Milano trema ancora: la giustizia ha le ore contate

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Milano trema ancora: la giustizia ha le ore contate
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2015
Durata60 min
Generepoliziesco
RegiaFranz Rotundo
SceneggiaturaFranz Rotundo e Fabrizio Maddalena
ProduttoreRocco Alvaro
Produttore esecutivoBruno Dallavalle e Fabrizio Maddalena
Casa di produzioneI Teatrabili - TeatroCineVideo
FotografiaGiorgio Maddaro ed Enea Pieraccini
Effetti specialiStefania di Vittorio
MusicheGiusva Cosentino
Interpreti e personaggi

Milano trema ancora: la giustizia ha le ore contate è un film italiano del 2015 diretto da Franz Rotundo.[1]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Leonardo Piazza è un ispettore gentile ma burbero. Si trova impegnato nel far luce sull'omicidio di Luigi Marinetti, un informatore della polizia che Piazza già conosceva da tempo. Gli ambienti del gioco d'azzardo sono i principali luoghi nei quali si svolgono le indagini di Piazza, che utilizza metodi poco ortodossi scoprendo ben presto che le apparenze a volte ingannano.

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane nel febbraio 2026.[2]

Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]

Critica[modifica | modifica wikitesto]

Il mediometraggio è stato recensito.[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Milano trema ancora: La giustizia ha le ore contate, su MYmovies.it. URL consultato il 20 maggio 2024.
  2. ^ Centro Congressi Galileo, "Milano trema ancora", su IlPiacenza. URL consultato il 20 maggio 2024.
  3. ^ Milano trema ancora: la giustizia ha le ore contate - Rece, su Nocturno. URL consultato il 20 maggio 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema