Kinds of Kindness

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kinds of Kindness
Emma Stone in una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Regno Unito, Irlanda
Anno2024
Durata164 min
Rapporto2,39:1
Generecommedia, drammatico, grottesco
RegiaYorgos Lanthimos
SceneggiaturaEfthymis Filippou, Yorgos Lanthimos
ProduttoreYorgos Lanthimos, Ed Guiney, Andrew Lowe, Kasia Malipan
Casa di produzioneElement Pictures, Film4, TSG Entertainment, Searchlight Pictures
Distribuzione in italianoSearchlight Pictures
FotografiaRobbie Ryan
MontaggioYorgos Mavropsaridis
MusicheJerskin Fendrix
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Kinds of Kindness è un film del 2024 diretto da Yorgos Lanthimos.

Il cast principale include Emma Stone, Jesse Plemons, Willem Dafoe, Margaret Qualley, Hong Chau, Joe Alwyn, Mamoudou Athie e Hunter Schafer.

Tre episodi sul tema della gentilezza, della sottomissione, del bisogno di sentirsi accettati e del sacrificio a favore di altri.

Le storie sono ambientate in una città senza nome e appaiono slegate tra di loro, ma in realtà un misterioso personaggio, R.M.F., compare qua e là.

Gli stessi attori interpretano personaggi differenti in ogni vicenda.

Episodio 1 - The Death of R.M.F.

[modifica | modifica wikitesto]

Robert è il vessato impiegato di uno studio gestito dal mefistofelico Raymond, che controlla la vita di tutti i giorni del suo sottoposto con indicazioni ben specifiche: Robert indossa i calzini quando Raymond lo dice, fa l'amore quando Raymond lo dice, mette su peso quando Raymond lo dice, legge Anna Karenina quando Raymond lo dice. In cambio riceve preziosi regali a tema sportivo come una racchetta rotta da John McEnroe e l'ultimo casco di Ayrton Senna. Tutto ciò va avanti finché l'incarico non diventa incredibile: Robert deve coinvolgere un certo R.M.F. in un incidente stradale, in cui questi perda la vita. L'uomo rifiuta perché teme di non farcela e perde l'appoggio di Raymond che subito trova una nuova adepta, l'ammaliante Rita, che esegue il compito e causa la grave circostanza che manda R.M.F. in fin di vita. Robert, che senza le vessazioni di Raymond non sembra trovare più scopi nella vita, tenta di rimediare in ogni modo finché non decide di andare in ospedale, prendere il povero R.M.F. e portarlo nel parcheggio per poi passarci sopra con la macchina. Ciò riporta Robert nelle grazie di Raymond.

Episodio 2 - R.M.F. is Flying

[modifica | modifica wikitesto]

Daniel, poliziotto, è sposato con Liz, la quale è dispersa su un'isola deserta in seguito a un naufragio. Quando la moglie torna a casa, lui è inizialmente felice ma poi comincia a vedere qualcosa di strano: Liz non ricorda dettagli del loro rapporto, le scarpe che ha non le entrano, cambia pure gusti in fatto di alimentazione. La donna effettivamente è incinta, ma Daniel non collega questa circostanza alle bizzarrie che coinvolgono la consorte. A nulla valgono i consigli di Neil, caro amico con cui spesso fa sesso di gruppo insieme alle loro mogli: Daniel comincia a mettere a dura prova Liz, chiedendole favori che presto diventano sacrifici, come esigere che ella si mozzi un pollice e glielo arrostisca in padella con il cavolfiore. Arriva pure a pretendere che la moglie si cucini il suo stesso fegato, e lei prova a estirparselo morendo dissanguata mentre lui ne guarda il cadavere e immagina che la "vera" Liz torni a casa in quel momento.

Episodio 3 - R.M.F. eats a Sandwich

[modifica | modifica wikitesto]

Emily e Andrew sono due adepti di una setta che sta cercando un nuovo leader spirituale: il requisito fondamentale è che sappia resuscitare i morti. Ogni candidato viene portato davanti al cadavere di R.M.F. e ovviamente fallisce nell'incarico. Emily viene a sapere da una ragazza, Rebecca, che la sua gemella Ruth potrebbe fare al caso loro, ma è costretta a cercarla senza il sostegno della setta poiché viene abusata sessualmente dal marito e il sesso è vietato dalle regole della congrega, che quindi la allontana. Emily rintraccia comunque Ruth e la aggancia con uno stratagemma, poi la porta da R.M.F. e questi, miracolosamente, si risveglia. Felice di aver adempiuto al proprio incarico, Emily riparte a tutta velocità con la sua nuova leader spirituale ma ha un incidente in cui Ruth muore. Il redivivo R.M.F., intanto, se ne va a un chiosco a mangiarsi un sandwich insudiciandosi la maglietta.

Yorgos Lanthimos e Efthymis Filippou hanno scritto la sceneggiatura del film, originariamente intitolato And, in fase di sviluppo con Element Pictures e Film4; Searchlight Pictures ha accettato di distribuire il film, che Lanthimos avrebbe anche diretto. L'inizio delle riprese per Emma Stone, Jesse Plemons, Willem Dafoe e Margaret Qualley era previsto a New Orleans nell'ottobre del 2022.[1] In quel periodo Hong Chau, Joe Alwyn e Mamoudou Athie si sono uniti al cast.[2][3][4] In un'intervista del febbraio 2023, Hunter Schafer ha rivelato di avere "un piccolo cameo" nel film.[5]

Lanthimos ha girato il film mentre montava Povere creature!. [6]

Il primo teaser trailer è stato distribuito il 27 marzo 2024.[7]

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il film è stato presentato in anteprima mondiale il 17 maggio 2024 alla 77ª edizione del Festival di Cannes, prima di essere distribuito in Italia il 6 giugno[8] e nelle sale statunitensi quindici giorni dopo.[9]

Negli USA è vietato ai minori di 17 anni per «strong/disturbing violent content, strong sexual content, full nudity and language».[10] In Italia è vietato ai minori di 14 anni. [11]

Simone Emiliani di Sentieri Selvaggi boccia il film, valutandolo appena 1,5 stelle su 5 e scrivendo che «Il regista greco torna a lavorare con il suo sceneggiatore e trasforma le sue sfumature di gentilezza in esibita crudeltà in cui si autocompiace della propria forma. Insostenibile».[12] Poco favorevoli anche le recensioni di Emanuele Sacchi per MYmovies.it («è indubbio che Kinds of Kindness mostri la sua natura di film minore nell'ambito della sua [Lanthimos] filmografia. L'eccesso di compiacimento e la sostanziale esilità di argomenti nuovi lo rendono un affare per pochi»),[8] Andrea Chimento per Il Sole 24 Ore («un deludente esercizio di stile privo di spessore»),[13] Paolo Mereghetti per Corriere della Sera («un film da fischi, di rara insipienza») e Gianluca Amone per Cinematografo («ironia dissacrante, corali gregoriane e provocazioni non sempre riuscite e forse nemmeno spesso. I limiti di Lanthimos autore sono connessi a un cinismo divertito ma arido»).[14]

Su CineFacts Teo Youssoufian scrive invece che nonostante qualche perplessità il film è «l'ennesima opera riuscita di un cineasta che oggi non assomiglia a nessun altro, che ha il coraggio di proporre storie originali e complicate e che possiede un dono speciale nella direzione degli attori»;[15] su Quart4 Parete Bruno Santini scrive che «Ancora una volta, come era stato osservato in Il sacrificio del cervo sacro in cui si riportava sullo schermo il mito di Ifigenia, la tanto cara cultura greca porta Lanthimos a inciampare sugli stessi limiti e sui medesimi errori: provocazioni fini a se stesse, vacuità di contenuto e, a tratti, totale inefficacia del racconto» [16]. Su Movieplayer.it, Erika Sciammana scrive che il film è «crudo, stravagante, solenne. Yorgos Lanthimos è tornato alla sua poetica originale», dando 3,5 stelle su 5.[17]

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Yorgos Lanthimos Sets ‘AND’ As New Film At Searchlight Pictures; Emma Stone, Jesse Plemons, Willem Dafoe And Margaret Qualley To Star, su deadline.com.
  2. ^ (EN) Hong Chau Joins Emma Stone, Jesse Plemons in Yorgos Lanthimos Film ‘And’ (EXCLUSIVE), su variety.com.
  3. ^ (EN) Joe Alwyn Joins Emma Stone in Yorgos Lanthimos’ ‘And’ (Exclusive), su hollywoodreporter.com.
  4. ^ (EN) Mamoudou Athie Joins Yorgos Lanthimos’ ‘And’ At Searchlight, su deadline.com.
  5. ^ (EN) Leaning In: Hunter Schafer, su elle.com.
  6. ^ Martina Barone, Kinds of Kindness: recensione del film di Yorgos Lanthimos, su The Hollywood Reporter Roma, 17 maggio 2024. URL consultato il 7 giugno 2024.
  7. ^ (IT) Kinds of Kindness, il teaser trailer del film di Lanthimos con Emma Stone, su tg24.sky.it.
  8. ^ a b MYmovies.it, Kinds of Kindness, su MYmovies.it. URL consultato il 21 maggio 2024.
  9. ^ (EN) ‘Kinds of Kindness’ Trailer: Emma Stone Reunites With Yorgos Lanthimos After ‘Poor Things’ Oscar Win for Another Wild Tale, su variety.com.
  10. ^ (EN) Yorgos Lanthimos’ ‘Kinds of Kindness’ is rated R and runs 2 hours and 44 minutes, su muhire.eu, 8 maggio 2024. URL consultato il 9 maggio 2024.
  11. ^ Martina Barone, Kinds of Kindness: recensione del film di Yorgos Lanthimos, su The Hollywood Reporter Roma, 17 maggio 2024. URL consultato il 7 giugno 2024.
  12. ^ Simone Emiliani, Kinds of Kindness. La recensione del film di Yorgos Lanthimos, su SentieriSelvaggi, 18 maggio 2024. URL consultato il 20 maggio 2024.
  13. ^ Andrea Chimento, “Kinds of Kindness”, un deludente esercizio di stile privo di spessore, su Il Sole 24 ORE, 18 maggio 2024. URL consultato il 21 maggio 2024.
  14. ^ Gianluca Arnone, Kinds of Kindness, su www.cinematografo.it. URL consultato il 21 maggio 2024.
  15. ^ Teo Youssoufian, Kind of Kindness - Recensione: trittico con piedi nudi, su CineFacts.it.
  16. ^ Bruno Santini, Recensione - Kinds of Kindness, il nuovo film a episodi di Yorgos Lanthimos, su Quart4 Parete, 17 maggio 2024. URL consultato il 4 giugno 2024.
  17. ^ Erika Sciamanna, Kind of Kindness, la recensione, su movieplayer.it.
  18. ^ (EN) Elsa Keslassy,Ellise Shafer,Alex Ritman,Peter Debruge, Elsa Keslassy, Ellise Shafer, Alex Ritman, Peter Debruge, Cannes Film Festival Reveals Lineup: Coppola, Cronenberg, Lanthimos, Schrader and Donald Trump Portrait ‘The Apprentice’ in Competition, su Variety, 11 aprile 2024. URL consultato il 1º maggio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema