Elezione del Presidente della Camera del 1963 (seconda)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elezione del Presidente della Camera del 1963 (2)
StatoBandiera dell'Italia Italia
Data26 giugno 1963
LegislaturaIV legislatura
Eletto Brunetto Bucciarelli-Ducci
Partito Democrazia Cristiana
Voti 546
93,0%
ScrutinioI
Presidente uscente
Giovanni Leone (DC)

La seconda elezione del presidente della Camera del 1963 per la IV legislatura della Repubblica Italiana si è svolta il 26 giugno 1963.

Il presidente della Camera uscente, dimessosi in quanto incaricato dal presidente della Repubblica a formare un nuovo governo di profilo istituzionale, è Giovanni Leone. Presidente provvisorio è Brunetto Bucciarelli-Ducci, poi sostituito da Paolo Rossi.

Presidente della Camera dei deputati, eletto al I scrutinio, è Brunetto Bucciarelli-Ducci.

L'elezione[modifica | modifica wikitesto]

Preferenze per Brunetto Bucciarelli-Ducci[modifica | modifica wikitesto]

Scrutinio Voti Percentuale
I 546 93%

26 giugno 1963[modifica | modifica wikitesto]

I scrutinio[modifica | modifica wikitesto]

Per la nomina è richiesta la maggioranza assoluta dei votanti.

Dati votazione Nome Voti
Presenti 587 Brunetto Bucciarelli-Ducci 546
Votanti 587 Guido Gonella 6
Astenuti 0 Voti dispersi 3
Maggioranza 294 Schede bianche 31
Schede nulle 1

Risulta eletto: Brunetto Bucciarelli-Ducci (DC)

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]