João Carlos Batista Pinheiro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pinheiro
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza179[1] cm
Peso76[1] kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera1964 - giocatore
1994 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1947Americano? (?)
1948-1963Fluminense605 (51)
1963Bonsucesso? (?)
1964Bahia? (?)
Nazionale
1952-1955Bandiera del Brasile Brasile17 (1)
Carriera da allenatore
1971-1972Fluminense
1977Fluminense
1977Americano
1979-1980Náutico
1985Goytacaz
1985Bangu
1988Botafogo
1989America-RJ
1991-1992América-MG
1993Cruzeiro
1994Fluminense
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

João Carlos Batista Pinheiro (Campos dos Goytacazes, 13 gennaio 193230 agosto 2011) è stato un allenatore di calcio e calciatore brasiliano, di ruolo difensore centrale.

Pinheiro cominciò a giocare con l'Americano Futebol Clube, squadra della sua città natale, per poi passare al Fluminense. Con quest'ultimo club militò dal 1948 al 1963 e vinse il Campionato Carioca nel 1951 e 1959, la Copa Rio nel 1952 e il Torneo Rio-San Paolo nel 1957 e 1960. È uno dei giocatori del Fluminense con più partite disputate, avendo all'attivo seicentocinque incontri.

Con la nazionale brasiliana prese parte ai Giochi panamericani del 1952 (vincendoli) ed al Campionato mondiale di calcio 1954.

Competizioni statali

[modifica | modifica wikitesto]
Fluminense: 1951, 1959
Fluminense: 1954
Fluminense: 1957, 1960
Bahia: 1964

Competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Fluminense: 1952

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Cruzeiro: 1993

Competizioni statali

[modifica | modifica wikitesto]
Fluminense: 1977
Fluminense: 1977
  1. ^ a b (PT) Pinheiro, su playerhistory.com. URL consultato l'11 aprile 2010.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]