Lucas Bueno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lucas Bueno, O.S.Io.Hieros.
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato1600/1610 a Campillo de Aragón
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato arcivescovo15 settembre 1664 da papa Alessandro VII
Consacrato arcivescovoin data sconosciuta
Deceduto7 settembre 1668 a Malta
 

Lucas Bueno[1] (Campillo de Aragón, 1600/1610Malta, 7 settembre 1668) è stato un vescovo cattolico spagnolo, vescovo di Malta dal 1666 al 1668.

Appartenne al Sovrano Militare Ordine di Malta.

Bueno fu nominato arcivescovo titolare di Tessalonica il 15 settembre 1664. Il 15 dicembre 1666 fu eletto vescovo di Malta, dopo 3 anni di sede vacante.[1]

L'inquisitore Ranuzzi scrisse che Bueno era noto per i suoi modi gentili e che morì dopo circa due anni di episcopato.[2]

  1. ^ a b (EN) Fondi archivistici dell'Arcidiocesi di Malta, su archives.maltadiocese.org. URL consultato l'11 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2020).
  2. ^ (MT) A. Bonnici, M. J. Schiavone, Minn Publiju sa Pawlu, Publikazzjonijiet Indipendenza, Pieta, 2017, p. 11. OCLC 254299827.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Predecessore Arcivescovo titolare di Tessalonica Successore
Cristoforo Segni 15 settembre 1664 – 15 dicembre 1666 Sebastiano Pisani
Predecessore Vescovo di Malta
(titolo personale di arcivescovo)
Successore
Miguel Juan Balaguer Camarasa, O.S.Io.Hieros. 15 dicembre 1666 – 7 settembre 1668 Lorenzo Astiria, O.S.Io.Hieros.