Giro del Trentino 1987

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Giro del Trentino 1987
Edizione11ª
Data6 maggio - 9 maggio
PartenzaSerrada
ArrivoArco
Percorso595 km, Prol. + 3 tappe
Tempo15h35'16"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19861988

Il Giro del Trentino 1987, undicesima edizione della corsa, si svolse dal 6 al 9 maggio su un percorso di 595 km ripartiti in 3 tappe più un cronoprologo, con partenza a Serrada e arrivo ad Arco. Fu vinto dall'italiano Claudio Corti della Chateau d'Ax davanti al suo connazionale Gianbattista Baronchelli e allo svizzero Tony Rominger.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 6 maggio Serrada > Folgaria (cron. individuale) 5,8 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Bandiera dell'Italia Francesco Moser
7 maggio Folgaria > Predazzo 171 Bandiera del Messico Raul Alcala Gallegos Bandiera dell'Italia Francesco Moser
8 maggio Predazzo > Peio Fonti 199 Bandiera dell'Italia Claudio Corti Bandiera dell'Italia Francesco Moser
9 maggio Peio Fonti > Arco 219 Bandiera dell'Italia Gianni Bugno Bandiera dell'Italia Claudio Corti
Totale 595

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Chateau d'Ax 6'22"
2 Bandiera dell'Italia Gianbattista Baronchelli Del Tongo a 16"
3 Bandiera dell'Italia Daniele Caroli Ecoflam a 17"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Chateau d'Ax  

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Messico Raul Alcala Gallegos 7-Eleven 4h53'09"
2 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Chateau d'Ax s.t.
3 Bandiera dell'Italia Gianbattista Baronchelli Del Tongo s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Chateau d'Ax  

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Claudio Corti Chateau d'Ax 5h12'37"
2 Bandiera dell'Italia Stefano Tomasini Remac-Fanini a 5"
3 Bandiera dell'Italia Gianni Bugno Atala-Ofmega a 12"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Chateau d'Ax  

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Gianni Bugno Atala-Ofmega 5h22'46"
2 Bandiera dell'Italia Marco Saligari Ariostea-Gres s.t.
3 Bandiera dell'Austria Paul Popp Paini-Sidi s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Claudio Corti Chateau d'Ax 15h35'16"
2 Bandiera dell'Italia Gianbattista Baronchelli Del Tongo a 4"
3 Bandiera della Svizzera Tony Rominger Chateau d'Ax a 10"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Claudio Corti Chateau d'Ax 15h35'16"
2 Bandiera dell'Italia Gianbattista Baronchelli Del Tongo-Colnago a 4"
3 Bandiera della Svizzera Tony Rominger Chateau d'Ax a 10"
4 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Chateau d'Ax a 11"
5 Bandiera del Messico Raul Alcala Gallegos 7-Eleven-Hoonved a 12"
6 Bandiera dell'Italia Alberto Volpi Gewiss-Bianchi a 55"
7 Bandiera dell'Italia Mario Beccia Remac-Fanini a 57"
8 Bandiera dell'Italia Ezio Moroni Atala-Ofmega a 1'04"
9 Bandiera dell'Italia Alberto Elli Remac-Fanini a 1'21"
10 Bandiera dell'Italia Marco Giovannetti Gis Gelati-Jollyscarpe a 1'31"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo