Questo corpo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questo corpo
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaLa Rappresentante di Lista
Pubblicazione16 novembre 2018
Durata3:13
Album di provenienzaGo Go Diva, Gloria!
GenereRock elettronico
EtichettaWoodworm
ProduttoreFabio Gargiulo
RegistrazioneBlackstar Recording Studio e Yellow Rabbit Studio, Milano
Registrazione aggiuntiva: Fat Sounds, Palermo
FormatiDownload digitale, streaming
La Rappresentante di Lista - cronologia
Singolo precedente
(2017)
Singolo successivo
(2019)

Questo corpo è un singolo del gruppo musicale italiano La Rappresentante di Lista, pubblicato il 16 novembre 2018 come primo estratto dal terzo album in studio Go Go Diva.

Il testo del brano è incentrato sul tema del corpo femminile e in particolare sulla sua forza: nonostante un elenco di tutte le debolezze fisiche – le gambe "sole", le braccia che "non mantengono", "la fame e la sete", i tremori e il sangue che non pulsa, la pancia e il seno che gonfiano – il corpo continua a "voler bene" alla cantante e resiste dopo tutte le cadute.[1] In particolar modo, la cantante Veronica Lucchesi ha dichiarato:[2]

«Questo corpo di donna che mi ritrovo mi porta fino in fondo alla crisi più nera, ma è anche il mio amante nei momenti di solitudine, perverso nella sua famelica voglia di consumarsi. La sua potenza devastatrice mi travolge e mi piace. E quando penso che sia quasi finita, il mio corpo riesce ancora a salvarmi.»

Il brano è stato poi incluso nella colonna sonora del quarto episodio della serie televisiva The New Pope, diretta da Paolo Sorrentino e trasmessa per la prima volta su Sky Atlantic in Italia il 17 gennaio 2020. Per l'occasione il duo ha spiegato di essere stato contattato dalla produzione nel mese di settembre 2019 in quanto aveva suscitato l'interesse del regista.[3]

Video musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Il video, diretto da Manuela Di Pisa, è stato pubblicato il 27 novembre 2018 attraverso il canale YouTube del gruppo. Coerentemente al tema della canzone, esso mette in risalto la sensualità della cantante, semplicemente coperta da una giacca e in altre riprese completamente nuda, con la vagina nascosta da uno specchio in cui si riflette il viso della donna. Oltre a Veronica Lucchesi, nel video è presente anche il chitarrista della band, Dario Mangiaracina.

Riguardo alla realizzazione del video, la regista ha dichiarato:[2]

«Partorita a tre (da me, Dario e Veronica), l'idea del video riassume in breve la voglia intima e femminile di manifestare, ballare, combattere, desiderare, affermare. Il video è il risultato di mesi di riflessioni su come comunicare al meglio Go Go Diva prima e il singolo poi. Il femminile è sicuramente centrale in tutta la scrittura del disco e in particolare nella open track Questo corpo. Per questo, senza fronzoli, ho deciso di puntare tutta l'attenzione su Veronica, sulla sua forza, sulla sua bellezza e sulla sua carica espressiva. Veronica è artista e donna, ed era fondamentale per noi mostrare il suo corpo urlante di trentenne, la sua sensualità tangibile e consapevole, al netto di battaglie e conquiste. Per quanto riguarda invece la "vagina parlante", si potrebbe citare l'anasuromai (dal greco antico ανάσυρμα) e i suoi effetti apotropaici o semplicemente la dea dell'oscenità Baubo (una dea che parlava appunto con la vagina), ma in fondo, fatte le riprese, abbiamo deciso di inframezzare queste scene per la disarmante capacità di sdrammatizzare quanto detto prima.»

Testi e musiche di Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina.

  1. Questo corpo – 3:13
Gruppo
Altri musicisti
  • Davide Rossi – composizione ed esecuzione strumenti ad arco
  • Roberto Cammarata – programmazione e chitarra aggiuntive
  • Gabriele Cannarozzo – basso elettrico
  • Marta Cannuscio – percussioni, cori
  • Angelo Di Mino – sintetizzatore aggiuntivo
  • Fabio Gargiulo – sintetizzatore aggiuntivo, Valhalla DSP, Roland RE-201
  • Erika Lucchesi – sassofono, cori
  • Enrico Lupi – tromba, Fender Rhodes, cori
  • Massimo Sciamannea – programmazione, montaggio, sintetizzatore aggiuntivo
Produzione
  1. ^ Questo corpo (Testo) - La rappresentante di lista, su MTV. URL consultato il 13 dicembre 2018.
  2. ^ a b 'Questo corpo', femminile ed inquieto: guarda il video de LRDL!, su Woodworm, 28 novembre 2018. URL consultato il 13 dicembre 2018.
  3. ^ The new Pope, la colonna sonora del duo siciliano "La rappresentante di lista", su la Repubblica, 19 gennaio 2020. URL consultato il 31 gennaio 2020.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock