Discussioni utente:Laurentius/archivi/2019

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questo è un archivio. Se vuoi lasciarmi un messaggio, vai alla mia pagina di discussione.

Archivi:

2004/2005200620072008200920102011201220132014201520162017201820192020202120222023
Discussioni non archiviate


Festeggiamo i 18 anni di Wikipedia a Milano[modifica wikitesto]

Sono passati 18 anni da quando è stata fondata Wikipedia! Era il 15 gennaio del 2001. Questo 15 gennaio, martedì prossimo, organizziamo a Milano una festa per l'anniversario (alle 18.30, in sede Wikimedia): spero di vederti! (Ti scrivo in quanto utente potenzialmente interessato ai raduni in Lombardia) - Laurentius(rispondimi) 20:56, 9 gen 2019 (CET)[rispondi]

Ancora!?

:-) Lo so che era il MediaWiki message delivery. Purtroppo confermo che non ci sarò, anche se non mi sarebbe dispiaciuto partecipare all'evento. Festeggerò da solo a casa mia...

Buona serata. --Mice, al vostro servizio! 21:30, 9 gen 2019 (CET)[rispondi]

[@ Micejerry] Eh sì, non ho modo di escludere manualmente utenti quando faccio l'invio... arriva anche a me! - Laurentius(rispondimi) 21:35, 9 gen 2019 (CET)[rispondi]
Vedo vedo... ma immaginavo comunque sarebbe successo, dunque mi ero preparato ;-). Buona serata. --Mice, al vostro servizio! 21:36, 9 gen 2019 (CET)[rispondi]
Cambiando argomento: presumo tu ne sappia più di me sull'argomento: non sarebbe una buona idea creare, su modello di Wikipedia:Raduni/Lombardia, pagine tipo Wikipedia:Raduni/Lazio, Wikipedia:Raduni/Veneto ecc.? Io o qualcun altro (ma io avevo fatto comunque il grosso del lavoro se la memoria non m'inganna) avevo provato a creare Wikipedia:Raduni/Liguria, che poi non aveva funzionato al medesimo modo di Wikipedia:Raduni/Lombardia e che quindi avevo insomma lasciato lì in attesa che qualcuno passasse a sistemare. Qualcuno non è mai passato e... va beh, non che mi importasse poi tantissimo in quel momento.
Sicuramente saranno meno utili di Wikipedia:Raduni/Lombardia poiché essendo la sede a Milano la maggior parte si svolgeranno in zona, comunque io propongo... e poi si deciderà.
Buona serata. --Mice, al vostro servizio! 21:45, 9 gen 2019 (CET)[rispondi]
[@ Micejerry] Secondo me sarebbe utile seguire questo modello, ma perché sia efficace serve che qualcuno se ne prenda cura: cioè dev'essere una zona in cui ci sono effettivamente raduni, ci deve essere qualcuno che tiene d'occhio l'elenco dei partecipanti, possibilmente che faccia un po' di coordinamento... altrimenti la pagina da sola rimane uno strumento inutilizzato. Per il momento quindi non creerei di blocco tutte le regioni, lasciando invece che siano gli utenti locali a farlo quando lo trovano utile (lo suggerirei ai romani, ma loro usano prevalentemente strumenti off-wiki per coordinarsi). - Laurentius(rispondimi) 21:58, 9 gen 2019 (CET)[rispondi]
Ho controllato e a creare la Liguria fu Ettorre. Però lì in bilico com'è non va: per quella io o la cancellerei o la renderei come la Lombardia, anche se la Liguria dopo la Valle d'Aosta o forse a pari merito con la Valle d'Aosta è la regione con meno wikipediani, credo, dunque poco senso ha (nella lista per ora ci sono solo io...). Pensavo anche io al Lazio, ma se effettivamente già si organizzano in altri modi allora ha senso tanto quanto la Liguria. Magari... la Campania? Vi sono molti abitanti, ci sarà pure qualche wikipediano... anche se tutto dipende. Io, comunque, l'ho buttata lì; è anche vero che mi risulta di aver finora ricevuto tre massive in un anno... e sono nella lista lombarda. Dunque effettivamente le altre poco serviranno.
Per la terza volta, buona serata :-) --Mice, al vostro servizio! 22:05, 9 gen 2019 (CET)[rispondi]

Comandi pywikibot[modifica wikitesto]

Vedo per caso che un mesetto fa aggiungesti un suggerimento per pywikibot che ora ho eliminato. Non è bene riportare quel tipo di cose direttamente sul template, limitandosi al più - ma personalmente non sarei d'accordo nemmeno in questo caso - al manuale del template. I motivi sono vari, fra i quali il fatto che spostamenti diversi possono richiedere specifiche di intervento diverse.
Per dire: in un momento di superficialità, ho dato retta a ciò che il template riportava utilizzando il comando per spostare delle categorie. Scopro con qualche minuto di ritardo che - attualmente - il keepsortkey è disabilitato di default per cui mi sono dovuto ripassare a mano tutte le chiavi di ordinamento della categoria che avevo spostato... e se questa cosa ha fregato me che non sono l'ultimissimo arrivato, credo che in generale faccia più danno che vantaggio. La regola per i botolatori è aggiornarsi tramite documentazione ufficiale pywikibot... a mio avviso è bene che rimanga una regola. Ciao, --.avgas 14:32, 22 gen 2019 (CET)[rispondi]

Progetto:GLAM/QRpedia[modifica wikitesto]

Ho visto che hai creato la pagina Progetto:GLAM/QRpedia e ti chiedo cortesemente una informazione circa l'utilizzo. Si tratta di questo: l'URL da utilizzare per poter essere scansionato con lo smartphone deve essere ricavato solo dal sito ufficiale qrpedia o può essere generato tramite altri siti? Ho fatto una prova con una pagina Wikipedia in italiano e il codice QR generato dalla pagina ufficiale, una volta letto dallo smartphone, mi dice questa pagina non esiste (se esiste la pagina in inglese è tutto regolare). Lo stesso URL generato tramite altro sito viene letto regolarmente e collegato alla pagina URL Wikipedia. Grazie per una cortese risposta. --Teseo () 21:25, 1 mar 2019 (CET)[rispondi]

Donazione 5x1000[modifica wikitesto]

Lorenzo, nulla di personale, di seguito il link (l'articolo che ho scritto era troppo lungo) al motivo per cui non ho intenzione di cedere il 5x1000 e non faro' mai piu donazioni a Wikipedia. Non fino a quando non farete una doverosa revisione dei criteri con cui agiscono i vostri censori che apparentemente non rendono conto a nessuno del loro operato. E' giusto filtrare e controllare i contenuti, e sulla carta Wikipedia ha le carte in regola, ma all'atto pratico restano solo buone intenzioni purtroppo. Fai una prova in incognito ed aggiungi dei contenuti coerenti, veri e sostanziali a wikipedia e scontrati con la censura ottusa ed arbitraria dei vostri revisori con i paraocchi che nei loro profili fanno vanto di quante cancellazioni di articoli hanno al loro attivo. Forse allora ti renderai conto di cosa parlo. Vorrei poter dire "continuate cosi" ma invece sarebbe il caso di no.

Cordiali Saluti

Giulio Guardati

https://www.linkedin.com/pulse/forse-avevano-ragione-giulio-guardati/?published=t

Collegamenti DOI[modifica wikitesto]

Visto che stai spolverando i collegamenti esterni con HTTPS, potrebbe interessarti Discussioni_modulo:Citazione#Usare_il_DOI_per_collegare_la_versione_ad_accesso_aperto. Un vantaggio è anche di mandare la gente verso siti che di solito rispettano la privacy molto più di quelli degli editori. Nemo 14:23, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Quanto pesa il contributo delle donazioni a Wikimedia proveniente dall'Italia rispetto agli altri paesi dell'Europa?[modifica wikitesto]

Ho letto in questi giorni il Fundraising Report 2016-2017 pubblicato da Wikimedia e mi chiedevo quanto pesasse (in percentuale o in assoluto) il contributo proveniente dall'Italia. Nel rapporto si parla di 28,7 milioni provenienti dall'Europa, ma quanti di questi arrivano dall'Italia? In rete non ho trovato nessuna fonte in grado di dare una risposta a questa mia domanda, ti chiedo se puoi aiutarmi. Grazie in anticipo per l'eventuale aiuto. --R.gelforte (msg) 13:29, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Aggiornamento e gentile riscontro[modifica wikitesto]

Salve, chiedo cortesemente se ha avuto modo di leggere quello che le ho scritto tramite WikiVeliero. Grazie infinite e mi scusi del disturbo. --Sheilablu99 (msg) 22:27, 15 mag 2019 (CET)[rispondi]

Progetto:GLAM/QRpedia[modifica wikitesto]

Con riferimento alla mia richiesta del 1° marzo, sapresti dirmi per cortesia perchè i codici QR generati con QRpedia al sito qrpedia.org non funzionano? Grazie. --Teseo () 10:14, 21 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Immagini da Wikidata[modifica wikitesto]

Ciao! Ieri sera è stata creata immagine correlata (P6802), che dovrebbe recare l'immagine qualora essa non sia strettamente pertinente all'argomento dell'elemento; di conseguenza, in molti elementi alcune immagine (P18) dovranno essere "declassate" a P6802 (specialmente molte importate da Wikipedia, un esempio; quando avrò tempo potrei cercare di fare qualche operazione massiva) ... di conseguenza, ti chiederei, non appena hai tempo, di abilitare per tutti i template che attualmente leggono la P18 la lettura, in assenza di P18, della P6802. Grazie mille e buona giornata, --Epìdosis 08:28, 4 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Sempre parlando di immagini negli infobox: mi è appena capitato un caso strano in Giovanni Malagò. Aggiungo l'immagine a mano nel primo infobox e il secondo infobox la legge da Wikidata, dunque la stessa immagine è duplicata. Ora, è vero che si potrebbero usare due immagini diverse ... però la cosa migliore sarebbe che il secondo infobox non leggesse automaticamente l'immagine se il primo infobox ce l'ha già (o perché la legge automaticamente o perché la contiene aggiunta manualmente). L'alternativa è tenere l'immagine soltanto nel secondo infobox, però mi sembra poco sensato. Grazie mille, --Epìdosis 12:59, 25 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Pagina Bibliografica Massimiliano Fanni Canelles[modifica wikitesto]

Gentilissimi, ho appena terminato l'inserimento della pagina wikipedia di Massimiliano Fanni Canelles e mi risulta che ne è stata richiesta la cancellazione immediata. Vi chiedo gentilmente di spiegarmene dettagliatamente i motivi in quanto ho letto e seguito le regole per la stesura delle biografie. Il Dottor Fanni Canelles è il direttore e fondatore della rivista con segretariato sociale RAI SocialNews (la cui pagina è presente su wikipedia) e in cui il suo nome compare in rosso come pagina mancante. La rivista è stata premiata nel 2008 da Confindustra/Europamediterraneo come miglior prodotto editoriale europeo. Il Dottore si è inoltre distinto nel campo della diplomazia internazionale e per meriti e riconoscimenti sociali (inseriti nell'articolo) specialmente all'estero e in contesti di guerra.


Giulia Marchese--GiuliaMarchese (msg) 12:55, 10 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Gruppo Maggioli[modifica wikitesto]

Nel 2011 ha (giustamente) applicato un dubbio di neutrlità. Ora la voce mi pare sia stata molto ripulita, si può togliere l'avviso? --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 17:27, 27 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Riconferma amministratore[modifica wikitesto]

Ciao Laurentius,

ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.

--BotRiconferme (msg) 00:00, 24 set 2019 (CEST)[rispondi]

Penso di aver sistemato. Grazie mille della segnalazione. --Gac 09:52, 14 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Gramophone[modifica wikitesto]

Ciao, quei collegamenti provengono da note copincollate da en.wiki e lasciate così. Provvederò ad eliminare i link al redirect ora. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 19:58, 21 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Statua San Benedetto (IV secolo)[modifica wikitesto]

Ciao, non capisco il motivo della rimozione dell'immagine, trattasi di foto di mia proprietà. Luigi936 12:46, 25 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Il 15 gennaio si avvicina...[modifica wikitesto]

...questo vuol dire che Wikipedia si avvicina ai 19 anni.

Immagino che come al solito si terrà il raduno alla base di Milano. Siccome questo quadrimestre finisce abbastanza presto (il 17), posso dire di avere qualche probabilità di riuscire a venire senza scontrarmi con problemi scolastici. Non ho ancora visto nulla però a WP:Raduni: potresti tenermi aggiornato se ci sarà qualcosa? Che del bot non mi fido ;-)

Ciao! --C. crispus(e quindi?) 00:04, 15 dic 2019 (CET)[rispondi]




Buon Natale 2019!
e buone feste

--C. crispus(e quindi?) 10:58, 25 dic 2019 (CET)[rispondi]

auguri 2019[modifica wikitesto]

carissimo/a wikicollega come stai?? sono passato per farti gli auguri di Buon 2020 a te ed al tuo futuro ed ai tuoi cari.. auguronissimi!! ^___^ --SurdusVII 16:00, 27 dic 2019 (CET)[rispondi]