Punk Goes...

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Punk Goes... è una serie di compilation pubblicate della Fearless Records. Dal 2000 sono stati pubblicati diciotto album.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Le raccolte propongono cover, eseguite da vari gruppi della scena punk rock, di canzoni di altri generi o periodi. Fanno eccezione Punk Goes Acoustic[1], Punk Goes Acoustic 2[2] e Punk Goes Acoustic 3[3], nei quali le band hanno registrato versioni acustiche delle proprie canzoni, e Punk Goes Christmas[4], che propone sia cover che pezzi originali. Altra eccezione è la traccia dei The Aquabats, Why Rock?, contenuta nel primo album Punk Goes Metal[5]: in realtà non è una cover ma una composizione originale, accreditata al gruppo musicale immaginario "Leather Pyrate".[6] Otto canzoni presenti in Punk Goes X[7] erano già presenti nelle raccolte precedenti Punk Goes Classic Rock[8] e Punk Goes Pop 3[9].

Elenco[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Johnny Loftus, Punk Goes Acoustic - Various Artists, su allmusic.com, All Music. URL consultato il 18 luglio 2020.
  2. ^ a b (EN) Corey Apar, Punk Goes Acoustic, Vol.2 - Various Artists, su allmusic.com, All Music. URL consultato il 18 luglio 2020.
  3. ^ a b (EN) Punk Goes Acoustic 3 - Various Artists, su All Music. URL consultato il 18 luglio 2020.
  4. ^ a b (EN) Mark Deming, Punk Goes Christmas - Various Artists, su allmusic.com, All Music. URL consultato il 18 luglio 2020.
  5. ^ a b (EN) Jason D. Taylor, Punk Goes Metal, Vol.1 - Various Artists, su allmusic.com, All Music. URL consultato il 18 luglio 2020.
  6. ^ (EN) Myths and Legends: Why Rock?, su theaquabats.com. URL consultato il 18 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2006).
  7. ^ a b (EN) Punk Goes X: Songs From the 2011 Winter X-Games - Various Artists | Songs, Reviews, Credits | AllMusic, su allmusic.com. URL consultato il 18 luglio 2020.
  8. ^ a b (EN) Gregory Heaney, Punk Goes Classic Rock - Various Artists | Songs, Reviews, Credits | AllMusic, su allmusic.com, All Music. URL consultato il 18 luglio 2020.
  9. ^ a b (EN) Gregory Heaney, Punk Goes Pop, Vol.3 - Various Artists, su allmusic.com, All Music. URL consultato il 18 luglio 2020.
  10. ^ (EN) Bradley Torreano, Punk Goes Pop - Various Artists, su allmusic.com, All Music. URL consultato il 18 luglio 2020.
  11. ^ (EN) Tim Sendra, Punk Goes 80's- Various Artists, su allmusic.com, All Music. URL consultato il 18 luglio 2020.
  12. ^ (EN) Corey Apar, Punk Goes 90s - Various Artists, su allmusic.com. URL consultato il 18 luglio 2020.
  13. ^ (EN) Laurie Mercer, Punk Goes Crunk - Various Artists, su allmusic.com. URL consultato il 18 luglio 2020.
  14. ^ (EN) Andrew Leahey, Punk Goes Pop, Vol.2 - Various Artists, su allmusic.com, All Music. URL consultato il 18 luglio 2020.
  15. ^ (EN) Jason Lymangrover, Punk Goes Pop, Vol. 4 - Various Artists | Songs, Reviews, Credits, su allmusic.com, All Music. URL consultato il 18 luglio 2020.
  16. ^ (EN) Jason Lymangrover, Punk Goes Pop, Vol.5 - Various Artists, su allmusic.com, All Music. URL consultato il 18 luglio 2020.
  17. ^ (EN) Gregory Heaney, Punk Goes 90's, Vol.2 - Various Artists, su allmusic.com, All Music. URL consultato il 18 luglio 2020.
  18. ^ (EN) Mark Deming, Punk Goes Pop, Vol.6 - Various Artists, su allmusic.com, All Music. URL consultato il 18 luglio 2020.
  19. ^ (EN) Neil Z. Yeung, Punk Goes Pop, Vol. 7 - Various Artists, su allmusic.com, All Music. URL consultato il 18 luglio 2020.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk