Discussioni utente:Tommasucci/Archivio2021

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Buon anno!

Capodanno 2021




Felice buon anno!
(forse con meno botti e brindisi, ma certamente non senza gioia, felicità e speranza)




Enzo Encius

--EnzoEncius (10.000!) 00:05, 1 gen 2021 (CET)

Grazie mille e tanti auguri di buon anno anche a te! -- Étienne 20:57, 1 gen 2021 (CET)

Wikilink agli anni

Ciao Tommasucci, scusami il disturbo, avrei gentilmente da chiederti una cortesia. Scorrendo spesso le vecchie pagine di proposta di assegnazione dei riconoscimenti di qualità alle voci, ho notato alcuni tuoi interventi riguardo l'ormai deprecarietà dell'uso dei wikilink agli anni nelle voci di it.wiki. Vorrei quindi chiederti se mi puoi mandare il wikilink di rimando alla discussione nella quale si è stabilita la loro rimozione dalle voci (che mi può essere utile ad esempio riportarla quando motivo il campo oggetto nelle relative modifiche). Infine vorrei chiederti, siccome mi occupo spesso di voci riguardanti l'argomento storia, se vanno tolti i wikilink anche ai secoli. --Davipar (msg) 15:00, 7 gen 2021 (CET)

Grazie, è proprio l'informazione che cercavo. :-) --Davipar (msg) 17:34, 8 gen 2021 (CET)

Personaggi di Evangelion

Ciao, Tommasucci. Passo, come mio solito, per avvisarti dell'apertura di un vaglio sulla voce Personaggi di Neon Genesis Evangelion. Passa pure, se ti va.--Utente:TeenAngels1234 (msg) 23:43, 14 gen 2021 (CET)

Vagli

Ue', Tommasu', qui e qui ho aperto due vagli, puoi sfogarti e mettere tutto quello che secondo te non va :) -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:24, 16 gen 2021 (CET)

Re:Daicon Film

Ciao, tranquillo non ti preoccupare, ho capito che sei impossibilitato, per questo ho scritto sfortunata congiuntura. In tutta onestà non aprirei nessun vaglio. Quando torni a regime, se hai voglia, me lo scrivi e ti butto giù due considerazioni che mi sono preparato in talk voce, poi mi dici anche nel dettaglio che ne pensi delle modifiche fatte finora e ragioniamo insieme se c'è ancora qualcosa da limare. Senza fretta. Magari possiamo coinvolgere anche TeenAngels se gli va. La voce è sicuramente di nicchia ma questo non sempre è un male per attirare la curiosità degli utenti: per due volte già si sono trovati abbastanza valutatori, questo lascia ben sperare che anche una terza procedura non farà eccezione ;) --WalrusMichele (msg) 10:09, 13 feb 2021 (CET)

Re:Archiviazione

Urca, non esageriamo. Allora, esiste il buon IAbot, che permette di inserire il riferimento a tutte le note archiviate nella voce in modo automatico. Ha problemi con le pagine eccessivamente pesanti, e ti sconsiglio dal farti sedurre dalla possibilità di passare più voci in contemporanea (le richieste vengono evase mooolto lentamente). Il punto è che è procede indiscriminatamente (quindi questo talvolta può portare a creare superflui archivi di archivi) e non tocca i link in bibliografia. Fino a qualche settimana fa si lasciava dietro alcuni termini inglesi, ma la cosa è stata sistemata.

Anche WayBack Machine non è niente male: puoi provare a inserire un link che non funziona più e provare a risalire a una versione del passato, ma non sempre è disponibile. E' ottima soprattuto per file o documenti da usare come fonti (per fare un esempio, io l'ho usata per i libretti di istruzioni dei videogiochi: sono ottimi per fontare paragrafi come modalità di gioco e trama, ma se dovessero sparire la voce andrebbe a catafascio).

Devo però avvertirti: archiviare in massa le note può causare, specie in certe voci, un aumento spropositato delle dimensioni in termini di byte di wikitesto, che può rasentare perfino il 30%, con tutto ciò che questo comporta. Trovi più informazioni qui, ma quello che posso dirti è che l'archiviazione delle note (specie se preventiva) è un campo che talvolta può rivelarsi particolarmente spinoso. Prendi i miei suggerimenti con le pinze! --Marcodpat (msg) 21:54, 14 feb 2021 (CET)

File:Daiconiiilogo.PNG

Ciao, nella tua richiesta di cancellazione del file in oggetto hai commentato scrivendo: "grazie Twice". Posso chiederti perché? --Er Cicero 21:25, 19 feb 2021 (CET)

Beh, mi dispiace dirtelo, ma se vai nella sua pagina di discussione capirai perché ti ho fatto la domanda. --Er Cicero 21:46, 19 feb 2021 (CET)
No, allora scusami, non avendo visto la tua firma di saluto a Tullio credevo che non lo sapessi. Non avevo capito che era voluto. Vabbé, come non detto. --Er Cicero 23:01, 19 feb 2021 (CET)

Re: Data

Considera che per cercare di inquadrare il discorso ti devi collocare nel periodo in cui c'è stata la discussione. Sugli spazi, niente d'importante ai nostri fini, a suo tempo il software di gestione del template non era ancora stato perfezionato e capitava che scappassero fuori degli erroretti come gli spazi mancanti. Anche la questione del rischioso la devi collocare a dieci anni fa, quando molti vedevano l'adozione dei template col fumo negli occhi, e ritenevano preferibile una formulazione libera invece di affidarsi all'uso di un template che temevano di non saper governare correttamente. Invece per quanto riguarda la "data", la cosa importante da notare è che io faccio presente ad Al che nel manuale si parla anche di giorno e mese e Al ne chiede, diciamo perentoriamente, la correzione. Ora non so quando, ma è evidente che in seguito c'è stata una modifica nel manuale nel senso indicato da Al, per cui quella formulazione è stata rimossa ed è stata adottata quella corrente (e non è che le istruzioni di un template di quel tipo vengano modificate senza consenso). Quindi Al ha fatto un po' da trigger, ma poi la modifica è stata certamente condivisa. --Er Cicero 21:37, 5 mar 2021 (CET)

Segnalazioni riconoscimenti qualità

Le segnalazioni per i riconoscimenti di qualità vanno fatte nelle discussioni dei progetti competenti, non nel progetto Qualità.--Mauro Tozzi (msg) 18:26, 18 mar 2021 (CET)

Confermo. --Er Cicero 11:10, 8 apr 2021 (CEST)

Re: Stellette

Ciao! Se ne discusse qui, ribaltando una discussione passata che le aveva approvate. Il modello di voce ha poi consolidato questa cosa, ma, per tenerlo snello, questo dettaglio è stato spostato nella sezione dedicata al Template: valutazioni videogioco. I motivi, oltre a quelli indicati lì, sono vari: c'è la leggibilità, non nel caso delle stelline 0-5, ma sempre più difficile all’aumentare delle stelle. Io già con 10 stelle faccio fatica a vedere il mezzo voto (perché a volte ci sono i 7.5, 8.5, ecc.) e a volte sono addirittura di più. È ovvio però che la regola deve valere sempre (non possiamo quindi tenere le scale piccole scartando le altre). Metti che poi da domani, chessò, Famitsu smette di valutare in stelline. Che facciamo, dobbiamo tener conto del fatto che da febbraio 2021 Famitsu non è più espresso in stelle ma prima sì, con tutti i problemi del caso? Poi ci sono vari altri problemi (l’ordinabilità del tmp che è resa meno agevole, la dimensione effettiva in byte della voce, aldilà del wikitesto, che aumenta caricando le immagini, il template che si ingrossa e ingombra sempre più la pagina, il fatto che alcuni utenti inizino a usarlo a sproposito con testate che valutano in numeri). Senza contare che "valuta in stelle" è un'espressione dubbia: è più giusto dire che il voto è reso graficamente con delle stelle, ma non c'è un significato preciso dietro che viene perso mettendo i numeri. Mi viene in mente questa discussione (che parla d'altro, ma il succo è lo stesso) in cui alla fine si decise che, se non c'è un significato particolare dietro una grafia scomoda adottata da una fonte, la si può anche evitare. Ma ovviamente nulla vieta di ridiscutere la questione. --Marcodpat (msg) 15:42, 23 mar 2021 (CET)

Quoto Marcodpat. Segnalo inoltre questa discussione e faccio notare che le stelle non sono l'unico metodo grafico di valutazione (ci sono anche i cuoricini o gli uccellini ecc. a seconda della testata), per cui si fa prima a mettere i numeri e basta. --Sfoltito (msg) 18:12, 24 mar 2021 (CET)

Archiviazione "Un temporale"

Ciao, ti segnalo che archiviando la nuova VdQ sono stato in dubbio se inserire lo screenshot iniziale nei templatini delle VdQ. Andando nella pagina del file non ho trovato nulla se si potessero usare fuori del namespace principale. Al momento, per prudenza, l'ho sostituito con l'immagine del titolo, naturalmente se fosse utilizzabile sentiti libero, se lo preferisci, di rimettere lo screenshot. Pingo anche [@ Lo_Scaligero] che aveva lavorato sull'immagine. Un saluto. --Er Cicero 11:16, 8 apr 2021 (CEST)

Firma

Non voglio metterti il {{non firmato}} qui119833971, spetta a te. Ciao --Actormusicus (msg) 11:34, 10 apr 2021 (CEST)

Secondo le convenzioni di itWiki, nel titolo della voce non va la ragione sociale pertanto la voce è stata spostata a Amusement Press.--НУРшЯGIO(attenti all'alce HonAw) 19:33, 12 apr 2021 (CEST)

Lose You to Love Me

Ciao, a quali integrazioni ti riferisci? Se intendi le classifiche in più presenti in tabella su en.wiki, sono state escluse come da linee guida di progetto. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 16:14, 21 apr 2021 (CEST)

No assolutamente, anzi, procedi pure. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 17:19, 21 apr 2021 (CEST)
Non c'è nessun problema, ti ringrazio anzi per le aggiunte! ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 17:49, 22 apr 2021 (CEST)

Logo non modificabile

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Tommasucci,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Moonlight Madness in Z Cobra.jpg che hai caricato come marchio non contiene le necessarie indicazioni sulla fonte relativa alla licenza del marchio.

Potresti cortesemente precisare da dove risulta che l’immagine è un marchio registrato? Tali informazioni sono indispensabili.

Per ulteriori informazioni leggi il manuale d’uso sui marchi registrati, la pagina Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

I marchi registrati senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellati entro qualche giorno a scopo cautelativo.

Come evitare la cancellazione

Per evitare la cancellazione, inserisci la fonte in questo modo:

  • {{marchio|fonte=immagine}} se la natura di marchio registrato si desume dai simboli TM o (R) presenti nell’immagine stessa, provvedendo anche ad inserire un link ad un sito ufficiale dove il titolare mostra il segno distintivo contraddistinto, appunto, da ™ o ®.
  • {{marchio|fonte=registro|registro=nome e se possibile link del registro|numero=numero e/o codice di registrazione}} se il marchio è regolarmente registrato in un registro ufficiale.
  • {{marchio|fonte=dichiarazione|dichiarazione=link alla dichiarazione del titolare}} se la natura del segno distintivo si ricava da una dichiarazione fatta dal titolare su documentazioni dallo stesso rilasciate.

A seconda del supposto Paese di registrazione, puoi ricercare i relativi codici sulle seguenti banche dati:

Grazie per la comprensione.

--Caulfieldimmi tutto 21:31, 27 apr 2021 (CEST)

Se è un marchio/logo registrato non è modificabile e licenziabile come textlogo, perché di proprietà della Bubble Bus--Caulfieldimmi tutto 21:38, 27 apr 2021 (CEST)

Re:Corrado90

Ciao, grazie per l'avviso, oggi sono stato out tutto il giorno. Appena posso gli dò un'occhiata. --Er Cicero 19:24, 30 apr 2021 (CEST)

A quanto pare ora sembra che le cose si siano sistemate. Magari non aveva capito qualcosa, comunque tengo d'occhio. --Er Cicero 09:07, 1 mag 2021 (CEST)

Re:Bene per fonte?

No infatti, è il sito personale di un tale: una volta era molto comune che chi sapeva programmare creasse un sito in cui inseriva i propri interessi. Non essendo lui un critico videoludico non è considerabile però valido, anche se, come in tutti i casi, i siti utili ma non utilizzabili difficilmente contengono info che non si trovano da nessun altra parte. --Marcodpat (msg) 12:41, 1 mag 2021 (CEST)

Archiviazione Fonti

Ciao Tommasucci. Già un mese fa ho annullato una archiviazione delle fonti come hai appena fatto tu sui Galaxy, dato che l’archiviazione potrebbe essere utile per cristallizzare alcune fonti ma in certi casi è proprio sbagliato (vedi rosa squadra, che cambia spesso). Io fino ad ora ho visto usare l'archivio solo in caso di url non più disponibile, e comunque c'è un bot che gira e controlla i link interrotti. Quindi mi chiedo se ne esista l'utilità al momento. --LittleWhites (msg) 20:40, 2 mag 2021 (CEST)

ho annullato, i link sono tutti attivi (li ho inseriti tutti io in pratica negli ultimi tre mesi) e ripeto, c'è un bot che passa facendo quel lavoro all'occorrenza. Ti ringrazio comunque per l'accortezza. Se vuoi e puoi, mi farebbe piacere intervenissi nella segnalazione che ho aperto oggi, logicamente quando puoi :) --LittleWhites (msg) 20:56, 2 mag 2021 (CEST)

Re: Sospetto copyviol

Ciao Tommasucci, è un piacere rileggerti! Sì, anche i testi dei brani musicali sono soggetti a copyright, come pure le loro traduzioni. Ho già provveduto alla cancellazione selettiva della cronologia. Grazie per la segnalazione e buon proseguimento! -- Étienne 12:17, 4 mag 2021 (CEST)

Barnstar per il contributo nella writing week per Moroboshi

Una barnstar game per aver contribuito nella writing week dedicata a Moroboshi.--Ysogo (msg) 19:42, 17 mag 2021 (CEST)

Richieste di permessi

Ciao, posso ringraziare? Ho il pallino dei luoghi e delle date di nascita, morte. Spero di essere utile! Grazie ancora e buon lavoro. --Difafeba (msg) 15:32, 18 giu 2021 (CEST)

Re:Ip di Death Note

Ciao, grazie della segnalazione. Cerco di monitorare la voce per quanto possibile e darò un'occhiata a anche a queste aggiunte. --WalrusMichele (msg) 18:58, 19 giu 2021 (CEST)

Devetrinazioni (?)

Adesso fermati con le procedure di devetrinazione (si scrive così? forse devetrinizzazione??), altrimenti arriva Er Cicero a redarguirti :-D A parte gli scherzi, credo sia meglio non avviare troppe procedure in un lasso di tempo ridotto, perché se per caso più di un utente si "sveglia" e si mette a cercar di salvare le voci, diventa poi difficile seguirli. Lo Scaligero 10:44, 23 giu 2021 (CEST)

Notte dei cristalli

Ciao! guarda non ho fretta, ma non vorrei nemmeno tenere il vaglio aperto per mesi...pensavo ancora una settimana, massimo due poi la mando in segnalazione per poi dedicarmi alla voce della strage di Sant'Anna di Stazzema. --Riφttosø 18:24, 1 lug 2021 (CEST)

Ciao! imho è una voce che ha poco senso, come dici tu c'è già Commons. Avevo sollevato la questione nel progetto Olocausto ma senza riscontro, ma attualmente non ho proprio tempo per dedicarmi a queste "faccende" per cui ho lasciato perdere. Un saluto--Riφttosø 15:14, 12 lug 2021 (CEST)

Richiesta Ripristino di due Immagini del Manga di Naruto

ciao ti scrivo per dirti che ho ricevuto un messagio da parte di un' utente poco esperto di wikipedia che mi ha pregato di chiederti se per caso tu potessi riesaminare queste due immagini del Manga di Naruto Shippuden e magari poterle Ripristinare:

--2.36.97.112 (msg) 11:15, 10 lug 2021 (CEST)

Risposta Messaggio

ti ringrazio per la risposta ma quel giovane utente me ne ha parlato tramite il social Facebook (visto che non è molto pratico e che è il modo più diretto), non ho una discussione diretta su wiki con lui, comunque per qui due File puoi ripristinarli ? --2.36.97.112 (msg) 13:29, 10 lug 2021 (CEST)

Re: Purtroppo…

Ciao Tommasucci! Come va? Non sono riuscito a ricostruire cosa sia successo esattamente: presumo che si tratti di violazioni di copyright (ancorché in alcuni casi di poche righe), ma da una rapida ricerca in rete non ho trovato riscontri. Potresti per cortesia essere più preciso? Grazie mille e buona serata anche a te! A presto. -- Étienne 18:10, 14 lug 2021 (CEST)

Ma no, nessuno sgarbo e nessun disturbo, ci mancherebbe altro! :) Ho provveduto alla cancellazione selettiva della cronologia di tutte le voci elencate salvo Thief (colonna sonora), per la quale non hai indicato il testo da oscurare. Grazie e in bocca al lupo per gli esami! -- Étienne 15:40, 15 lug 2021 (CEST)
Di nulla! Ciao, a presto. -- Étienne 14:27, 16 lug 2021 (CEST)

Premio nel template Bio

Ho visto che hai inserito in numerose voci l'indicazione di un premio cinematografico nel template Bio, ma ci sono state numerose discussioni in merito nel progetto cinema in cui si era deciso di mettere solo gli OSCAR. Dovresti annullare tutti gli inserimenti che hai fatto se non riguardano gli OSCAR. --ValterVB (msg) 22:27, 22 lug 2021 (CEST)

Questa è la prima che trovo: Discussioni_progetto:Biografie/Sviluppi/Archivi/Archivio-12#Parametro_"Didascalia2", ma al progetto ci sono state più discussioni. Se riesco te le posto, se no puoi provare a chiedere al progetto, non sempre riesco a essere molto presente su wiki in questo periodo. --ValterVB (msg) 22:47, 22 lug 2021 (CEST)

Ciao! So benissimo che siamo in pieno agosto e la mia richiesta è sul lungo termine. Vorrei chiederti, quando puoi, una revisione del testo della voce in questione. Grazie e scusa il disturbo. --LittleWhites (msg) 13:43, 11 ago 2021 (CEST)

"Gli anni della persecuzione - La Germania nazista e gli ebrei (1933-1939)"

Caro Tommasucci, ho ricevuto stamattina la nuova edizione del libro di Saul Friedländer. Ho già spulciato alcune parti importanti per quanto ci serve, ma gli dedicherò più tempo questa notte, per cui da domani posso trascriverti i passaggi testuali del suo saggio sul Pogrom. Devi solo dirmi "dove". Io escluderei la pagina di servizio "Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Notte dei cristalli" ovvero questa, che ha già assolto alla sua funzione, forse la pagina di discussione della voce vera e propria? Attendo tue indicazioni, un caro saluto--Fcarbonara (msg) 15:40, 16 ago 2021 (CEST)
P.S. : Actor dovrebbe essere quasi pronto con la sua traduzione, news?

notte dei cristalli

ciao! grazie ancora per l'aiuto!--Riφttosø 16:40, 16 ago 2021 (CEST)

Vaglio 1.0

Ciao, Tommasucci. Visto che abbiamo finito sul vaglio Personaggi, passo per dirti che ho da poco aperto un altro vaglio, stavolta sul primo film del Rebuild. Sarebbe un piacere collaborare anche lì. Ciao, e buon proseguimento estate :)--TeenAngels1234 (msg) 18:22, 17 ago 2021 (CEST)

Tabella di Lo Scaligero

Ciao! Quando apponi un dubbio qualità, se riesci, modifica anche la tabella di Lo Scaligero. Ovviamente non è obbligatorio, però in generale è molto utile per coordinarsi (e aveva dato il permesso a tutti di modificarla tempo fa). --Marcodpat (msg) 15:34, 21 ago 2021 (CEST)

Va beh, non esageriamo! Non succede mica niente, semplicemente è molto comoda. --Marcodpat (msg) 15:41, 21 ago 2021 (CEST)

Notte dei cristalli /Re

Carissimo Tommasucci, stai facendo un eccellente lavoro!...non sai quanto saresti "utile" anche..... "per tutto quanto il resto"....ne avremo modo di parlare :) . Comunque come avevi "profetizzato" :) nulla di stravolgente e allo stesso tempo molto utile per una maggior "neutralità" della voce. Riottoso e tu siete davvero da 10 e lode :) anzi da 10 con "moltissima" lode :) :)--Fcarbonara (msg) 16:19, 21 ago 2021 (CEST)

Questa invece è una "fonte esplosiva"

Carissimo Tommasucci ecco una fonte che si può usare (e a ragione, come vedrai) per denunciare il coinvolgimento "attivo" di Hitler nella "soluzione finale" degli ebrei d'Europa. La fonte è "Adolf Eichmann and Aktion Reinhardt", questa, sul sito britannico "Holocaust Historical Society" ([che basa le sue dichiarazioni su fonti autorevoli e inoppugnabili che puoi leggere alla fine della pagina, vedi "Sources" e visto che ci sei vedi anche le fonti a fondo pagina di un'altro importante sito come HEART questo che parla dello stesso tema). La dichiarazione riguarda ciò che affermò Adolf Eichmann al processo di Gerusalemme [dopo la sua cattura in Argentina] controllabile anche in altri autorevoli siti che riportano le dichiarazioni del suo processo ([sottolineo che la nostra ricerca sul "negazionismo" riguarda principalmente le dichiarazioni rilasciate ai processi dagli stessi nazisti...una categoria inesauribile di importanti fonti ma di non facilissima ricerca]) p.e. quello di "Nizkor Project" che riporta tutti gli interrogatori del processo Eichmann (Eichmann trial)....per cui non parliamo di aria fritta.
In questa fonte leggiamo infatti:
«Adolf Eichmann ha ammesso durante l'interrogatorio con Less, che durante un incontro con Reinhard Heydrich, è stato informato che "Il Führer ha ordinato lo sterminio fisico degli ebrei". Heydrich ordinò a Eichmann di fare una visita a Odilo Globocnik, l'importante SS e capo della polizia a Lublino. Heydrich ha confermato che il Fuhrer gli aveva già dato istruzioni e voleva che Eichmann controllasse i progressi. Heydrich pensava che Globocnik stesse usando le trincee anticarro russe per sterminare gli ebrei. Eichmann andò a Lublino, localizzò il quartier generale del comandante della polizia delle SS e fece rapporto al Gruppenführer Globocnik. Eichmann ha aggiunto che Globocnik mandò a chiamare un certo Sturmbannführer Höfle, che faceva parte del personale dell'Action Reinhardt»
Ma leggila tutta la fonte perché è tutta interessante con nomi e fatti comprovati poi da importanti storici della Shoah.
Per cui se nelle nostre voci facciamo riferimento alla dichiarazione di Eichmann rilasciata al procuratore Less al processo di Gerusalemme, non solo non ci stiamo inventando niente, ma dimostriamo come è stato in effetti un importante "burocrate" nazista a tirare direttamente in ballo Hitler per aver dato il comando di sterminare fisicamente gli ebrei.--Fcarbonara (msg) 07:54, 23 ago 2021 (CEST)

Permettimi caro Tommasucci, che per essere "impreparato" (come ti definisci :) ).......crei molti dubbi :) :) Non mi sembra proprio che prendi "la materia" sottogamba, precisione e accuratezza penso che siano tue caratteristiche di default (e non sai quanto questo mi possa fare personalmente piacere), a parte poi il fatto che se hai una qualsiasi fonte "autorevole" e "verificabile" vorrei proprio vedere a quale collega wikipediano possa venire in mente di contestarla....per quale motivo poi?. Pensa che l'80% delle nostre fonti di ricerca (tutte autorevoli e verificabili e super-controllate da uno storico come Marcello Pezzetti), erano sconosciute già ai wikipediani che si interessano attivamente di Shoah e che fanno parte sia del Progetto che del nuovo sotto-progetto (sul negazionismo). Noi vogliamo "elevare" la quantità e la qualità di queste voci di Wikipedia in italiano. Strano ma vero, fino a pochissimo tempo fa sui processi che riguardavano la Shoah avevamo nella nostra wiki in italiano solo i tredici di Norimberga e "quello" di Auschwitz (ovvero quello [al singolare] di Francoforte...si ignorava sia quello di Cracovia che i successivi di Francoforte), vedi cosa ha fatto 1 (uno) solo utente del nostro Progetto che ha "osato" (be bold) qui, vedi "i processi" che hanno l'evidenza "fatto". Nulla di definitivo al 100%, attenzione! ma abbiamo almeno incominciato a creare voci che prima erano inesistenti e credimi è difficile parlare di negazionismo senza i processi e le relative dichiarazioni rese dagli stessi nazisti alla sbarra, dichiarazioni che in un secondo tempo saranno collocate nelle voci dei processi. Per cui, caro Tommasucci, il consiglio che posso darti è: siccome sai benissimo dove collocare qualsiasi fonte, osa! :) :) Un caro saluto--Fcarbonara (msg) 16:20, 23 ago 2021 (CEST)
Caro Tommasucci, e certo che dalla voce traspariva già prima il coinvolgimento di Hitler, il problema è: come lo "fontiamo" tale coinvolgimento? Attenzione! quella importante dichiarazione di Eichmann al processo di Gerusalemme riguardava proprio il comando dato personalmente da Hitler per dare il via alla "soluzione finale". Non abbiamo però un ordine scritto da Hitler per poter certificare quel suo comando...anche se quella, era pratica consolidata di Hitler. Hitler, infatti, si esponeva pochissimo e dava ordini verbali ai suoi stretti sottoposti che poi li eseguivano con zelo e dovizia (facendo notare ad altri sotttoposti che l'ordine dato era "volere del Führer"). Nulla di nuovo! era anche una pratica consolidata nazista.....nessuna prove...se possibile, e a frittata fatta: occultamento di esse. La Sonderaktion 1005 altro non era che un'operazione per nascondere le evidenti prove di massacri e le squadre dei Sonderkommando eliminati regolarmente alla fine del "loro lavoro" ancora altro non era che un'operazione per occultare le prove di chi "lavorò" attivamente nelle camere a gas. I nazisti erano specialisti nel nascondere le prove anche se "la frittata" non sempre gli riuscì perfettamente (lo storico della Shoah Michael Berenbaum, nonostante tutti i tentativi di insabbiamento delle prove compiute dai nazisti, ha asserito infatti che una delle peculiarità dell'Olocausto è che di fatto risulta essere il genocidio meglio documentato tra i genocidi, e a mio avviso ha perfettamente ragione visto che lo stiamo constatando personalemente esaminando migliaia di documenti). Che Hitler nella fase dello sterminio era super-coinvolto possono negarlo solo i negazionisti che negano l'esistenza delle stesse camere a gas per lo sterminio di esseri umani, asserendo che lo ziklon B serviva unicamente per eliminare i "letterali" pidocchi (sigh!), ma come lo proviamo se non abbiamo un suo ordine scritto? Molti storici, fra cui Georges Bensoussan), lo deducono ad esempio dalla cronologia degli avvenimenti e fanno ragionare i propri lettori su diversi punti come p.e.: prima l'ansia frenetica tutta nazista di liberarsi degli ebrei del Reich agevolando in mille modi il loro espatrio.....e dopo.. a conferenza di Wannsee conclusa, visto che era stato dato il via alla macchina dello sterminio sistematico...un radicale cambiamento con inversione di rotta...l'agevolazione all' espatrio per gli ebrei diventa divieto assoluto di espatrio e relativa loro destinazione a est.... nei campi di sterminio. Certo che pensare che Hitler non ne sapesse niente è pura follia, l'artefice fu lui.....ma come lo scriviamo se non abbiamo un documento scritto di suo pugno? O riportiamo "giudizi degli storici sul suo coinvolgimento per deduzione degli avvenimenti che portarono allo sterminio" o riportiamo le stesse dichiarazioni fatte dai nazisti ai processi o asserzioni ricavate dai loro discorsi, o scritte nei loro affidavit, nei diari e nelle interviste del dopoguerra....e tanto altro ancora [raccolta che stiamo facendo punto per punto come "Progetto sul negazionismo" da integrare poi anche nelle relative voci e biografie di criminali nazisti]. Dichiarazioni di Himmler (con i suoi discorsi a Posen), quelle di Eichmann (al processo di Gerusalemme), quelle di Höß (al processo di Norimberga e poi a quello di Cracovia) e quelle di altri centinaia di nazisti parlano chiaramente e ampiamente di ordini dati da Hitler e non lasciano scampo a nessuno (e tantomeno alle tesi fantasiose dei negazionisti).... o devono ammettere (come fanno) che furono nazisti.... "cagoni", "vili" e "opportunisti".... (alla faccia del loro Giuramento al Führer dove "fedeltà" e "coraggio" - sotto giuramento - andavano a farsi benedire [qualcuno azzarda anche la fantasiosa teoria di discorsi "falsi" e precostruiti a tavolino dagli alleati....come quelli di Himmler) ......... o che asserivano come diretti testimoni...."la verità". Per cui quella dichiarazione di Eichmann ci permette di "asserire" che come wikipediani non ci stiamo inventando proprio nulla, e come sempre riportiamo fonti secondarie e terze "autorevoli"....e infatti quella dichiarazione di Eichmann, comunque si vuole metterla, non solo è da considerarsi autorevole per "la materia" che venne trattata nel processso, ma facciamo "parlare" non certo un personaggio "marginale", ma uno di gran peso e di fondamentale importanza nell'ingranaggio burocratico [per dirlo alla maniera di Hilberg] che contraddistinse la micidiale macchina dello sterminio.--Fcarbonara (msg) 18:55, 25 ago 2021 (CEST)

Incassettamento OT genocidio

Solo per segnalarti che insieme all'acqua sporca hai buttato via anche il bambino. Ci sono delle parti importanti della discussione perfettamente funzionali e on topic della discussione che hai incassettato, di fatto nascondendole e rendendole non fruibili, Forse meglio ripristinare tutta la discussione, presumendo che chi partecipi a una discussione su argomento di tale complessità sappia discriminare fra gli interventi, dato che la particolare tematica dell'argomento quasi naturalmente può uscire dai bordi. Ciao --Aleacido (4@fc) 17:55, 25 ago 2021 (CEST)

Statura - proposta per vaglio qualità

Ciao, devo aver sbagliato a inserire l'autosegnalazione per un vaglio circa la qualità della voce; potresti aiutarmi? :) Grazie, buon lavoro Walther16 (msg) 12:32, 5 set 2021 (CEST)

Marcodpat

Ciao, scusa il ping nel posto sbagliato, sono da mobile tra mille difficoltà. Dato che hai citato lo scambio con me te lo riscrivo qui.

[@ Marcodpat] ha solo sbagliato, sia pure clamorosamente, a mettere un avviso. Che pianti un mare E e chieda un mare di cancellazioni era già notato e c'era molta tolleranza (a parte solo un sommesso suggerimento di Superchilum l'altro ieri e uno meno sommesso di Eustace sugli avvisi a Valerio79). Se solo diceva una parolina a Flazaza, che aveva visto giusto, tipo: oops hai ragione ho sbagliato avviso, è solo un incipit errato, la voce veniva sistemata, nemmeno io gli dicevo delle E e la tolleranza proseguiva. Questo perché su Wikipedia siamo lenti tolleranti e zen. Anche con chi non lo è e vorrebbe - spesso perfino a ragione secondo me! ma siamo in due e c'è una comunità - cancellare rapidamente interi settori di progetto. Poi probabilmente la tolleranza si sarebbe esaurita: le voci spazzatura sono un prezzo da pagare alla libera modificabilità, si procede per aggiustamenti, criteri, proposte e si sistema nel lungo periodo, i repulisti sono pericolosi. È questo che secondo me non ha metabolizzato. Ora se vuole farsi bloccare perché ha sbagliato a dare un avviso, secondo me è un'esagerazione. Se perché non gli piacciono le voci spazzatura, che non piacciono nemmeno a me, non vedo il motivo, altrimenti dovrei farmi bloccare anch'io. Ma come vuole. L'importante è che non punti a farsi «cacciare», eh no, quello no, mi spiace ma se dobbiamo cacciare non aspettiamo richieste --Actormusicus (msg) 19:17, 5 set 2021 (CEST)

Be' oddio essenziali... Non è che c'è una segnalazione di problematicità, non c'è stato un blocco e neppure un template di vandalismo o un cartellino... Insomma non c'è nulla da dimostrare e nemmeno un rischio immediato di blocco infinito, se lo cerca lui è un altro paio di maniche (e nel caso non è colpa di nessuno, visto che nessuno pensava di darglielo)... --Actormusicus (msg) 23:35, 5 set 2021 (CEST)
Ruthven dice così perché come admin è al servizio della comunità: chiedi e ti sarà dato, se la tua richiesta è lecita. E quella lo è. Tecnicamente avrebbe dovuto solo eseguire e lo stesso vale per tutti gli admin che hanno visto la richiesta, me compreso e compreso Sakretsu che invece risponde picche. Ma non è così perché il ruolo degli admin, come scrive recentissimamente Civvì, è sì un ruolo tecnico epperò per svolgerlo ci vuol altro che essere bravi tecnicamente :-) Bisogna essere più bravi a non fare che a fare, certe volte. Lui sceglie una via di mezzo e dà tempo di ripensarci, per un motivo piuttosto semplice -Actormusicus (msg) 23:52, 5 set 2021 (CEST)

Vaglio Mari

Ciao, Tommaso. Come mio solito passo per avvisarti che ho da poco aperto il vaglio anche per la Nostra. Speriando che tu possa partecipare senza anticiparti nulla, nel caso tu non abbia visto ancora Shin, --TeenAngels1234 (msg) 00:28, 7 set 2021 (CEST)

Ciao! Scusami se ti ricontatto intraresacta. Riesci ancora a partecipare al vaglio? Chiedo perché è passato più di un mesetto e nessuno si è fatto avanti su Mari. Se non puoi magari chiudo almeno il suo e vediamo in segnalazione come va :)--TeenAngels1234 (msg) 23:08, 8 ott 2021 (CEST)

Grazie

Ti ringrazio, Tommaso, per la candidatura al flag :) --Walther16 (msg) 20:59, 10 set 2021 (CEST)

Autoverificati...

Ciao, un veloce appunto. Quale che sia l'esito della richiesta che hai fatto qui ti faccio notare che nelle richieste di AV l'uso di forme come "Credo si possa meritare il flag." è del tutto fuori luogo. Il flag di autoverificato è semplicemente un aiuto ai patroller, non cambia nulla per l'utente e il flag non equivale ad alcuna forma di riconoscimento o di "certificazione" di qualità dell'utente. Frasi come quella, soprattutto quando si tratta di utenti poco esperti, possono creare equivoci ;-) --Civvì (Parliamone...) 23:02, 10 set 2021 (CEST)

Ma no, ormai. Però in futuro ricordati di moderare gli entusiasmi--Civvì (Parliamone...) 23:19, 10 set 2021 (CEST) ;-)

Template:Mamoru Oshii

Ciao, vedendo il tuo Template:Mamoru Oshii ho notato la sezione Correlati: ritengo che tale sezione, non presente nella stragrande maggioranza dei template, appesantisca solo questo template e le voci dove esso è stato inserito, in quanto non ha molto senso inserire in un template così specifico tutte le persone famose che hanno collaborato con Oshii. Io la rimuoverei, mentendo solo Production I.G.--Janik (msg) 16:57, 13 set 2021 (CEST)

Io in un template dedicato a un autore mi limiterei moltissimo all'inserimento di altre persone, anche perché comunque dimmi tu quali secondo te vanno necessariamente mantenuti, oltre a quelli che hai già citato. Per me, ad esempio, Hayao Miyazaki e Masamune Shirow sono di troppo, non basta aver collaborato con lui o aver adattato un suo manga per essere inseriti nel template. Nella pagina di Miyazaki è addirittura citato una sola volta. Immagina cosa diventerebbe il fondo voce di alcuni autori se inserissimo tutti i template dedicati a coloro con cui esso ha collaborato.--Janik (msg) 19:45, 13 set 2021 (CEST)
Come ti ho detto io sono generalmente contrario all'inserimento di persone in questi tipi di template (e mi sembra anche fuori standard), quindi più se ne tolgono meglio è. Quelli che hai citato se li definisci tu stesso borderline credo proprio che vadano rimossi. Per quelli rimanenti non ho certo voglia di "litigare" quindi per ora si possono lasciare, aprendo magari in futuro (o anche adesso se vuoi) una discussione al Progetto:Anime e manga.--Janik (msg) 00:18, 14 set 2021 (CEST)

Dataarchivio

No, non è più necessario e se guardi sulla mia pagina di discussione un po' più in alto, vedrai tutte le spiegazioni che hanno scritto altri utenti (mentre io ero in ferie :-) ) Ciaooo --Pil56 (msg) 11:32, 17 set 2021 (CEST)

Alla tua attenzione prima di proposta vaglio

Ciao Tommaso, volevo avere un tuo parere su questa voce https://it.wikipedia.org/wiki/Lorenzo_Ferrero?wprov=sfla1 Pensavo che si potesse sottoporla a un vaglio come voce di qualità (io non vi ho contribuito in alcun modo). Per non fare come con "Statura" che necessitava di sistemazioni (ed è ora ferma) volevo prima sapere che ne pensassi. Grazie :) --Walther16 (msg) 09:43, 18 set 2021 (CEST)

(Ti rispondo anche qui) - Figurati, non mi scoraggi affatto, io non ho curata la voce :) Rispetto alle voci trovate a suo tempo di compositori viventi, questa diciamo che "si staglia" e mi aveva colpito in confronto - ripeto - al livello di quel che si legge sui viventi. Tuttavia sono d'accordo, a una lettura più attenta, che si è lontani. Dei viventi non trovo nulla da vetrina... Walther16 (msg) 13:35, 18 set 2021 (CEST)

Rispondo

Ciao! Grazie :) Ma guarda che t'avevo risposto qui (v. la Discussione precedente di ieri). Sì sono del tutto d'accordo sui viventi, era stata mia impresa folle quella di cercare un po' d'anni fa di "sistemare" le bio dei compositori viventi e di spazzar via quelle impresentabili. In genere i defunti non danno invece problemi :) Mi piace il tuo approccio alla bellezza e lo condivido. ( ̄▽ ̄)/ --Walther16 (msg) 13:42, 19 set 2021 (CEST)

Mappa concettuale Stugan dal Laboratorio grafico.

Ciao TOMMASUCCI ti invito a visualizzare la Mappa in questione, qualora andasse bene puoi prenderla da QUI ari-ciao. MacMoreno 23:06, 24 set 2021 (CEST)

Ari-ciao; non c'è bisogno dell'attribuzione. MacMoreno 13:43, 25 set 2021 (CEST)

Template:Satoshi Kon

Ma invece di creare un template nuovo (più completo, per carità) e nelle voci togliere quello vecchio e sostituirlo con il tuo, non conveniva modificare quello che già esisteva? Poi perchè quello vecchio non è stato cancellato ma è ancora qui, orfano? --Martin Mystère (contattami) 18:55, 25 set 2021 (CEST)

Lascio a te la scelta, l'importante è non avere due template. --Martin Mystère (contattami) 19:47, 25 set 2021 (CEST)
✔ Fatto. [@ Martin Mystère] e [@ Tommasucci] Adesso esiste solo il Template:Satoshi Kon con le due cronologie unite. Ho cancellato il template vecchio. --Lepido (msg) 22:12, 25 set 2021 (CEST) P.S. In effetti avevo avuto il sospetto che Martin Mystere non fosse quello "vero" :-)

Asmara Moerni

Devi aggiornare anche il Template:Vetrina/178, ciao. --Er Cicero 18:06, 4 ott 2021 (CEST)

RE: Omar Martinetti

Ciao Tommasucci! Ho dovuto andare a riprendere la procedura del 2017, non mi ricordavo minimamente. Ad un veloce sguardo posso ribadirti quello che fu detto quattro anni fa, ovvero che ancora oggi il soggetto non è enciclopedico dato che allenare una squadra di Promozione (sesta serie) non aggiunge nulla in termini di rilevanza. Se vuoi, puoi sottoporre la questione in Tribuna se preferisci avere più pareri. Saluti --LittleWhites (msg) 16:15, 11 ott 2021 (CEST)

Paolo e Virginia - festival della disambigua

Ciao, avevo inviato il messaggio sottostante all'utente Marcodpat, ma lo trovo bloccato. Seguendo l'elenco dei partecipanti al fdq sulla disambigua, il tuo nome era il secondo ad essermi familiare, perciò ti incollo pari pari quello che ho scritto a Marcodpat. Spero tu possa vedere la questione. Se non hai tempo, fammelo sapere, che cerco altri aiuti. Grazie e complimenti per le molte (invidiabili)medaglie. --AmaliaMM (msg) 06:43, 16 ott 2021 (CEST)

Ciao, non so se il festival è ancora attivo, io non pensavo di avere buone capacità in proposito e non ho partecipato. Ti pongo un problema: La pagina Paolo e Virginia è stata fatta nel 2008 in previsione che qualcuno si occupasse della serie televisiva; nello stesso 2008 è stata redatta la pagina Paolo e Virginia (romanzo), penso che si dovrebbe sistemare la cosa e ti espongo i motivi:
  1. attualmente il romanzo è l'unica voce attiva, dopo 13 anni (io ci sto lavorando)
  2. lo sceneggiato, trasmesso nel 1977, si chiamava Paul e Virginie, cioè come in francese con la congiunzione modificata. Io me lo ricordo bene, ma se vuoi, ecco qui.
  3. Dunque nella pagina di disambigua ci sono un Paolo e Virginia romanzo e un Paul et Virginie sceneggiato, più un melodramma che penso non sarà mai fatto
  4. La prevalenza del libro su tutto è data dalla grande quantità di opere derivate, ma non ci sono attualmente le condizioni per verificare la fattibilità di nessuna di loro.

Concludendo, io credo che il romanzo si dovrebbe chiamare Paolo e Virginia, mentre l'altra pagina dovrebbe essere di disambigua, o anche sparire, visto che attualmente è superflua. Scusa, ma credo tu sia in grado di dirimere la questione. Grazie di cuore, amalia--AmaliaMM (msg) 08:57, 13 ott 2021 (CEST)

richiesta

Salve. Posso mettere in carattere sbarrato le frasi da te segnalate a cui ho messo una fonte nella discussione sulla devetrinazione di Araneae per segnalare le cose già fatte?--Demostene119 (msg) 10:07, 31 ott 2021 (CET)

Link rossi su pagine al vaglio o segnalate

Ciao Tommasucci, cerco di seguire i vagli e le segnalazioni e ho colto una tua asserzione sulla presenza di link rossi in una pagina segnalata (si tratta di "Beatrice d'Este, che non ha superato la prova, ma io non saprei come scriverti il punto esatto). Vorrei capire: sono d'accordissimo con quello che hai detto, e cioè che se i link diventano blu, questo è a vantaggio del lettore. Ma che fare se per caso non c'è la possibilità di bluificare il link? È questo che non ho capito, si toglie il link? Un'altra cosa che ti vorrei chiedere è: se io cito un libro di cui esiste la pagina su en.wiki, ma il libro non è reperibile in italiano, è meglio scrivere tutto senza link o è possibile inserire un link di tipo interviki? So che questi link non sono consigliati e secondo me un conto è citare wikisource, un conto è mettere la scheda di un libro, dove non ci sono garanzie di affidabilità. Scusa il subisso di richieste, ma desidero imparare e penso che tu sia molto sicuro/a. Grazie per la pazienza, amalia --AmaliaMM (msg) 07:59, 2 nov 2021 (CET)

Vento d'estate

Ciao, sul sito FIMI sono presenti le classifiche dei singoli dal 1997. Tuttavia, Vento d'estate non è mai entrato nella classifica dei singoli (che in Italia è sempre stata basata sulle vendite) perché il singolo è radiofonico (quando su Discogs vedi la dicitura "promo" s'intende il disco promozionale inviato in radio o ai DJ e non destinato ai negozi). Ciò non significa che sia un singolo promozionale: un singolo radiofonico è un singolo a tutti gli effetti. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 12:07, 11 nov 2021 (CET)

Grazie alle vendite in digitale + streaming. FIMI conta solo le vendite a partire dal 2009, quando è iniziata la partnership con l'attuale data provider, GFK. La certificazione è stata assegnata nella settimana 23 del 2018. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 14:20, 11 nov 2021 (CET)
Ha ragione, le cover normalmente vanno in una pagina a parte. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 11:20, 12 nov 2021 (CET)

Variazione dimensione immagini

Ciao Tommasucci, volevo solo chiarire (non vorrei apparire "antipatico" :-P) che la modifica che ho proposto sulle immagini non è solo una questione di forma o di preferenza personale, ma è specificato anche nelle linee guida. In particolare ti consiglio di leggere la sezione Aiuto:Markup immagini#Dimensionamento relativo e quella successiva, Aiuto:Markup immagini#Dimensionamento assoluto (dove si specifica che «È possibile impostare in assoluto la dimensione in pixel dell'immagine, sebbene sia una pratica da evitare, perché vanifica le impostazioni dell'utente e può danneggiare l'accessibilità»). Se hai qualche dubbio scrivimi pure! --Lo Scaligero 15:02, 3 dic 2021 (CET)

Soeara Berbisa

Ciao, ho notato che tra le note della voce ce ne sono un paio che richiamano il Biran ma senza specificare l'anno di pubblicazione del libro (pratica come sai consigliata nel caso ci sia in Biblio più di un testo di un dato autore). Visto che è una VdQ è opportuno che integri le note, grazie. --Er Cicero 18:22, 3 dic 2021 (CET)

Mi riferisco alle note. La nota 15 e la nota 17 indicano l'anno, la nota 3 e la nota 13 invece no, sono queste due che dovresti integrare. Ciao. --Er Cicero 18:32, 3 dic 2021 (CET)

Re: Sulle riviste

Ciao Tommasucci, tutto a posto, grazie mille! Tu come stai? A mio parere, dal momento che si tratta di riviste, l'indicazione del titolo dell'articolo è più che sufficiente per garantire la verificabilità delle informazioni riportate; ben diverso sarebbe ovviamente il caso di un volume di centinaia di pagine, per il quale s'imporrebbe viceversa la necessità di specificare un riferimento preciso (anche perché non è certo concepibile che un lettore o un altro wikipediano debba consultare tutto il libro per avere riscontro di una determinata affermazione). Devo aggiungere però che fare affidamento su trascrizioni pubblicate da blog – presumo in violazione di copyright – mi sembra una pratica non del tutto ortodossa e tendenzialmente da sconsigliare, a prescindere dal grado di attendibilità delle fonti originarie. Ti ringrazio e naturalmente rimango volentieri a tua disposizione. Buon proseguimento! -- Étienne 22:47, 5 dic 2021 (CET)

Ciao! Sì, avevo intuito che la situazione era questa. Buona giornata e buon lavoro! -- Étienne 15:48, 6 dic 2021 (CET)

Archiviazione Stugan

Ciao Tommasucci, stasera ho archiviato l'ennesima voce stellinata (complimenti!) ma creando i soliti templatini che vanno in homepage mi sono reso conto di non potervi riportare l'immagine iniziale (soliti problemi di copyright..). E' possibile impiegare l'immagine del complicatissimo schema di gioco (che però temo risulti praticamente invisibile alle dimensioni dei minitemplate) o un'altra immagine (questa per capirsi) che a quanto vedo quei problemi non li ha, lascio a te la scelta. Un saluto. --Er Cicero 01:40, 6 dic 2021 (CET)

Ciao, mi permetto di dirti che l'immagine che hai scelto si apprezza davvero poco a 150px. Visto comunque che bisognava aggiornare anche l'altro template, vi ho inserito l'immagine che avevo suggerito. Vedi tu se è meglio, ciao. --Er Cicero 09:07, 6 dic 2021 (CET)

Avviso

Ciao Tommasucci, la pagina «Kimmo Eriksson» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Bultro (m) 12:31, 14 dic 2021 (CET)

Hai dichiarato di volere mantenere la pagina, ma non hai aperto, allo stato la procedura è ancora in semplificata.--AVEMVNDI 12:43, 15 dic 2021 (CET)
Su Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Kimmo_Eriksson c'è una riga scritta in piccolo che dice «Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata». Se clicchi dove indicato la procedura passa da semplificata a consensuale, ovvero dai inizio a una fase di discussione. Invece se aggiungi commenti senza "aprire", la procedura rimane in modalità semplificata e, trascorsi 7 giorni, la pagina viene indefettibilmente cancellata. --AVEMVNDI 13:24, 15 dic 2021 (CET)

Stugan

Ciao, di nuovo (come per Asmara Moerni): ricordati di cambiare anche il secondo dei due templatini che vanno in homepage, stavolta ho provveduto io. --Er Cicero 15:15, 19 dic 2021 (CET)

Festività 2021

Ti faccio i miei più cari auguri di buone feste. Simone--Potenza2021 (telefonami) 13:35, 22 dic 2021 (CET)

Grazie mille, tanti auguri anche a te 😊 ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 12:20, 24 dic 2021 (CET)
Grazie, buone feste anche a te :-) 🎅 --Lo Scaligero 12:55, 24 dic 2021 (CET)
Grazie, contraccambio gli auguri.--Gigi Lamera (msg) 14:26, 24 dic 2021 (CET)
Ciao Tommasucci! Grazie mille per il pensiero e tanti auguri anche a te! -- Étienne 15:22, 24 dic 2021 (CET)
Grazie, e Buone Feste anche a te ;-)--Kirk Dimmi! 16:01, 24 dic 2021 (CET)
Contraccambio con piacere, buone feste!--Riφttosø 17:01, 24 dic 2021 (CET)
Grazie mille, buone feste anche a te. :) --Lollo Scrivimi 20:28, 24 dic 2021 (CET)
Grazie, anche a te! --ΞLCAIRØ 19:42, 25 dic 2021 (CET)

Natale 2021

Natale 2021




Tanti auguri di buon Natale
e di felice anno nuovo!





Michele

--C. crispus(e quindi?) 14:56, 25 dic 2021 (CET)