PGC 214560

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
PGC 214560
Galassia spirale
PGC 10922 (2MASX J17000690+2307533) sovrastante la compagna SDSS J170007.01+230739.1
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneErcole
Ascensione retta17h 00m 06.9s
Declinazione+23° 07′ 53″
Distanza767 milioni di a.l.
(235132 Kpc)
Redshift0,056835
Velocità radiale17.039 km/s
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia spirale
Altre designazioni
2MASX J17000690+2307533, SDSS J170006.88+230753.4
Mappa di localizzazione
PGC 214560
Categoria di galassie a spirale

PGC 214560 è una galassia spirale situata nella costellazione di Ercole alla distanza di circa 760 milioni di anni luce dalla Terra. È una galassia interagente con la piccola compagna SDSS J170007.01+230739.1 a formare una coppia denominata PA2008 255.028671+23.13151[1][2]. Entrambe si trovano nelle vicinanze dell'ampia galassia UGC 10650 (o PGC 59408).

Il 2 agosto 2008 nella galassia PGC 214560 è stata scoperta la supernova SN 2008eq[3] che è risultata una supernova di tipo Ia.

  1. ^ SIMBAD query result, su simbad.u-strasbg.fr. URL consultato il 30 marzo 2016.
  2. ^ D. R. Patton e J. E. Atfield, The Luminosity Dependence of the Galaxy Merger Rate, in The Astrophysical Journal, vol. 685, n. 1, 20 settembre 2008, pp. 235–246, DOI:10.1086/590542. URL consultato il 30 marzo 2016.
  3. ^ SN 2008eq, su w.astro.berkeley.edu. URL consultato il 30 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2016).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari