Ippolito Neri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ippolito Neri (Empoli, 16521708) è stato un poeta italiano.

Scrisse un poema eroicomico in ottave intitolato "La presa di San Miniato" che narra la conquista (fantastica) di San Miniato da parte degli Empolesi con un esercito composto da fanti e da capre. Il lavoro fu pubblicato postumo nel 1764.

Nel 1700 pubblicò un volumetto dal titolo Saggi di rime amorose sacre, ed eroiche dedicate all'altezza sereniss.ma Ferdinando Terzo principe di Toscana.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN34827195 · ISNI (EN0000 0001 1566 8255 · BAV 495/226447 · LCCN (ENno2009119626