Krystal Rivers

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Krystal Rivers
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza180 cm
Pallavolo
RuoloOpposto
SquadraMTV Stoccarda
Carriera
Giovanili
2008-2012Ramsay
Squadre di club
2012-2016Alabama
2017-2018Béziers
2018-MTV Stoccarda
Nazionale
2018-Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Statistiche aggiornate al 25 febbraio 2024

Krystal Rivers (Birmingham, 23 maggio 1994) è una pallavolista statunitense, opposto del MTV Stoccarda.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

La carriera di Krystal Rivers inizia nei tornei scolastici dell'Alabama, giocando per la Ramsay. Dopo il diploma entra a fare parte della squadra universitaria della Alabama, partecipando alla NCAA Division I: dopo avere saltato il torneo del 2012, gioca per le Crimson Tide dal 2012 al 2016, diventando la prima giocatrice del programma a ricevere una certificazione AVCA, inserita nella terza squadra delle All-America nel 2014.

Nella stagione 2017-18 firma il suo primo contratto in Francia, giocando la Ligue A con il Béziers, aggiudicandosi lo scudetto e venendo premiata come miglior opposto del torneo. Nella stagione seguente si accasa nella 1. Bundesliga tedesca allo MTV Stoccarda, con il quale vince tre scudetti[1][2], la Coppa di Germania 2021-22[3] ed la Supercoppa tedesca 2023[4].

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Nell'estate del 2018 fa il suo esordio nella nazionale statunitense in occasione della Coppa panamericana, dove vince la medaglia d'oro.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

2017-18
2018-19, 2021-22, 2022-23
2021-22
2023

Nazionale (competizioni minori)[modifica | modifica wikitesto]

Premi individuali[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (DE) Deutscher Meister 2022: Stuttgart gewinnt zweiten Meistertitel nach 2019, su volleyball-bundesliga.de, 9 maggio 2022. URL consultato il 25 febbraio 2024.
  2. ^ (DE) Deutscher Meister 2023: Dritter Meistertitel für Allianz MTV Stuttgart, su volleyball-bundesliga.de, 14 maggio 2023. URL consultato il 25 febbraio 2024.
  3. ^ (DE) Vierter DVV-Pokalsieg der Vereinsgeschichte für Stuttgart, su volleyball-bundesliga.de, 21 marzo 2021. URL consultato il 25 febbraio 2024.
  4. ^ (DE) Allianz MTV Stuttgart gewinnt PALMBERG Supercup, su volleyball-supercup.de, 16 ottobre 2023. URL consultato il 25 febbraio 2024.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]