Grallaria nuchalis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Grallaria nuchalis
Maschio adulto, Ecuador
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineTyranni
InfraordineFurnariides
FamigliaGrallariidae
GenereGrallaria
SpecieG. nuchalis
Nomenclatura binomiale
Grallaria nuchalis
P.L.Sclater, 1860
Sottospecie
  • G. n. nuchalis
  • G. n. obsoleta
  • G. n. ruficeps
Areale
Distribuzione della specie nell'America meridionale

La pitta formichiera nucacastana (Grallaria nuchalis P.L.Sclater, 1860) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Grallaridi.[2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

G. n. ruficeps, Riserva di Las Tangaras

Ha una lunghezza media di 20 cm. Ha la testa rosso-arancio, ma la nuca e il dorso sono marrone; la gola può riprendere il colore della nuca (marrone) oppure del ventre, che è di colore grigio, uniforme.[3] Le zampe sono grigio-blu.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Specie endemica della Colombia, dell'Ecuador e del Perù settentrionale.[1] Il suo habitat naturale sono le foreste montane tropicali e subtropicali umide. Vive abitualmente tra i 2000 m e i 3000 m di altitudine.[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) BirdLife International 2016, Grallaria nuchalis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Grallariidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 2 novembre 2023.
  3. ^ a b Ber van Perlo, pp. 76-77, 2015.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Grallaria nuchalis, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.