F.E.A.R. (Papa Roach)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
F.E.A.R.
album in studio
ArtistaPapa Roach
Pubblicazione27 gennaio 2015
Durata42:11
GenereAlternative metal[1]
Hard rock[1]
EtichettaEleven Seven Music
ProduttoreKane Churko, Kevin Churko[1][2]
Papa Roach - cronologia
Album precedente
(2012)
Album successivo
(2017)
Singoli
  1. Warriors
    Pubblicato: 21 ottobre 2014
  2. Face Everything and Rise
    Pubblicato: 4 novembre 2014
  3. Broken as Me
    Pubblicato: 16 dicembre 2014
  4. Never Have to Say Goodbye
    Pubblicato: 13 gennaio 2015

F.E.A.R. è l'ottavo album in studio del gruppo alternative metal statunitense Papa Roach, pubblicato il 27 gennaio 2015 dalla Eleven Seven Music.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Face Everything and Rise – 3:11
  2. Skeletons – 3:55
  3. Broken as Me – 3:37
  4. Falling Apart – 3:08
  5. Love Me Till It Hurts – 3:43
  6. Never Have to Say Goodbye – 3:47
  7. Gravity (feat. Maria Brink) – 4:04
  8. War Over Me – 3:58
  9. Devil – 3:27
  10. Warriors (feat. Royce da 5'9") – 2:56
Tracce bonus della Deluxe Edition
  1. Hope for the Hopeless – 2:59
  2. Fear Hate Love – 3:27

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2015) Posizione
massima
Australia[3] 29
Belgio (Fiandre)[3] 47
Belgio (Vallonia)[3] 119
Billboard 200[4] 15
Canada[5] 8
Francia[3] 90
Germania[3] 6
Paesi Bassi[3] 32
Svizzera[3] 8
US Alternative[6] 2
US Digital[7] 6
US Hard Rock[8] 1
US Independent[9] 2
US Tastemaker[10] 20
US Top Rock[11] 2

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) F.E.A.R. (Face Everything and Rise), su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 27 gennaio 2015.
  2. ^ (EN) PAPA ROACH's 'F.E.A.R.' To Feature Guest Appearances By IN THIS MOMENT's MARIA BRINK, Rapper ROYCE DA 5'9", su blabbermouth.net, Blabbermouth, 18 ottobre 2014. URL consultato il 27 gennaio 2015 (archiviato il 27 gennaio 2015).
  3. ^ a b c d e f g (EN) Hung Medien, Papa Roach - Fear, su italiancharts.com, ItalianCharts. URL consultato il 12 gennaio 2015.
  4. ^ Billboard 200, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 12 febbraio 2015.
  5. ^ Canadian Albums, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 12 febbraio 2015.
  6. ^ Alternative Albums, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 12 febbraio 2015.
  7. ^ Digital Albums, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 12 febbraio 2015.
  8. ^ Hard Rock Albums, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 12 febbraio 2015.
  9. ^ Independent Albums, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 12 febbraio 2015.
  10. ^ Tastemakers Albums, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 12 febbraio 2015.
  11. ^ Top Rock Albums, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 12 febbraio 2015.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal