Jacob Elordi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jacob Elordi nel 2020

Jacob Nathaniel Elordi (Brisbane, 26 giugno 1997) è un attore australiano.

È noto principalmente per i ruoli di Nate Jacobs nella serie televisiva Euphoria e di Noah Flynn nella serie di film The Kissing Booth. Nel 2023 ha interpretato Elvis Presley in Priscilla di Sofia Coppola e recitato nel film Saltburn di Emerald Fennell, che gli è valso una candidatura al Premio BAFTA nella categoria migliore attore non protagonista.[1] Nello stesso anno ha ricevuto anche una candidatura al BAFTA come miglior stella emergente.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Jacob Elordi è nato il 26 giugno 1997 a Brisbane, Queensland, da una famiglia della classe operaia composta dai suoi genitori: Melissa, una madre casalinga ed ex impiegata della mensa presso la scuola di Elordi, e John, un pittore che ha trascorso 13 anni a costruire la casa di famiglia, ha un fratello maggiore e tre sorelle maggiori.[2] Il padre John emigrò in Australia dai Paesi Baschi all'età di otto anni.[3]

Mentre giocava nella squadra di rugby della sua scuola, Elordi si esibì in musical scolastici a partire dall'età di 12 anni, recitando in produzioni di Seussical e Charlie e la fabbrica di cioccolato, e presto iniziò a prendere lezioni di recitazione.[4] È stato inizialmente ispirato a diventare un attore da Heath Ledger, in particolare a causa del suo ruolo nel film del 2008, Il cavaliere oscuro.[5] Ha anche interpretato Oberon in una produzione scolastica di Sogno di una notte di mezza estate.[6] All'età di 14 anni, Elordi iniziò a praticare il suo accento americano, modellandolo su quello di Vin Diesel.[7] Ha tentato di fare il modello su suggerimento di sua madre all'età di 15 anni, ma gli è stato detto che era troppo alto per adattarsi ai vestiti del campione.[8] Frequentò le scuole secondarie private maschili e cattoliche del St Kevin's College e del St Joseph's College, dove si sentiva "profondamente turbato".[9]

Durante tutta la scuola secondaria, Elordi ha continuato a giocare a rugby finché non si è rotto un osso alla schiena durante una partita, cosa che, secondo lui, lo ha allontanato dall'atletica e verso la recitazione.[8] Ha affermato che, dopo aver letto Aspettando Godot in un corso di teatro all'età di 15 anni, la recitazione "è diventata la sua chiesa" e di conseguenza la sua personalità è cambiata.[9] È stato ispirato da attori come Marlon Brando, Laurence Olivier, Daniel Day-Lewis, Christian Bale e Ledger, inoltre leggeva le loro biografie emulando i loro comportamenti.[10] Successivamente ha frequentato una scuola di recitazione a Melbourne e si è trasferito negli Stati Uniti nel 2017 all'età di 19 anni per intraprendere la carriera di attore.[11]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2017 riesce a debuttare in un piccolo ruolo all'interno di Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar.[12] L'anno seguente, recita nella pellicola di Stephan Elliott, Swinging Safari con Kylie Minogue e poi nella romcom di NETFLIX, The Kissing Booth di Vince Marcello, che poi lo vorrà anche nei due sequel, realizzati nel 2020 e nel 2021, nonostante la critica abbia stroncato tutta la trilogia, molto apprezzata dal pubblico, e nonostante lo stesso Elordi abbia confessato di trovare la sua parte ridicola, misogina e stereotipata e di aver accettato di partecipare al progetto solo per diventare un attore negli Stati Uniti.[13][14]

Dopo essere apparso in The Mortuary Collection nel 2019 con Clancy Brown e Ema Horvath, entra nel cast del plurinominato serial drammatico Euphoria, versione americana della serie omonima israeliana, che lo porterà alla notorietà mondiale.[15]

Un'audizione superata appena in tempo visto che, non volendo accettare qualsiasi ruolo ed essendo la paga di attore abbastanza esigua, si era ritrovato a dormire occasionalmente in auto o sul divano di alcuni amici, tanto da indurlo a pensare di ritornare in Australia, abbandonando tutti i suoi sogni.[16] Ma il ruolo del campione di football liceale, Nate Jacobs, che vive con un padre abusivo, buca lo schermo e gli permette di mostrare tutto il narcisismo e la sociopatia di un antieroe maledetto.[15]

Nel frattempo, è nel cast del dramma romantico 2 Hearts - Intreccio di destini nel 2020, passando a The Very Excellent Mr. Dundee, nello stesso anno, dove diventa il figlio di Mr. Dundee, interpretato da Paul Hogan.[17]

Due anni più tardi, Adrian Lyne lo vorrà nell'adattamento cinematografico omonimo del romanzo del 1957 di Patricia Highsmith, Acque profonde, thriller erotico con Ana de Armas e Ben Affleck, in cui veste i panni di un insegnante di piano.[18] Sarà uno dei protagonisti del britannico The Sweet East (2023) e di He Went That Way (2023), trasposizione del romanzo "Luke Karamazov" di Conrad Hilberry, nel quale è un serial killer diciannovenne, ricevendo però stroncanti critiche negative.[19]

Si rifarà come Elvis Presley in Priscilla, tratto dalle memorie di Priscilla Presley "Elvis and Me" e presentato all'80°edizione della Mostra del Cinema di Venezia.[20] Una performance impeccabile tanto quanto quella di Felix Catton, un ricco e carismatico universitario britannico in Saltburn, diretto dal Premio Oscar, Emerald Fennell, definita una vera e propria "rivelazione", guadagnandosi una candidatura come miglior attore non protagonista ai BAFTA.[21]

Nel 2024, Paul Schrader lo dirigerà nel drammatico Oh, Canada, dove sarà una versione più giovane di uno scrittore interpretato da Richard Gere, accettando poi la parte del mostro di Frankenstein nell'horror ispirato al noto romanzo di Mary Shelley e diretto da Guillermo del Toro.[22][23]

Vita privata[modifica | modifica wikitesto]

Jacob Elordi ha avuto una relazione con l’attrice Joey King, che partecipò come protagonista al film The Kissing Booth.[24] Successivamente ha avuto una relazione sentimentale con l’attrice Zendaya, conosciuta sul set della serie Euphoria.[25] Dal 2020 al 2021 ha frequentato la modella Kaia Gerber.[26]

Immagine pubblica[modifica | modifica wikitesto]

A partire dai suoi ruoli nei film The Kissing Booth e continuando fino al 2020, Elordi è diventato noto come un rubacuori e sex symbol per la Generazione Z.[27] Gabriella Paiella di GQ ha scritto che Elordi aveva "un aspetto classico e innegabile da protagonista", mentre Larisha Paul di Rolling Stone lo ha definito "il rubacuori regnante di Hollywood degli anni 2000".[28]

Per i suoi ruoli cinematografici di successo del 2023, Ella Kemp dell'Evening Standard ha descritto Elordi come "decisamente il ragazzo d'oro del grande schermo del 2023".[29] Anche le relazioni di Elordi, inclusa quella con la co-star di Euphoria, Zendaya, la modella Kaia Gerber, la co-star di The Kissing Booth, Joey King e la YouTuber, Olivia Jade, hanno ricevuto un'ampia copertura sui tabloid e sui social media.[8] Elordi è stato il volto della fragranza Boss the Scent di Hugo Boss nel gennaio 2022.[30] Nel marzo 2023 è diventato ambasciatore del marchio globale per la società di orologi svizzera, TAG Heuer.[31]

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatori italiani[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano nelle opere in cui ha recitato, Jacob Elordi è stato doppiato da:

  • Emanuele Ruzza in The Kissing Booth, Euphoria, The Kissing Booth 2, 2 Hearts - Intreccio di destini, The Kissing Booth 3, Saltburn, He Went That Way
  • Leonardo Lugni in Acque profonde
  • Manuel Meli in Priscilla

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Catherine Shoard, Oppenheimer beats Barbie as Bafta nominations announced, in The Guardian, 18 gennaio 2024. URL consultato il 18 gennaio 2024.
  2. ^ (EN) admin, Jacob Elordi Posing for Paola Kudacki in El Pais Cover Story, su Male Model Scene, 16 marzo 2022. URL consultato il 25 maggio 2024.
  3. ^ (EN) Clay Skipper,Eli Russell Linnetz, How Jacob Elordi became Gen Z's leading man, su British GQ, 8 agosto 2022. URL consultato il 25 maggio 2024.
  4. ^ (EN) How Jacob Elordi Really Feels About His 'Euphoria' Character, su W Magazine, 20 febbraio 2024. URL consultato il 25 maggio 2024.
  5. ^ (EN) Wonderland Staff, Jacob Elordi On Starring In HBO's Euphoria | Wonderland Magazine, su Wonderland, 19 agosto 2019. URL consultato il 25 maggio 2024.
  6. ^ GQ, Jacob Elordi Replies to Fans on the Internet | Actually Me | GQ, 30 luglio 2020. URL consultato il 25 maggio 2024.
  7. ^ (EN) Gabriella Paiella,Jack Bridgland, How Jacob Elordi Became The New King, su GQ, 13 novembre 2023. URL consultato il 25 maggio 2024.
  8. ^ a b c (EN) Jacob Elordi Doesn't Want to Rush Becoming a Superstar, su Men's Health, 20 dicembre 2021. URL consultato il 25 maggio 2024.
  9. ^ a b (EN) Angelique Jackson, ‘Euphoria’ Stars Jacob Elordi and Colman Domingo Finally Break Big at the Movies: ‘I Feel the Most Free in My Career I Ever Have’, su Variety, 11 dicembre 2023. URL consultato il 25 maggio 2024.
  10. ^ washingtonpost.com, https://www.washingtonpost.com/entertainment/movies/2023/11/03/priscilla-movie-jacob-elordi-cailee-spaeny/.
  11. ^ (EN) Victoria Pearson, Jacob Elordi Takes the Lead • T Australia, su T Australia, 10 maggio 2023. URL consultato il 25 maggio 2024.
  12. ^ GQ, Jacob Elordi Replies to Fans on the Internet | Actually Me | GQ, 30 luglio 2020. URL consultato il 27 maggio 2024.
  13. ^ (EN) ‘The Kissing Booth’ Stars Joey King and Jacob Elordi Are Kissing In Real Life | Decider, su decider.com, 15 maggio 2018. URL consultato il 27 maggio 2024.
  14. ^ (EN) Caroline Westbrook, Will there be a sequel to The Kissing Booth?, su Metro, 27 maggio 2018. URL consultato il 27 maggio 2024.
  15. ^ a b (EN) VMAN 43: Jacob Elordi's Life in Overdrive, su V Magazine, 5 marzo 2020. URL consultato il 27 maggio 2024.
  16. ^ gq.com.au, https://www.gq.com.au/men-of-the-year/event-coverage/jacob-elordi-is-only-just-getting-started/image-gallery/e19e7eeb6f7ac44a782fef1eba59398d.
  17. ^ (EN) The Mortuary Collection | Rotten Tomatoes, su www.rottentomatoes.com. URL consultato il 27 maggio 2024.
  18. ^ (EN) Karla Rodriguez, Watch Ben Affleck, Ana de Armas, and Jacob Elordi in This Exclusive 'Deep Water' Clip, su Complex. URL consultato il 27 maggio 2024.
  19. ^ (EN) Max Weiss | March 16, 2022, 12:03 Pm, Movie Review: Deep Water, su Baltimore Magazine, 16 marzo 2022. URL consultato il 27 maggio 2024.
  20. ^ (EN) Brendan Morrow published, The buzziest movies from the 2023 Venice Film Festival, su theweek, 10 settembre 2023. URL consultato il 27 maggio 2024.
  21. ^ (EN) Kelsey Barnes, Interview: Jacob Elordi on 'Saltburn'., su Coup De Main Magazine, 25 dicembre 2023. URL consultato il 27 maggio 2024.
  22. ^ (EN) Justin Kroll, Jacob Elordi To Play Frankenstein Monster In Guillermo Del Toro’s Adaptation For Netflix; ‘All Quiet On The Western Front’ Breakout Felix Kammerer & ‘Sweet Tooth’ Star Christian Convery Also In Ensemble, su Deadline, 7 gennaio 2024. URL consultato il 27 maggio 2024.
  23. ^ (EN) Rosy Cordero, Ciarán Hinds & Odessa Young Join Jacob Elordi In ‘The Narrow Road To The Deep North’ As Production Begins, su Deadline, 20 novembre 2023. URL consultato il 27 maggio 2024.
  24. ^ (EN) J.-14 Staff, Jacob Elordi and Joey King’s Relationship and Breakup Timeline, su J-14, 12 agosto 2021. URL consultato il 13 settembre 2022.
  25. ^ (EN) Let's Mourn Zendaya and Jacob Elordi's Relationship Together With Their Dating Timeline, su Seventeen, 22 settembre 2020. URL consultato il 13 settembre 2022.
  26. ^ 19 November 2021, È finita tra Kaia Gerber e Jacob Elordi dopo un anno insieme, su News Mtv Italia, 19 novembre 2021. URL consultato il 13 settembre 2022.
  27. ^ (EN) Jack King, Jacob Elordi's upcoming period drama On Swift Horses is going to be gay and “hot”, su British GQ, 1º marzo 2023. URL consultato il 25 maggio 2024.
  28. ^ (EN) Britt Hennemuth, Jacob Elordi Is a Classic Romantic, su Vanity Fair, 13 novembre 2020. URL consultato il 25 maggio 2024.
  29. ^ (EN) Ella Kemp, Saltburn: a deliciously twisty tale of grotesque overprivilege, su Evening Standard, 22 dicembre 2023. URL consultato il 25 maggio 2024.
  30. ^ (EN) Samantha Conti, Jacob Elordi, Laura Harrier Front New Boss The Scent Fragrance Campaign, su WWD, 14 gennaio 2022. URL consultato il 25 maggio 2024.
  31. ^ gq.com.au, https://www.gq.com.au/culture/entertainment/jacob-elordi-tag-heuer-interview/image-gallery/8fc11f1db024a65ba54ab707000e901a.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN160158858112244490003 · ISNI (EN0000 0005 0141 6857 · LCCN (ENno2020054625 · BNF (FRcb180190804 (data)