Discussioni utente:Tooby/Archivio10

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Schedari:
1 (25 aprile-31 dicembre 2005)
2 (primo semestre 2006)
3 (luglio 2006)
4 (agosto 2006)
5 (settembre-ottobre 2006)
6 (novembre 2006)
7 (dicembre 2006)
8 (gennaio 2007)
9 (febbraio 2007)
10 (marzo 2007)
11 (aprile 2007)
12 (maggio 2007)
13 (30 giugno 2007)
14 (luglio 2007)
15 (agosto 2007)
16 (settembre 2007)
17 (ottobre 2007)
18 (novembre 2007)
19 (dicembre 2007)
20 (gennaio 2008)
21 (febbraio 2008)
22 (marzo 2008)
23 (aprile-agosto 2008)
24 (settembre-dicembre 2008)
25 (2009)
26 (2010)
27 (boh)
28 (boh)
29 (boh)
30 (boh)

Image:Bandiera-Olimpica.gif[modifica wikitesto]

Please stop using this image! it has been superseded by this: Image:Olympic flag.svg --DieBucheBot 19:52, 11 mar 2007 (CET)[rispondi]

Capito, ci siamo capiti. :-D --Civvì (talk) 19:17, 13 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ciao, questo ticket vale anche per Immagine:VMG Velocity make Good.png? Kal - El 01:17, 16 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ok, dico all'utente di mandare l'autorizzazione anche per quella. Grazie! Kal - El 20:49, 16 mar 2007 (CET)[rispondi]

ciao, sono un po' OT, ma come hai fatto a vedere che ti avevo bloccato in m$n? io non riesco :( --dario ^_^ (cossa ghe se?) 11:49, 17 mar 2007 (CET)[rispondi]

Scusa ho visto che ci sono due indicazioni contrastanti nelle pagine di policy per i periodi da considerare. Una è una pagina in bozza e l'altra è lo schema da copiare per la votazione. Recentemente, dopo che erano stati introdotti periodi a mio avviso non consoni (87 anni, 1 nanosecondo) avevo appositamente modificato, senza modificare (dimenticato!) la pagina in bozza. Adesso che la votazione è partita, direi che sarebbe meglio non modificare lo schema che ho utilizzato per aprirla. A votazione finita possiamo benissimo ridiscutere la cosa, se credi. Ciao, Gac 18:58, 19 mar 2007 (CET)[rispondi]

Miniriassunto di Crisis[modifica wikitesto]

Hai detto niente! Considera che quando fu scritta (1986 cr.) era dal 1938 che continuavano a fare casini su casini che con l'andare del tempo e il proliferare di storie e collane dovevano giustificare per i buchi di Continuity che si vennero a creare, inventando che questo fatto piuttosto che quell'altro erano successi non a Clark Kent (per dire) "normale" ma a quello di Terra2 o di qualche altra Terra (c'erano anche quelle con le lettere, mi pare ci fosse una TerraQ o simili). In estrema sintesi. Ciò era dovuto al fatto che i supervisori non esistevano ancora, e quando arrivarono non erano ben coordinati fra loro, del tipo la mano destra non sa cosa fa la sinistra, perciò i casini si moltiplicavano. In sostanza venne affidato l'incarico a questa serie di 12 numeri di ripulire l'universo DC dalle varie Terre, naturalmente cogliendo l'occasione per raccontare una bella catastrofe di proporzioni cosmiche. Ci lasciarono le penne parecchi illustri (Flash - Barry Allen, Supergirl, Superboy e molti altri) e alla fine restò solo una terra, col resto dell'Universo annichilito da qualcosa tipo l'antimateria (non so più bene). La sostanza? Molte terre? Troppe Terre? Ok! ne resterà soltanto una! E così fu. Adesso deve uscire in Italia (in USA è storia) Crisi Infinita ma, titolo a parte, non so quali siamo i punti di contatto. Ti ho chiarito un po' le idee? una stretta di mano, --Kal - El 22:39, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

Esatto: una sola terra, un solo mondo, un solo universo. Ma la pulizia ha lasciato in giro qualcosetta di irrisolto con cui giochicchiano a tutt'oggi gli autori. Lessi un bellissimo saggio di Daniele Barbieri, un allievo di Umberto Eco, che pressapoco diceva che la differenza tra la continuity DC e quella Marvel (imperfetta anch'essa ma assai più coerente) si poteva spiegare con una similitudine fotografica: quella DC appariva (perlomeno prima di Crisis) come una serie di foto che in sequenza apparivano completamente sconnesse fra loro, mentre quella Marvel come una serie in cui c'erano piccole imprecisioni e le varie foto non combaciavano perfettamente ma l'immagine d'insieme che ne scaturiva era comprensibile e compatta. Più o meno, eh. Lo studioso si espresse meglio, ma sono passati tanti anni da quando ho letto questo articolo. Scusa se mi sono dilungato, ma hai scatenato il sacro fuoco :-D Ciao! Kal - El 22:55, 22 mar 2007 (CET)[rispondi]

Wikipedia non è una democrazia[modifica wikitesto]

Beh, la maggior parte delle pagine sulla politica e sulle ideologie hanno visto discussioni del genere. Io in alcune c'ho rinunciato a discutere. --Checco 16:28, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]

Quando mi capita ti farò sapere, ma ricordo che una volta ci siamo trovati in una situazione simile in Discussione:Socialismo democratico o Discussione:Socialdemocrazia (forse negli archivi...). In ogni caso il problema della voci di politica è più grande: le voci sui partiti sono spesso fatte da utenti vicini a quei partiti e quelle sulle ideologie sono spesso zeppe di termini giornalistici. In ogni caso, a volte una votazione può essere utile (non nego di averne fatto uso anch'io), ma penso che il parere di un laureato in Scienze Politiche dovrebbe essere tenuto in conto più di altri. Una cosa del genere si fa in en.Wiki, laddove si "pesano i voti/le opinioni". Comunque questa è un'altra storia e non voglio tediarti di più. --Checco 16:36, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ciao, ti volevo chiedere perchè hai eliminato l'avviso che avevo messo in cima alla voce "Pierre Simon de Laplace". BRussell 14:53, 25 mar 2007 (CET)[rispondi]

OK, mi pareva solo che:

  1. Nella parte finale ci fossero troppi pochi link
  2. Le informazioni fossero messe alla rinfusa e senza uno schema logico preciso. Quella voce avrebbe buonissime potenzialità(vetrina) ma ci vorrebbero un po' di immagini di link e di ordine...

Cmq se mai prima del giudizio universale quando ho un po' di tempo la riordino io...

BRussell 15:16, 25 mar 2007 (CET)[rispondi]

OK grazie BRussell 15:38, 25 mar 2007 (CET)[rispondi]

ciao, tu te ne intendi di finanza?[modifica wikitesto]

Ciao, forse sei la persona giusta a cui porre questa questione, per due motivi: 1) da tuoi recenti contributi mi pare che tu ne possa sapere qualcosa di finanza, 2) perché la tua firma é TheLinkKiller e mi pare di capire che hai una certa attenzione per lo spam su wikipedia. Questo utente é il webmaster di questo sito come si può vedere da qui. Ha gentilmente concesso l'autorizzazione per alcuni contenuti di sua produzione (esempio) il che ovviamente é lodevole, ma ha anche inserito il link al suo sito in un buon numero di voci (esempio oro, rame, palladio, ecc.), link che io reputo spam in quanto finalizzato alla promozione di un servizio a pagamento (vedi ad esempio questa pagina linkata alla voce oro [1]). Tu che ne pensi? Per me il caso é abbastanza chiaro, ma non voglio peccare di superbia. Quindi ti passo la palla :-) Ciao! --Heartpox 23:14, 27 mar 2007 (CEST) P.S.: dai un'occhiata anche qui, dove ho espresso un dubbio, ma non basato su una solida conoscenza dell'argomento.[rispondi]

Grazie a te per il parere. Ciao e buon lavoro :-) --Heartpox 13:40, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]

'Azz! :) Boh, può darsi che una capatina la faccio, ma di più, nin zò! ;D--Trixt 01:52, 29 mar 2007 (CEST)[rispondi]

L'incapacità dell'amministratore Yuma (a cui si sono aggiunti altri membri dell'ormai rinomata "Cricca degli amministratori") ha creato una situazione legale di calunnia. Siamo solo all'inizio: ora anche un blog bilingue ne espone i fatti vergognosi: criccawikipediaitaliana.blogspot.com Professoressa Maria Rubino

Ciao! Magari questo ti interessa, considerando come hai votato la scorsa volta. Felice modifica! --Iron Bishop (¿?) 22:05, 30 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Lei mi è distratto, mi è. --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi al tafano) 12:12, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Ti ho lasciato la mia motivazione qui. I criteri leggiamoli e usiamoli, sono d'accordo. Usiamoli con attenzione, però, perché il confine tra usiamoli e abusiamoli non è sempre così netto. --Amon(☎ telefono-casa...) 16:17, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Tooby, ho messo un appunto in discussione:Eccidio di La Storta, se vuoi darci un'occhiata. Nel link riportato puoi trovare anche dei rifermenti a una eventuale bibliografia di voce, se ti interessa. --Twice25·(disc.) 19:14, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]