Discussioni utente:Seby

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Ciao Seby, benvenuto/a su Wikipedia, l'enciclopedia libera!

Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikipediani, Frieda (dillo a Ubi) 12:42, Lug 18, 2005 (CEST)

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi al Bar, ad un admin o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Ciao, volevo farti notare che gli articoli non si firmano! Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 12:47, Lug 18, 2005 (CEST)

Civvì 23:43, Ago 6, 2005 (CEST)

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Seby,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:230px-Porto-messina.jpg, Immagine:Antica stampa.jpg e Immagine:Vistamessinaporto.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Snowdog (dimmi) 23:35, 9 gen 2006 (CET)[rispondi]

Ciao Seby, a proposito della voce Messina, volevo osservare:

  • chiunque, anche non registrato, ha gli stessi diritti tuoi di intervenire (sempre che non siano vandalismi od informazionierrate). Non sono in grado di giudicare la valenza delle persone illustri che hai inserito nella voce e che l'anonimo pensa non siano da tenere. Però controllandone una a caso, un dubbio mi sorge. Hai inserito Emilio Fede che non risulta nato a Messina, ma a Barcellona Pozzo di Gotto :-) Questa imprecisione inficia la credibilità anche degli altri inserimenti.
  • su wikipedia non esistono criteri comparativi. Se in un'altro articolo sbagliano, non è una buona ragione per sbagliare di più
  • la frase x favore nn rompere l'anima non coincide molto col Aiuto:Wikilove

Buona giornata Gac 17:04, 28 gen 2006 (CET)[rispondi]


Seby BASTA!

[modifica wikitesto]

Comincio a stancarmi dei tuoi ripetuti atti di vandalismo dovuti a disinformazione, campanilismo ed ignoranza. Come vedo, non solo su "Reggio Calabria", "Stretto di Messina" e "Area Metropolitana Integrata dello Stretto", ma anche sull'articolo su "Messina" non sei da meno.

La cosa più evidente è che non condividendo il bisogno di integrazione tra due vicine e millenarie città, che da sempre convivono in maniera intelligente, non trovi nulla di meglio da fare che apportare modifiche infantili nella speranza di sentirti una persona migliore.

Se non sai, o non riesci a contribuire, evita. Se hai qualcosa da dire, rispondi alle discussioni. Se fai, come si dice su entrambe le sponde dello stretto, "u sceccu 'nto linzòlu" ("far finta di nulla"), si chiederà l'intervento di un amministratore ma, siccome mi seccano ste questioni, preferisco capire prima se ci sei o ci fai.

Un consiglio: prima di scrivere a proposito di un argomento, fatti prima una bella cultura in merito, fidati, serve, e con un pò di cervello funziona ;-)

Cordiali saluti =)

Salli 13:23, 7 feb 2006 (CET)[rispondi]

Risposta alla risposta =)

[modifica wikitesto]

quoto il tuo testo

«Risposta a GPM e Salli

1 chiedo scusa a GPM, per gli errori che mi ha rimproverato ha ragione;

2 GPM non dimenticare però che molte parti di "Messina" le ho fatte io e non mi pare tanto "riconoscente" questo tuo atteggiamento, come se fossi un nullafacente;

3 a Salli dico che Messina è da sempre 1 grande città, 1 città metropolitana, non è certo "Reggio Calabria", e non si unirà mai (se non a parole) ad una città che certamente non è per Messina 1 valore aggiunto, anzi... E poi informati bene prima di darmi dell'ignorante, x es. non dimenticare ke Anassila o Anassilao come lo chiamate voi non era di Reggio ma era 1 messeno (della Messenia, in Grecia). Non dire che Reggio era così importante in epoca classica, perché lo sai pure tu quante volte è stata rasa al suolo (Dionisio il vecchio..................)... mentre Zancle mai... fosse stata importante, Reggio sarebbe rimasta certo in piedi. Forse ti sei irritato perché ho spesso aggiunto, giustamente, l'aggettivo "messinese" accanto ai nomi di scultori e artisti di opere che si trovano a Reggio? Piuttosto ke arrabiarti, prova a fare lo stesso con opere presenti a Messina fatte dai tuoi concittadini... se ne trovi. Non ti arrabbiare nemmeno se preciso che lo Stretto è di Messina, per motivi storici se non altro... o almeno perché così è chiamato da tutti... Per concludere, ti rispondo con un detto messinese: 'a ttacchiti 'o tram!!!... Ah, vero, a Reggio non c'è...--Seby 11:02, 9 feb 2006 (CET)»[rispondi]

e rispondo:

1. Messina è una grande città, Reggio l'ha sempre rispettata e nessuno ha mai messo in dubbio questo =) il tuo atteggiamento irriverente e quello che dici fa ancora pensare che non hai bisogno di integrazione con gente "diversa?" o cmq fuori dai tuoi confini da "provinciale". Benissimo, vorrà dire che noi reggini e messinesi non avremo bisogno di te per fare una grande metropoli =P

2. Reggio in tempi antichi è stata rasa al suolo per opera di Siracusa da Dioniso il vecchio che era desideroso di comquistare l'egemonia sullo stretto, mentre Messina "'nci calau a testa", ma questa è un'altra storia =P lo so vorresti essere stato tu a distrugere Reggio, la odi tanto vero? Pazienza, che sfortuna, dovevi nascere qualche millennio fa; se cambia la forma di governo ti faccio un fischio ok? =P

2a. cmq per tua informazione una città fortemente desiderata, conquistata, rasa al suolo, ricostruita e chi più ne ha più ne metta è sempre stata un luogo importante in quella cosa per persone di cultura che si chiama "storia", i luoghi inutili nn se li è mai "cacati" nessuno =)

3. Anaxilas, o Anassila, o Anassilao era della della Messenia, in Grecia, e nessuno l'ha mai messo in dubbio mio caro =) solo che divenuto tiranno di Reggio e conquistata la tua bella Zancle le cambiò il nome in Messana. Anassilao fu il primo a desiderare fortemente l'unione delle due città, cosa che secondo molti è importante ...forse per te no vero? =)

3a. cmq ti invito a Reggio a visitare quel bellissimo edificio del Piacentini che è il Museo Nazionale della Magna Grecia, forse ti farai un'idea di cos'era Reggio in epoca classica =)

4. l'aggettivo messinese accanto agli scultori ce lo metto io prima di te, su wikipedia si scrivono dati certi di valore enciclopedico, non invenzioni a riferimenti letterari e storici (es. tutta quella sfilza inutile di riferimenti letterari sulla pagina di Messina).

5. lo stretto di messina NON è l'Area Metropolitana Integrata dello Stretto, ma se ti fa piacere pensarlo "va jèttati a 'mmari e non 'ndi inchìri i bampùgghi" come si dice dalle nostre parti =)


PS: ah, cmq quella robba vecchia che si chiama tram noi l'abbiamo superato e levato da decenni, solo a Messina potete buttare tutti quei soldi per fare un'opera obsoleta nel 2000, che a detta di tutti i messinesi che conosco è "inutile". se poi tu ne vai fiero allora in bocca al lupo =)

Nella speranza di sbagliarmi ancora sul tuo conto, ti faccio i miei più cordiali saluti. se hai voglia di approfondimento io sono qui basta un viaggio in navetta. A Reggio c'è tanto da sapere anche su Messina, fidati. ;) Salli 13:46, 9 feb 2006 (CET)[rispondi]


Risposta alla risposta alla risposta

[modifica wikitesto]

1 Tanto per scendere nel particolare e dire le cose precise ti dico ke Messina è già da sé città metropolitana, una delle tre in Sicilia... Al di là di quello che si dice anke su Wiki... Messina ha più di 250000 abitanti e quindi è città metropolitana, tanto che i trasferimenti Stato/Regione- Comune avvengono proprio in base a questo ecc. Non mi pare ci sia il bisogno di integrazione, a noi messinesi questo non aggiunge niente di utile di quanto non abbiamo già... Questa area metropolitana dello Stretto, se non ti dispiace, siccome lo Stretto si chiama "di Messina", deve chiamarsi "Area Metropolitana Integrata dello Stretto di Messina"... ma ti ripeto ke, più ke 1 cosa utile x noi messinesi, sia solo frutto di un brutto sogno megalomane di voi reggini... ke da semplice città volete passare a metropoli.

2 Quanto al discorso delle distruzioni, ti ricordo ke Messina grazie al suo apparente "calari 'a testa", tanto x farti 1 esempio, divenne una delle pochissime civitates liberae et foederatae di Roma... Città libera di governarsi da sé, libera da tributi e alleata... non è certo 1 status di libertà ma è il migliore possibile... E Reggio? Municipio...

3 Intanto ricordati ke Anassila come ha conquistato Messina prima ha conquistato Reggio... e non era certo 1 reggino... E poi tutta 'sta integrazione era solo x motivi personali... nessuna "ideologia di fondo", ke non c'è stata mai.

4 Bello quel museo... 4 cose da Locri, 4 da Metauro, 4 da Sibari, 4 da Reggio... più i bronzi (che una grande fortuna, x non kiamarla in 1 altro modo, vi ha dato...) e ke tenete sempre rinchiusi in 1 scantinato... A Messina gli Antonello ed i Caravaggio sono sempre in giro x il mondo... così come le opere d'arte + importanti della Sicilia... Mentalità... p.s.: Palazzo Piacentini, dello stesso architetto, è il palazzo di Giustizia... non c'è confronto...

5 L'aggettivo "messinese" davanti agli scultori l'ho messo solo io... perché siete tutti bravi a vantarvi di cose fatte a Messina.. solo ke non lo specificate... E poi, prova a trovare 1 straccio di libro importante ke nomini Reggio... Invidia?

6 Lo Stretto è "di Messina"! Se non ci credi guarda le carte dell'IGM... e se è così anche la fantomatica area metropolitana integrata è dello Stretto di Messina... E' 1 processo logico molto elementare... ma forse è vero ke da quella parte siete 1 pò duri di testa...

7 Il tram A) Non è 1 ferrovecchio ma, ad oggi, il modello tramviario più moderno ke ci sia in Italia assieme a quello di Torino... B) Tutte le città ke si rispettino se ne stanno dotando (Palermo, Trapani... e molte altre) C) La verità è ke a Reggio anche su questo siete, purtroppo x voi, ancora indietro!

Spero non sia vero nei tuoi confronti il detto "sceccu chi mancia 'a ficara si leva 'u viziu quannu mori"... e ke ti renda conto di quello ke scrivi... Cmq tanti saluti...--Seby 11:53, 10 feb 2006 (CET)[rispondi]

fine del discorso

[modifica wikitesto]

vabbè non mi sbagliavo su quanto sei testa dura, campanilista "a statuto speciale" e irrispettoso. Il fatto che non hai nemmeno minimamente accennato un granello di umiltà e rispetto crea fra te e il mondo un abisso che rispecchia il tuo "provincialismo". Cmq pensa qul che ti pare, io continuo a frequentare e a condividere cultura ed informazione con gente seria, anche i messinesi che rispetto da sempre, sicuramente non lo farò con te, tu non sei un messinese, addio.

Salli 13:58, 10 feb 2006 (CET)[rispondi]


Fine del discorso 2

[modifica wikitesto]

Mi pare ke qua la "testa dura" sia tu... sia xké evidentemente hai finito le risorse, sia xké, come sappiamo bene a Messina, "voi calabresi siete "teste dure"... Non sei tu a stabilire ki è messinese e ki no... caro provinciale... mi dispiace. --Seby 08:53, 11 feb 2006 (CET)[rispondi]

[[Personalità legate a Messina}}

Ti faccio notare che è vietato togliere il template di avviso mentre è in corso una votazione --TierrayLibertad 19:30, 19 mar 2006 (CET)[rispondi]

Template Messina

[modifica wikitesto]

Ti piace davvero questo fondo giallo?? :-O --Trifi 16:52, 6 mag 2006 (CEST)[rispondi]

E' uno dei colori della città...--Seby 17:00, 6 mag 2006 (CEST)[rispondi]
Va be, ma così il template non è bello.. magari si potrebbe mettere ancora una bandiera alla destra. --Trifi 20:45, 6 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Avviso procedura di cancellazione semplificata

[modifica wikitesto]
Ciao Seby, la pagina «[[:Immagine:Provmessina.JPG]]» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.
Ciao, le tue ragioni per salvare l'immagine non devi dirle a me, ma nella pagina della cancellazione con procedura semplificata. Sarà poi la comunità col suo voto a decidere se l'immagine va tenuta o no. Se nel frattempo tu trovassi un'immagine completa che però si veda bene sarebbe meglio (quella che hai caricato è una spilla passata allo scanner?). Semolo75 19:25, 6 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio per l'interessamento, io di carattere non sono scontroso ma quando qualcuno si inventa la storia e dice cavolate mi viene naturale intervenire, specialmente se riguarda una cosa che mi interessa come messina. dovresti guardare tutti le cose che ha scritto, se cerchi amaranto è arrivato a scrivere che è legato alla storia di reggio calabria perchè dagli anni 30 è il colre della scquadra di calcio e c'è un gelato di quel colore che si mangia li. Dato che hai letto anche tu il libro la terra trema da li possiamo prendere molte cose per fare un articolo come si deve. Cosa studi all'università? Mefra

controllerò i tuoi lavori, puoi essere più chiaro su cosa scrivono su messina di sbagliato così controllo più attentamente. anch'io studio all'università di messina sono al 3° anno di economia Mefra

Grande ribellione?????

[modifica wikitesto]

Se scrivi "A Messina si verifica un grande tentativo di ribellione ai Borboni, della durata di una settimana: inizia il Risorgimento italiano" scrivi delle gravi inesattezze: primo perchè fu un tentativo disorganizzato di ribellione, sedato immediatamente, secondo perchè non è quello l'evento che dà il via al Risorgimento. Documentati meglio prima di scrivere certe cose sotto la spinta del campanilismo. Una targa messa su una piazza per puro spirito campanilistico, non può cambiare la storia, mi dispiace....

Template:Messina

[modifica wikitesto]

Ciao, il Template:Messina, ora come ora, è illeggibile... il carattere è infinitesimale nelle ultime righe. Mi sembra inoltre un po' forzato inserire Filippo Juvara in quel template, visto che andrebbe probabilmente inserito in altri contesti (ad esempio a Torino è più famoso...), ma questo discorso si può continuare anche altrove. Se nel frattempo puoi fare qualcosa per il template ^__^. Buona notte. Amon(☎ telefono-casa...) 00:05, 30 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Immagine priva di licenza

[modifica wikitesto]
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Seby,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:S. antonio.JPG che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Jacopo (msg) 17:48, 13 giu 2006 (CEST)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Seby,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:PanoramadiMessina.JPG che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Jacopo (msg) 20:12, 13 giu 2006 (CEST)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Seby,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Duomo.JPG che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--valepert 22:57, 1 ago 2006 (CEST)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Seby,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Palazzata.JPG che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--valepert 23:07, 1 ago 2006 (CEST)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Seby,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Panorama macerie.JPG che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--valepert 23:08, 1 ago 2006 (CEST)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Seby,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Portome.JPG che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--valepert 23:10, 1 ago 2006 (CEST)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Seby,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Stazione.JPG che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--valepert 23:18, 1 ago 2006 (CEST)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Seby,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Med valorcivile oro.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Snowdog (dimmi) 01:08, 6 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao, il template di Messina che hai creato non va bene con Opera, viene in verticale, anzichè in orizzontale, qui puoi trovare una foto del template. --Velázquez 01:38, 6 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao. Ho inserito, per conto di Emilio48, la voce rifatta di Stretto di Messina. Dato che mi sembrava piuttosto bella, l'ho proposta per la vetrina. Ora, viene criticata l'invadenza dei template Messina e Reggio Calabria, e in effetti mi sembrano un po' estesi. Visto che di Messina sei tu l'autore, potresti vedere di riorganizzarla in modo che venga espandibile (come i Nav che ci sono sotto, insomma). Ho fatto la stessa richiesta a Salli.Grazie, ciao.--Ub Bla bla 12:47, 20 mag 2007 (CEST)[rispondi]
[modifica wikitesto]
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Seby,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Museomusicapeloritani.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

TekAndre (msg!) 16:45, 8 ago 2006 (CEST)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Seby,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Palarescifina.jpg, Immagine:Castelli.jpg, Immagine:Fortes.salvatore.JPG, Immagine:Ingresso.jpg, Immagine:Angelomessina.jpg e Immagine:Bambino.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

In caso non ti fosse chiaro devi indicare autore e licenza delle immagini che carichi.--Snowdog (dimmi) 19:50, 8 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Immagine:Fieramessina.gif

[modifica wikitesto]

I loghi sono protetti da copyright, non puoi mettergli la licenza GFDL. --Snowdog (dimmi) 20:16, 8 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Ho una strana impressione....

[modifica wikitesto]

... che tu stia caricando un'infinità di immagini tutte in violazione di copyright, sia qui che su Commons. Ti inviterei a chiedere autonomamente la cancellazione di quelle che lo sono (ad esempio quella su Commons tratta da qui dove è ben indicato il copyright), onde evitare che prima o poi lo scopra qualcun altro e, oltre naturalmente a cancellarle, ti segnali tra i vandali e i problematici. Grazie --pil56 13:02, 9 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Ho notato che hai fatto un po' di confusione con l'inserimento di una segnalazione? Che intenzioni avevi :)? Ciao --Fεlγx, (miao) 19:13, 9 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Come puoi leggere dall'intestazione è consigliabile prima sottoporla ad un vaglio, cosa che ti suggerisco ampiamente. Ciao --Fεlγx, (miao) 19:18, 9 ago 2006 (CEST)[rispondi]
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Seby,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Forte cavalli.JPG che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--valepert 20:11, 9 ago 2006 (CEST)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Seby,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Trams.martino.JPG, Immagine:Cantieri navali.JPG e Immagine:Fiera.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

Devi indicare l'autore. Se continui a caricare immagini senza mettere le informazioni richieste il tuo account verrà bloccato. --Snowdog (dimmi) 21:59, 10 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Per l'ultima volta. Non puoi mettere il template GFDL senza indicare l'autore della foto o la fonte da cui è stata presa. --Snowdog (dimmi) 16:26, 15 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Mi spiace ma ho tolto la notizia che hai messo sulla voce aliscafo; ho visto dove probabilmente l'hai trovata ma è indubbiamente falsa. Il primo servizio di aliscafi è cominciato, anche in Italia nel 1952, quindi non può essere "il primo aliscafo moderno" costruito nel 1956 a meno che non si riesca a spiegare che ci fosse un aliscafo "antico" e uno "moderno". Ciao --pil56 16:45, 26 ago 2006 (CEST)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Seby,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Chiesaparrocchiale.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Caulfield 17:31, 7 set 2006 (CEST)[rispondi]

A volte sono precipitoso, ma controllando molte voci ogni giorno può capitare. Scusami per la segnalazione forse eccessivamente tempestiva ;-) Ciao --Caulfield 17:36, 7 set 2006 (CEST)[rispondi]

Immagine:Boschi da Cummarà.jpg

[modifica wikitesto]

Ciao Seby, sarebbe meglio uploadare le immagine a Commons. Cosi possono essere utilizzati anche per altre lingue. Ho scritto la voce de:Monti Peloritani e mi piacerebbe avere l'immagine in questa voce. Ciao. --213.183.10.41 09:42, 8 set 2006 (CEST) (=de:Benutzer Bjs)[rispondi]

Devi indicare l'autore/fonte dell'immagine. - Laurentius(rispondimi) 15:09, 8 set 2006 (CEST)[rispondi]

A quanto ho capito sei anche tu di Messina, per favore troviamo delle fonti attendibili e gli facciamo vedere a quel "calabrolisu" che la pignolata è nostra? ;) --Tristan87 01:55, 14 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Avviso di pagina in cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Seby, la pagina «Mili Marina» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Pipep 18:11, 5 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Formattazione

[modifica wikitesto]

Ciao, vedo che spesso usi il grassetto nel corpo delle voci. Questo è proibito, il grassetto è riservato al titolo della voce... Buon lavoro!--Crisarco 16:32, 4 ago 2007 (CEST)[rispondi]


Ciao Seby, la pagina «Template:Messina» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Panairjdde 14:26, 3 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Avviso immagine

[modifica wikitesto]
Per favore leggi con attenzione.

Ciao Seby!

Grazie per aver caricato Immagine:Stemmas.luciadelmela.gif, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per le immagini non libere in quanto è orfana, ovvero non è inserita in nessuna voce.

Se rispetta tutti i criteri della EDP e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce.

Se hai dei dubbi leggi Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere, la relativa FAQ e Wikipedia:File non liberi. Se non sai come inserire un file in una voce leggi le istruzioni.

Se hai qualche domanda, sentiti libera/o di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie

--Afnecoяs talk? 20:33, 1 mar 2009 (CET)[rispondi]

Per favore leggi con attenzione.
Ciao Seby!

Grazie per aver caricato File:Provincia_di_Messina-Stemma.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per le immagini coperte da copyright in quanto è orfana, ovvero priva di collegamenti da altre voci.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se rispetta tutti i criteri della EDP e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce.

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere, la relativa FAQ e Wikipedia:EDP per it.wiki

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

--FaleBotNF (msg) 00:26, 24 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Ctg.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.

Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.

Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--valepert 19:12, 7 gen 2011 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Seby,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]