Coordinate: 45°49′N 8°58′E

Faloppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Faloppio
comune
Faloppio – Stemma
Faloppio – Veduta
Faloppio – Veduta
Vista sulla località Camnago
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Como
Amministrazione
CapoluogoGaggino
SindacoGiuseppe Prestinari (lista civica Vivere Faloppio) dal 5-5-2016 (2º mandato dal 4-10-2021)
Territorio
Coordinate
del capoluogo
45°49′N 8°58′E
Altitudine376 m s.l.m.
Superficie4,14 km²
Abitanti4 721[1] (30-11-2020)
Densità1 140,34 ab./km²
FrazioniGaggino, Bernasca
Comuni confinantiAlbiolo, Colverde, Olgiate Comasco, Uggiate con Ronago
Altre informazioni
Cod. postale22020
Prefisso031
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT013099
Cod. catastaleD482
TargaCO
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 664 GG[3]
Nome abitantifaloppiesi
PatronoConversione di San Paolo
Giorno festivo25 gennaio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Gaggino
Gaggino
Faloppio – Mappa
Faloppio – Mappa
Posizione del comune di Faloppio nella provincia di Como
Sito istituzionale

Faloppio (Falòpp in dialetto comasco[4], AFI: /faˈlɔp/) è un comune italiano sparso di 4 721 abitanti della provincia di Como in Lombardia, costituito dai paesi di Camnago Faloppia e Gaggino (sede comunale). Situato a soli 6 chilometri dal confine con la Svizzera, dal 2002 è membro dell'Unione di comuni lombarda Terre di Frontiera.

Origini del nome

[modifica | modifica wikitesto]

Lo studio dei toponimi ha fatto ipotizzare che:

  • Camnago sia di fondazione celtica, poiché kanxmanakon o kamminakon significa "campo del sentiero"[5].
  • Gaggino è un chiaro diminutivo del longobardo e lombardo "gagg" (gaggio).
  • Dalla località Bernasca ha origine il cognome Bernasconi, uno dei più diffusi del Comasco.

Dal Medioevo all'età moderna

[modifica | modifica wikitesto]

La più antica menzione storica delle località di Gaggino e Camnago si ritrova in alcuni atti notarili di compravendita e donazione risalenti alla fine del XII secolo[6].

I toponimi relativi a Gaggino e Camnago, che assieme a Bernasca formano l'attuale territorio di Faloppio, sono attestati negli annessi agli Statuti di Como del 1335 come rispettivamente "Comune de Gazino" e "Comune de Camenago"[7][8].

I confini territoriali dei due comuni, che risultano inseriti nella Pieve di Uggiate fino alla fine del XVIII secolo[9][10], sono così descritti in un documento del 1614:[11]

«il luogo e il comune di Gagino ha fuochi numero 22 et confina co' li territori di Ugiate, Trevano, Albiolo et Olgiate. Il comune e luogo di Canago ha fuochi numero 8 et confina co' li territori di Trevano, Gagino, Parè et Gironico e in parte Olgiate»

Vista sulla frazione di Bernasca

Nel 1652, le terre di Camnago, Bernasca e Cassina del Ronco furono messe all'asta dal governo spagnolo del Ducato di Milano intenzionato a finanziare le spese militari di Filippo IV. All'asta partecipò anche la città di Como, interessata ad evitare che queste zone e altri territori delle pievi di Uggiate, Fino e Zezio finissero nelle mani di terzi che - in virtù dei diritti feudali concessi al vincitore dell'asta - avrebbero potuto sottrarre gli abitanti di tali terre all'obbligo di versare tasse alla stessa città.[12]

Nel 1751 il territorio di Gaggino risulta estendersi al cassinaggio di "Cassina de' Ronchi", mentre il comune di Camnago risulta comprendere anche il cassinaggio di "Molino di Chiasso"[7][8]. Due anni più tardi, Camnago risulta aver già accorpato il soppresso comune di Bernasca[8], che nel primo quarto del XVI secolo risultava già costituire un'entità comunale indipendente della pieve di Uggiate[13].

Da un punto ecclesiastico, la cura delle anime era affidata alla parrocchia di Santa Margherita di Camnago, eretta nel 1771 dal vescovo Giambattista Mugiasca con territorio smembrato dalla prepositura di Uggiate[14], e alla Parrocchia della Conversione di San Paolo di Gaggino, che tuttavia fino al 1º ottobre 1892 fu semplice viceparrocchia della pieve di Uggiate[15]. Nel 1788 la parrocchia di Santa Margherita, entro i cui confini esisteva già l'oratorio di Santa Maria Maddalena in Bernasca, contava 217 parrocchiani[14].

Età contemporanea

[modifica | modifica wikitesto]

Un decreto di riorganizzazione amministrativa del Regno d'Italia napoleonico datato 1807 sancì l'annessione dei due comuni di Camnago e di Gaggino a quello di Uggiate.[16][17] La decisione fu tuttavia abrogata con la Restaurazione, quando gli austro-ungarici ricostituirono i comuni di Camnago con Bernasca e di Gaggino[18][19].

Durante il Regno di Sardegna prima e durante il Regno d'Italia poi, il comune di Camnago cambiò più volte denominazione, dapprima in "Camnago Faloppia", poi in "Camnago di Uggiate" e infine, dal 1893 al 1928, nuovamente in "Camnago Faloppia"[20].

Nel 1894, anno della visita pastorale del vescovo Andrea Carlo Ferrari il numero dei parrocchiani della parrocchia di Camnago era salito a 432[14], mentre quella di Gaggino ne contava 800[15].

Il comune di Faloppio venne istituito ex-novo nel 1928 tramite la fusione dei comuni di Camnago Faloppia e Gaggino[21].

Le parrocchie di Camnago e Gaggino fanno oggi parte di un'unica comunità pastorale. Le funzioni religiose si svolgono nella chiesa di Santa Margherita di Camnago e nella nuova chiesa di San Paolo di Gaggino[22].

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 27 novembre 1992.[23]

«Interzato in fascia: nel primo di rosso, all'aquila di nero, coronata all'antica di quattro punte visibili, di nero; nel secondo, d'oro, alla lettera maiuscola F di azzurro, accostata da due gigli, di rosso; nel terzo, d’argento, alle tre bande di rosso. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone è un drappo di azzurro.

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]

Architetture religiose

[modifica | modifica wikitesto]
  • Ex-chiesa della Conversione di S. Paolo
    Ex-chiesa della Conversione di San Paolo (XVI secolo), a Gaggino.[24] Al suo interno, una Madonna del Latte databile alla fine del XIV secolo.[6]
  • Nuova chiesa di S. Paolo
    Nuova chiesa di San Paolo di Gaggino.
  • Chiesa di Santa Margherita, a Camnago, la deve il suo aspetto attuale ad alcuni interventi di ristrutturazione del 1781 e del 1967[25].
  • Chiesa di S. Margherita
    Chiesa di Santa Maria Maddalena a Bernasca, risalente al 1497,[26] proprietà dapprima dei Lambertenghi e successivamente degli Albricci.[6] Ristrutturata nel 1776 su impulso dei Raimondi, cinque anni più tardi fu elevata al rango di parrocchiale[6]. Al suo interno, conserva una raffigurazione di una Madonna del Latte.[6]

Nel piazzale della chiesa di Santa Margherita è stata installata una meridiana che fornisce l'ora vera solare di Camnago Faloppio.

Gli abitanti delle due frazioni sono soprannominati Fulcitt (Gaggino) e Tri-suu (Camnago).

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Demografia pre-unitaria

  • 1751: 225 abitanti a Gaggino[7], 120 a Camnago[8] e 37 a Bernasca[13]
  • 1771: 256 abitanti a Gaggino[9] e 214 a Camnago[10]
  • 1799: 258 abitanti a Gaggino[16] e 230 a Camnago con Bernasca[17]
  • 1805: 283 abitanti a Gaggino[16] e 192 a Camnago con Bernasca[17]
  • 1809: 305 abitanti a Gaggino[16] e 215 a Camnago con Bernasca[17] (prima dell'aggregazione a Uggiate)
  • 1853: 513 abitanti a Gaggino[18] e 334 a Camnago con Bernasca[19]

Demografia post-unitaria

Abitanti censiti[27]

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 novembre 2020 (dato provvisorio).
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 266, ISBN 88-11-30500-4.
  5. ^ http://www.bulgari-istoria-2010.com/Rechnici/Etymological%20Dictionary%20of%20Proto-Celtic-1.pdf Archiviato il 24 agosto 2018 in Internet Archive. Etymological Dictionary of Proto-Celtic
  6. ^ a b c d e Borghese, p. 220.
  7. ^ a b c Comune di Gaggino, sec. XIV - 1757 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 3 maggio 2020.
  8. ^ a b c d Comune di Camnago, sec. XIV - 1757 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 3 maggio 2020.
  9. ^ a b Comune di Gaggino, 1757 - 1797 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 3 maggio 2020.
  10. ^ a b Comune di Camnago, 1757 - 1797 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 3 maggio 2020.
  11. ^ Storia e tradizione [collegamento interrotto], su comune.faloppio.co.it. URL consultato il 15 dicembre 2019.
  12. ^ Mancini, pp. 15-19
  13. ^ a b Comune di Bernasca, sec. XVI - 1757 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 3 maggio 2020.
  14. ^ a b c Parrocchia Santa Margherita [collegamento interrotto], su comune.faloppio.co.it. URL consultato il 15 dicembre 2019.
  15. ^ a b SIUSA - Parrocchia della Conversione di S. Paolo in Gaggino di Faloppio, su siusa.archivi.beniculturali.it. URL consultato il 15 dicembre 2019.
  16. ^ a b c d Comune di Gaggino, 1798 - 1809 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 3 maggio 2020.
  17. ^ a b c d Comune di Camnago, 1798 - 1809 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 3 maggio 2020.
  18. ^ a b Comune di Gaggino, 1816 - 1859 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 3 maggio 2020.
  19. ^ a b Comune di Camnago, 1816 - 1859 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 3 maggio 2020.
  20. ^ Comune di Camnago Faloppia, 1859 - 1928 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 3 maggio 2020.
  21. ^ R.D. 29 marzo 1928, n. 825.
  22. ^ (EN) BENVENUTO! • Comunità Pastorale di Faloppio, su Comunità Pastorale di Faloppio. URL consultato il 15 dicembre 2019.
  23. ^ Faloppio, decreto 1992-11-27 DPR, concessione di stemma e gonfalone, su Archivio Centrale dello Stato. URL consultato il 30 ottobre 2022.
  24. ^ Chiesa della Conversione di S. Paolo - complesso, Piazza Chiesa Vecchia - Faloppio (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 3 maggio 2020.
  25. ^ Chiesa di S. Margherita - complesso, Via Principale - Faloppio (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 3 maggio 2020.
  26. ^ Chiesa di S. Maria Maddalena - complesso, Via Bernaschina - Faloppio (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 3 maggio 2020.
  27. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
  • Annalisa Borghese, Faloppio, in Il territorio lariano e i suoi comuni, Milano, Editoriale del Drago, 1992, p. 220.
  • Ivo Mancini e Giorgio Castiglioni, La comunità di Drezzo nei secoli, Como, Edizioni New Press, 2009.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia