Ministero dell'interno (Israele)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ministero dell'interno
Nome originale(HE) משרד הפנים
StatoBandiera d'Israele Israele
TipoMinistero statale
Istituito1948
MinistroMoshe Arbel (Shas)
SedeKiryat HaMemshala, Gerusalemme
Sito webwww.gov.il/he/departments/ministry_of_interior

Il Ministero dell'interno (in ebraico: משרד הפנים, Misrad HaPnim; in arabo: وزارة الداخلية) è un dicastero del governo israeliano responsabile per il governo locale, la cittadinanza e la residenza, le carte d'identità e i visti di ingresso e per studenti.

Responsabilità[modifica | modifica wikitesto]

  • Rilascio della cittadinanza e dello status di residente permanente.
  • Rilascio di visti d'ingresso e di soggiorno nel paese.
  • Amministrazione degli abitanti: registrazione personale
  • Supervisione dei governi locali, dei consigli comunali e dei consigli locali
  • Elezioni
  • Associazioni
  • Pianificazione e supervisione degli edifici

Elenco dei ministri[modifica | modifica wikitesto]

Ministro Partito Governo Mandato
Inizio Fine
Yitzhak Gruenbaum

(1879-1970)

Indipendente Prov. 14 maggio 1948 10 marzo 1949
Haim-Moshe Shapira

(1902-1970)

Hapoel HaMizrachi Gurion I 10 marzo 1949 30 ottobre 1950
Gurion II 1° novembre 1950 8 ottobre 1951
Gurion III 8 ottobre 1951 24 dicembre 1952
Israel Rokach

(1896-1959)

Sionisti Generali Gurion IV 24 dicembre 1952 26 gennaio 1954
Sharett I 26 gennaio 1954 29 giugno 1955
Haim-Moshe Shapira

(1902-1970)

Hapoel HaMizrachi Sharett II 29 giugno 1955 3 novembre 1955
Yisrael Bar-Yehuda

(1895-1965)

Ahdut HaAvoda Gurion V 3 novembre 1955 7 gennaio 1958
Gurion VI 7 gennaio 1958 17 dicembre 1959
Haim-Moshe Shapira

(1902-1970)

Partito Nazionale Religioso Gurion VII 17 dicembre 1959 2 novembre 1961
Gurion VIII 2 novembre 1961 26 giugno 1963
Eshkol I 26 giugno 1963 22 dicembre 1964
Eshkol II 22 dicembre 1964 12 gennaio 1966
Eshkol III 12 gennaio 1966 17 marzo 1969
Meir I 17 marzo 1969 15 dicembre 1969
Meir II 15 dicembre 1969 16 luglio 1970
Golda Meir[1]

(1898-1978)

Partito Laburista Israeliano 16 luglio 1970 1° settembre 1970
Yosef Burg

(1909-1999)

Partito Nazionale Religioso 1° settembre 1970 10 marzo 1974
Meir III 10 marzo 1974 3 giugno 1974
Shlomo Hillel

(1923-2021)

Allineamento Rabin I 3 giugno 1974 29 ottobre 1974
Yosef Burg

(1909-1999)

Partito Nazionale Religioso 29 ottobre 1974 22 dicembre 1976
Shlomo Hillel

(1923-2021)

Allineamento 16 gennaio 1977 20 giugno 1977
Yosef Burg

(1909-1999)

Partito Nazionale Religioso Begin I 20 giugno 1977 5 agosto 1981
Begin II 5 agosto 1981 28 agosto 1983
Shamir I 28 agosto 1983 13 settembre 1984
Shimon Peres[1]

(1923-2016)

Partito Laburista Israeliano Peres I 13 settembre 1984 24 dicembre 1984
Yitzhak Peretz

(1938)

Shas 24 dicembre 1984 20 ottobre 1986
Shamir II 20 ottobre 1986 6 gennaio 1987
Yitzhak Shamir[1]

(1915-2012)

Likud 6 gennaio 1987 22 dicembre 1988
Aryeh Deri

(1959)

Shas Shamir III 22 dicembre 1988 11 giugno 1990
Shamir IV 11 giugno 1990 13 luglio 1992
Rabin II 13 luglio 1992 11 maggio 1993
Yitzhak Rabin[1]

(1922-1995)

Partito Laburista Israeliano 11 maggio 1993 7 giugno 1993
Aryeh Deri

(1959)

Shas 7 giugno 1993 14 settembre 1993
Yitzhak Rabin[1]

(1922-1995)

Partito Laburista Israeliano 14 settembre 1993 27 febbraio 1995
Uzi Baram

(1937)

Partito Laburista Israeliano 27 febbraio 1995 7 giugno 1995
David Libai

(1934-2023)

Partito Laburista Israeliano 19 giugno 1995 18 luglio 1995
Ehud Barak

(1942)

Partito Laburista Israeliano 18 luglio 1995 22 novembre 1995
Haim Ramon

(1950)

Partito Laburista Israeliano Peres II 22 novembre 1995 18 giugno 1996
Eli Suissa

(1956)

Indipendente Netanyahu I 18 giugno 1996 6 luglio 1999
Natan Sharansky

(1948)

Yisrael BaAliyah Barak 6 luglio 1999 11 luglio 2000
Haim Ramon

(1950)

Partito Laburista Israeliano 11 luglio 2000 7 marzo 2001
Eli Yishahi

(1962)

Shas Sharon I 7 marzo 2001 23 maggio 2002
Ariel Sharon[1]

(1928-2014)

Likud 23 maggio 2002 3 giugno 2002
Eli Yishahi

(1962)

Shas 3 giugno 2002 28 febbraio 2003
Avraham Poraz

(1945)

Shinui Sharon II 28 febbraio 2003 4 dicembre 2004
Ophir Pines-Paz

(1961)

Partito Laburista Israeliano 10 gennaio 2005 23 novembre 2005
Ariel Sharon[1]

(1928-2014)

Kadima 23 novembre 2005 4 maggio 2006
Roni Bar-On

(1948)

Kadima Olmert 4 maggio 2006 4 luglio 2007
Meir Sheetrit

(1948)

Kadima 4 luglio 2007 31 marzo 2009
Eli Yishahi

(1962)

Shas Netanyahu III 31 marzo 2009 18 marzo 2013
Gideon Sa'ar

(1966)

Likud Netanyahu III 18 marzo 2013 5 novembre 2014
Gilad Erdan

(1970)

Likud 5 novembre 2014 14 maggio 2015
Silvan Shalom

(1958)

Likud Netanyahu IV 14 maggio 2015 27 dicembre 2015
Benjamin Netanyahu

(1949)

Likud 27 dicembre 2015 11 gennaio 2016
Aryeh Deri

(1959)

Shas 11 gennaio 2016 17 maggio 2020
Netanyahu V 17 maggio 2020 13 giugno 2021
Ayelet Shaked

(1976)

Yamina Bennett-Lapid 13 giugno 2021 29 dicembre 2022
Aryeh Deri

(1959)

Shas Netanyahu VI 29 dicembre 2022 24 gennaio 2023
Michael Malchieli

(1982)

Shas 24 gennaio 2023 19 aprile 2023
Moshe Arbel

(1983)

Shas 19 aprile 2023 in carica

Vice ministri[modifica | modifica wikitesto]

Vice ministro Partito Governo Mandato
Shlomo-Yisrael Ben-Meir Partito Nazionale Religioso Ben-Gurion
Eshkol
Meir
28 dicembre 1959 - 15 dicembre 1969
Yosef Goldschmidt Partito Nazionale Religioso Meir 22 dicembre 1969 - 16 luglio 1970
Yosef Goldschmidt Partito Nazionale Religioso 19 luglio 1970 - 1º settembre 1970
Rafael Pinhasi Shas Shamir 15 gennaio 1990 - 11 giugno 1990
Salah Tarif Partito Laburista Israeliano Rabin 27 novembre 1995 - 18 giugno 1996
David Azulai Shas Sharon 2 maggio 2001 - 23 maggio 2002
David Azulai Shas 3 giugno 2002 - 28 febbraio 2003
Victor Brailovsky Shinui 5 marzo 2003 - 29 novembre 2004
Ruhama Avraham Kadima 30 marzo 2005 - 4 maggio 2006
Yaron Mazuz Likud Netanyahu 14 giugno 2015 - 11 gennaio 2016
Meshulam Nahari Shas 13 gennaio 2016 - 26 gennaio 2020
Yoav Ben-Tzur Shas 25 maggio 2020 - 13 giugno 2021

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g Ad interim in qualità di Primo ministro.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN159505641 · LCCN (ENn85030039 · J9U (ENHE987007262991505171 · WorldCat Identities (ENlccn-n85030039