Discussioni utente:Lenuit

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Lenuit, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rojelio (dimmi tutto) 23:36, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Andrea Ceccherini

torsolo 09:09, 20 lug 2009 (CEST)[rispondi]

ciao lenuit... il problema sta proprio nella presentazione stessa... non possono essere inserite vosi simil curricul-vitae... wikipedia non è il luogo adatto, ce ne sono di migliori nel web... come biografia può essere reinserita naturalmente... mi raccomando, metti delle fonti (guarda qui) che possano dimostrare l'enciclopedicità del soggetto (l'essere presidente di un'associazione di per se può non essere criterio sufficiente) e comunque dà un'occhiata ad altre voci biografiche per aver un'idea di come strutturarla (a questo proposito leggi anche questo)... se posso esserti d'aiuto chiedi pure... --torsolo 10:15, 20 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Per favore, leggi Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia e Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia. Grazie. --Paginazero - Ø 10:35, 20 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Sono convinto che l'osservatorio sia cosa meritoria e utile, tuttavia, il taglio del testo risulta poco adatto ad un'enciclopedia, visto il suo carattere decisamente promozionale.
Ho inoltre notato che è stato integralmente copiato da http://www.osservatorionline.it/it/ - operazioni di copia-incolla come queste sono lecite solo in presenza di un'autorizzazione scritta degli autori del testo originale, che è da inoltrare a permissions-it@wikimedia.org (vedi Wikipedia:Copyright, specialmente al punto 5).
Entrambi questi casi sono da cancellazione immediata (vedi qui i criteri). Ciao. --Paginazero - Ø 10:52, 20 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Re:cancellazione

Per prima cosa dovresti dirmi a che voce ti stai riferendo. Poi, quando scrivi in una pagina di discussione accoda sempre il tuo posto al fondo. Le pagine in questione sono cronologiche e non sono forum infatti ho dovuto ricorrere alla cronologia per trovare il tuo messaggio. --Madaki (msg) 07:57, 22 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Due ordini di problemi: Il testo si configura come un lungo CV estremamente dettagliato e quindi in una forma poco enciclopedica; in seconda il soggetto stesso non sembra denotare quei requisiti di enciclopedicità minimi richiesti. Tieni conte che l'enciclopedicità non dipende dalla forma del testo--Madaki (msg) 10:11, 22 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Ps. Firma i tuoi post nelle discussioni

Confronta la voce con quanto esposto qui --Madaki (msg) 11:09, 22 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Per riconoscimenti di grandi nomi internazionali si intende essere stati citati in pubblicazioni e simili, non averli conosciuti. --Madaki (msg) 12:27, 22 lug 2009 (CEST)[rispondi]

CV? no, grazie


Gentile Lenuit,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
--Furriadroxiu (msg) 00:38, 23 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Re:

Scrivi la voce in Utente:Lenuit/Andrea Ceccherini e poi fai la richiesta in Wikipedia:Richieste agli amministratori mettendo il collegamento alla proposta --Furriadroxiu (msg) 12:22, 29 lug 2009 (CEST)[rispondi]

scusa se non ho risposto ma sono in wikiferie :-) ora sono di passaggio... se riesco passo lunedì per vedere se si può fare qualcosa... intanto giancarlo vedo che ti ha lasciato un'idea su come operare... --torsolo 17:56, 1 ago 2009 (CEST)[rispondi]

ciao torsolo, ho seguito il consiglio di giancarlo, ma come vedi, http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_agli_amministratori#Ripristino_di_una_pagina_cancellata , sembra che questa voce sia ritenuta non enciclopedica. Ci sto riprovando proprio ora, inserendo l'organizzazione stessa. Se mi dai una mano, quando puoi, mi faresti un grosso favore. grazie! --Lenuit (msg) 22:26, 3 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Avviso di pagina in cancellazione

Ciao Lenuit, la pagina «Osservatorio Permanente Giovani-Editori» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Jalo 12:57, 4 ago 2009 (CEST)[rispondi]

voce in cancellazione

CAro Lenuit, tu non sei stato scortese; altri lo sono stati, ma non tu: il problema non è personale. A mio avviso una voce ci sta sull'argomento; la voce scritta aveva un carattere molto POV e aveva tuti i caratteri che su Wiki si definiscono "promozionali". Cionodimeno, l'argomento, a mio avviso, è enciclopedico. Il problema è che diverse persone, fra cui tu stesso, hanno votato senza averne il diritto e questo non solo falsa la normale procedura di votazione ma offre pessimi segnali per la serenità del futuro lavoro sulla voce. Quello che mi è parso davvero poco promettente e che tu e gli altri due avete dedicato sostanzialmente tutta la vostra attività wikipediana a quella voce e ad argomenti connessi; siee cioè utenti monotematici; ma soprattutto, per difendere quella voce avete partecipato a una votazione illegalmente. A questo punto io mi chiedo: sarò possibile depovizzare la voce con questo clima e renderla enciclopedica nella forma e nella sostanza? E mi autorispondo no. Nel modo più assoluto. Meglio quindi procedere alla cancellazione e, più in là, con un clima di maggiore condivisione recuperarla in modo meno promozionale. un saluto e buon lavoro -- Galvano bluScrivimi 14:12, 5 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Io non posso rispondere per il voto di un amico, nè per quello di altri che non conosco. Sul mio voto: beh, l'ho messo in fondo al mio commento per rafforzarne il contenuto... Sinceramente, anche se avessi potuto, non avrei voluto votare perchè credo che chi lanci certe discussioni (sia pro o contro) non debba poi votare. Cmq non credo sia una cosa così grave. Su una questione però, secondo me, sbagli: è vero, la mia attività su wiki è legata solo a questo argomento, ma mi sono registrato da poco e da qualche parte dovevo partire. Ogni prima voce pubblicata quindi è monotematica! In ogni caso grazie per la tua risposta, buon lavoro a te --Lenuit (msg) 15:42, 5 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Dopo due anni di inattività, sto cercando di reninserire una voce che ha sicuramente valore enciclopedico, visto che al progetto Il Quotidiano in Classe partecipano 1.800.000 studenti. Qualcuno mi può aiutare a dare, a questa iniziativa, la giusta rilevanza?

Blocco

--Jalo 16:47, 5 ago 2009 (CEST)[rispondi]

--Jalo 15:50, 27 giu 2011 (CEST)[rispondi]