Georges Vandenberghe

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Georges Vandenberghe
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1972
Carriera
Squadre di club
1963Faema
1964-1965Flandria
1966-1967Romeo-Smith's
1968Smith's
1969Faema
1970Faemino
1971Salvarani
1972Rokado
Nazionale
1967-1968Bandiera del Belgio Belgio
 

Georges Vanderberghe (Oostrozebeke, 28 dicembre 1941Bruges, 23 settembre 1983) è stato un ciclista su strada belga. Professionista tra il 1963 ed il 1972, conta la vittoria di una tappa al Giro d'Italia e di una tappa al Tour de France.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

I principali successi da professionista furono una tappa al Tour de France 1966, una tappa al Giro d'Italia 1967, la Flèche enghiennoise nel 1967 e una tappa alla Setmana Catalana nel 1970. Al Tour de France 1968 vestì per 11 giorni la maglia gialla.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Altri successi[modifica | modifica wikitesto]

Kermesse di Anzegem
Criterium di Moorsele
Kermesse di Ruiselede
Criterium di Schoonaarde
Classifica a punti Volta a Portugal
Criterium di Moorsele
Kermesse di Sint-Andries
Kermesse di Westrozebeke
Kermesse di Machelen
11 giorni in maglia gialla al Tour de France
Classifica sprint Tour de France
Criterium di Assebroek
Criterium di Sirault

Piazzamenti[modifica | modifica wikitesto]

Grandi Giri[modifica | modifica wikitesto]

1965: 40º
1967: 42º
1968: 53º
1970: 70º
1965: 40º
1966: 60º
1967: 45º
1968: 18º
1969: 56º
1970: ritirato
1971: 42º

Classiche monumento[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni mondiali[modifica | modifica wikitesto]

Heerlen 1967 - Individuale in linea: ritirato
Imola 1968 - Individuale in linea: ritirato

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]