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]