Ferdinando Sigismondo Delamonce

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ferdinando Sigismondo Delamonce, in francese Ferdinand-Sigismond (Monaco di Baviera, 1678Lione, 1753), fu un architetto francese del XVIII secolo.

Era figlio dell'architetto Jean Delamonce.

Lavorò con il padre fino alla di lui morte, avvenuta nel 1708. Successivamente operò in Italia fra il 1715 ed il 1728, trasferendosi a Lione nel 1731. Diresse in questa città i lavori della chiesa di San Bruno delle Certose fra il 1733 ed il 1737. Morì qui nel 1753.

  • La cappella degli Oratoriani

Progetti e disegni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Piano della città di Lione (1701), nell'atlante geografico contenente le carte delle province e Generalità d'Orléans, Tours [...] e del lionese, tomo IX della collezione del sig. Beaurain, geografo ordinario del Re.
  1. ^ Jacques-Germain Soufflot è noto per i suoi lavori presso l'Hôtel Dieu di Parigi ed il Panthéon di Parigi.
  • Ferdinand-Sigismond Delamonce, Voyage de Naples (del 1719), éditions Mascoli, 1984.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN12575673 · ISNI (EN0000 0000 6660 4086 · SBN CFIV042779 · BAV 495/63341 · CERL cnp01386953 · ULAN (EN500028552 · LCCN (ENn85366676 · GND (DE124496776 · BNF (FRcb14961171j (data) · CONOR.SI (SL53044579