Erythrina verna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Erythrina verna
Erythrina verna
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Fabidi
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
SottofamigliaFaboideae
TribùPhaseoleae
GenereErythrina
SpecieE. verna
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
GenereErythrina
SpecieE. verna
Nomenclatura binomiale
Erythrina verna
Vell.
Sinonimi

Erythrina flammea
Herzog

Erythrina verna Vell. è un albero della famiglia delle Fabacee (o Leguminose), originaria dell'America Meridionale (Bolivia e Brasile).[1][2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Usi[modifica | modifica wikitesto]

È spesso coltivata come pianta ornamentale.

È una pianta medicinale: ha proprietà sedative, ansiolitiche e anticonvulsive.[senza fonte]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Erythrina verna, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 16 maggio 2023.
  2. ^ (EN) Erythrina verna, in ILDIS - International Legume Database & Information Service. URL consultato il 19 luglio 2014.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica