Harry Lachman

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Harry Lachman (LaSalle, 29 giugno 1886Los Angeles, 19 marzo 1975) è stato un pittore, scenografo e regista statunitense.

Dopo aver studiato all'University of Michigan, Lachman divenne un illustratore di periodici. Nel 1911 si trasferì a Parigi, dove si guadagnò una certa fama come pittore post impressionista e fu insignito della Légion d'Honneur dal governo francese.

Lavorò anche come regista in Francia e Inghilterra prima di stabilirsi a Hollywood nel 1933. Fra gli altri, realizzò il film La nave di Satana (1935) e diresse Stanlio e Ollio in Allegri gemelli (1936).

Sceneggiatore

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN5139347 · ISNI (EN0000 0001 1558 8378 · SBN VEAV453211 · Europeana agent/base/153629 · ULAN (EN500023097 · LCCN (ENn86105817 · GND (DE173756581 · BNE (ESXX1519685 (data) · BNF (FRcb14112138j (data) · J9U (ENHE987007449792405171