Eventi sportivi nel 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: 2014.

Maggiori eventi sportivi del 2014 a livello internazionale, ordinati per disciplina.

Atletica leggera

[modifica | modifica wikitesto]

Flag football

[modifica | modifica wikitesto]

Football americano

[modifica | modifica wikitesto]

Ginnastica artistica

[modifica | modifica wikitesto]

Ginnastica ritmica

[modifica | modifica wikitesto]

21 – 28 settembre: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2014, Bandiera della Turchia Smirne

Hockey su ghiaccio

[modifica | modifica wikitesto]

Hockey su prato

[modifica | modifica wikitesto]

Pallacanestro

[modifica | modifica wikitesto]

Pattinaggio di figura

[modifica | modifica wikitesto]

Pattinaggio di velocità

[modifica | modifica wikitesto]

Sollevamento pesi

[modifica | modifica wikitesto]

Sport motoristici

[modifica | modifica wikitesto]
  • 17 giugno- 22 giugno: Para Mondiale di Combattimenti, Mosca
  • 13 – 26 gennaio: Australian Open 2014 vincitore: Stanislas Wawrinka Bandiera della Svizzera, Bandiera dell'Australia Melbourne
  • 26 maggio – 8 giugno: Open di Francia 2014 vincitore: Rafael Nadal Bandiera della Spagna, Bandiera della Francia Parigi
  • 23 giugno – 6 luglio: Torneo di Wimbledon 2014 vincitore: Novak Djokovic Bandiera della Serbia, Bandiera del Regno Unito Londra
  • 25 agosto – 8 settembre: US Open 2014 vincitore: Marin Cilic Bandiera della Croazia, Bandiera degli Stati Uniti New York
  • Atp World tour finals 2014: vincitore: Novak Djokovic Bandiera della Serbia
  • Wta Championship 2014: vincitrice: Serena Williams Bandiera degli Stati Uniti
  • Fed Cup 2014: (La Repubblica CecaBandiera della Rep. Ceca ha sconfitto in finale la GermaniaBandiera della Germania con il punteggio decisivo di 3-1, per la formazione Ceca si tratta dell'ottavo titolo nella sua storia)
  • 31 gennaio - 23 novembre: Coppa Davis 2014: varie località.( La SvizzeraBandiera della Svizzera ha sconfitto in finale la FranciaBandiera della Francia con il punteggio decisivo di 3-1, conquistando il primo titolo nella sua storia)

Manifestazioni multisportive

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ http://www.conmebol.com/es/content/copa-america-de-futbol-femenino-se-jugara-en-septiembre-en-ecuador, (In spagnolo). CONMEBOL.com. 24 luglio 2014.
  2. ^ Disputatisi a dicembre 2013 ma facenti parte della stagione 2014

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport