Piero Tiberi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Piero Tiberi (Roma, 16 gennaio 1947Roma, 25 ottobre 2013) è stato un attore, doppiatore, dialoghista e direttore del doppiaggio italiano.

Nel campo del cinema ha doppiato, fra gli altri attori, Charles Martin Smith nel film del 1973 diretto da George Lucas American Graffiti e nel suo seguito American Graffiti 2, Joe Pesci in Toro scatenato, Pelé in Fuga per la vittoria ed Edward James Olmos in Blade Runner. È conosciuto soprattutto per aver doppiato Dan Aykroyd in The Blues Brothers del 1980 e nel seguito Blues Brothers - Il mito continua del 1998.

Nel campo dell'animazione è invece noto per essere stato la voce italiana di Tetsuya Tsurugi nella serie Il Grande Mazinger, del direttore Skinner de I Simpson e del giocattolo Slinky il cane nella saga di Toy Story della Disney-Pixar. Ha inoltre dato la voce a Gatto Silvestro nel film Daffy Duck's Quackbusters - Agenzia acchiappafantasmi e Roscoe in Oliver & Company. È stato anche un apprezzato direttore del doppiaggio e dialoghista, specialmente per serie televisive.

Il figlio Alessandro Tiberi è a sua volta attore e doppiatore.

È morto a Roma il 25 ottobre 2013, all'età di 66 anni, dopo una lunga malattia. Riposa presso il Cimitero del Verano.

Film d'animazione

[modifica | modifica wikitesto]

Serie televisive

[modifica | modifica wikitesto]

Serie animate

[modifica | modifica wikitesto]

Filmografia parziale

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Disney Infinity, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 10 maggio 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie