Penicillium lapidosum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Penicillium lapidosum
Immagine di Penicillium lapidosum mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
ClasseEurotiomycetes
OrdineEurotiales
FamigliaTrichocomaceae
GenerePenicillium

Penicillium lapidosum è una specie anamorfa del genere Penicillium che produce patulina.[1][2][3][4][5]

Ulteriori letture[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ MycoBank, su mycobank.org. URL consultato il 5 agosto 2021.
  2. ^ Penicillium lapidosum, su uniprot.org. URL consultato il 5 agosto 2021.
  3. ^ ATCC: The Global Bioresource Center, su atcc.org. URL consultato il 5 agosto 2021.
  4. ^ Robert A. Samson, J I Pitt, Integration of Modern Taxonomic Methods For Penicillium and Aspergillus Classification, 3ª ed., CRC Press, 2000, ISBN 9058231593.
  5. ^ T. G. Mirchink, Formation of patulin by a group of fungi Penicillium lapidosum Raper and Fennel, in Antibiotiki, vol. 12, n. 9, 1967, pp. 762–6, PMID 5626670.