Discussioni utente:Laky 1970

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Laky 1970!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--Tino [...] 22:00, 2 dic 2014 (CET)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Immagine di benvenuto all'ingresso del capoluogo 1.JPG. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:41, 31 dic 2014 (CET)[rispondi]

Ciao. Vedo che hai caricato i file File:La chiesa parrocchiale dei SS. Vito, Modesto e Crescenzia.JPG e File:Immagine di benvenuto all'ingresso del capoluogo 1.JPG. Dovresti specificare solo con quale licenza stai pubblicando il file, deve essere una licenza CC-BY-SA o compatibile con essa (in breve, accetti che il file sia liberamente riproducibile a patto che venga specificato l'autore e venga ridistribuito sotto la stessa licenza). Devi specificarla aggiungendo nelle pagine dei file il codice (es. per licenza cc-by-sa):

== Licenza ==
{{cc-by-sa-3.0}}
File:Immagine di benvenuto all'ingresso del capoluogo 1.JPG
Ingresso del capoluogo.

Puoi inserire le immagini nelle voci con l'editor visuale, aprendo la voce in "Modifica" e scegliendo dal menù "Inserisci" e poi "File multimediali", quindi puoi cercare l'immagine desiderata. Oppure, se usi la modalità "Modifica wikitesto", inserisci un codice simile al seguente:

[[File:Nome immagine|thumb|Didascalia]]

Ad esempio con seguente codice ottieni l'immagine qui a fianco:

[[File:Immagine di benvenuto all'ingresso del capoluogo 1.JPG|thumb|Ingresso del capoluogo.]]

Un'altra osservazione: hai caricato le immagini direttamente su Wikipedia, ma di solito si preferisce caricarle in un archivio archivio multimediale condiviso con altri progetti (che si chiama Commons). Quindi se devi caricare altre immagini, puoi farlo su Commons seguendo questa procedura guidata. Anche per le immagini caricate su Commons il procedimento per inserirle nelle voci di Wikipedia è identico. Per quelle che hai già caricato, basta che sistemi la licenza come dicevo sopra e poi possono essere spostate anche esse su Commons.

Per maggiori dettagli puoi consultare Aiuto:Immagini e Wikipedia:Copyright immagini. --Tino [...] 19:06, 26 nov 2014 (CET)[rispondi]

Ricorda di aggiungere la licenza ai due file che hai caricato, nella maniera che ti dicevo sopra, altrimenti verranno cancellati.
Per inserire una galleria fotografica, devi aprire la voce con "Modifica wikitesto" e inserire nel punto desiderato (solitamente in fondo alla pagina prima delle note) un codice come il seguente:
<gallery>
File:Nomefile1|Didascalia1
File:Nomefile2|Didascalia2
...
</gallery>
In alternativa, se apri la voce con "Modifica", devi scegliere nel menù "Inserisci", "Più", "Galleria", e poi inserire (nella finestra che comparirà) lo stesso codice che ti indicavo prima, ma senza i tag iniziali e finali <gallery>…</gallery>. Per vedere esempi concreti e ulteriori dettagli puoi consultare questa guida. Tieni conto che ci sono delle restrizioni stilistiche sull'uso delle gallerie, che ti invito a visionare prima di creare una galleria in qualche voce.
Pulsante per firmare.
Volevo darti anche qualche piccola indicazione per rendere più efficace la comunicazione. Quando scrivi un messaggio dovresti aggiungere la firma utente che permette di riconoscere rapidamente il mittente: per apporla al messaggio puoi usare il tasto indicato nell'immagine qui a fianco, trovi ulteriori dettagli nella pagina Aiuto:Firma. Inoltre, se scrivi un messaggio o una risposta su un argomento per il quale mi avevi già contattato, conviene che lo aggiungi immediatamente sotto il precedente, senza creare una nuova sezione: per rispondere vai nella sezione dell'ultimo messaggio che hai scritto nella talk del tuo interlocutore e premi la linguetta "Modifica" che compare a fianco della sezione stessa (non quella in alto che si usa di solito per modificare una intera pagina). Per separare un nuovo messaggio dal precedente puoi aumentare il rientro, mettendo uno o più simboli : (due punti) all'inizio di ogni riga del messaggio.
Buon proseguimento e buon anno anche a te. --Tino [...] 21:48, 1 gen 2015 (CET)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Immagine di benvenuto all'ingresso del capoluogo 1.JPG. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:41, 1 gen 2015 (CET)[rispondi]

Ciao, ho notato che anche File:La chiesa parrocchiale dei SS. Vito, Modesto e Crescenzia.JPG ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:41, 1 gen 2015 (CET)[rispondi]

Ciao, mi diresti da dove sbuca questo logo? Esiste davvero o è una tua creazione? --Vale93b Fatti sentire! 22:51, 13 gen 2015 (CET)[rispondi]

direi di sì: se la Rai non ha cambiato quel logo fino ad ora, Wikipedia non può mica inventarlo prima di lei --Vale93b Fatti sentire! 23:03, 13 gen 2015 (CET)[rispondi]
va tolto: se e quando la Rai ne creerà un ufficiale, lo metteremo. Dev'essere la Rai a fare il primo passo. --Vale93b Fatti sentire! 23:09, 13 gen 2015 (CET)[rispondi]
sul sito ufficiale il logo è bianco: non potendo ovviamente noi farlo bianco, io tendo ad optare per un colore scuro e neutro: il nero appunto. --Vale93b Fatti sentire! 23:26, 13 gen 2015 (CET)[rispondi]
grazie... solo una cosa però: nota la differenza tra i messaggi che ti ho scritto io e quelli che mi hai scritto tu. Per prima cosa occorre mettere un ==Titolo di paragrafo==, poi scrivere il messaggio e concluderlo sempre col codice --~~~~, che inserisce la firma. Se poi aggiungi altri messaggi sotto al primo, a mano a mano che si stratificano, fai rientrare il testo premettendo uno o più due punti (:) Ciao! --Vale93b Fatti sentire! 23:42, 13 gen 2015 (CET)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Rai Radio TrstA - Copia.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza aiutandoti con la relativa pagina di aiuto. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:41, 14 gen 2015 (CET)[rispondi]

fai attenzione: quando carichi le immagini devi sempre indicare nella descrizione un tag di licenza adeguato, sennò l'immagine finisce cancellata. Ad esempio su File:Rai_FVG.jpg l'ho inserito io, nel paragrafo Licenza. Se carichi altri loghi Rai con all'interno il marchio quadrato (non la farfallina o i loghi precedenti quindi), puoi copincollare quel tag nella descrizione dei vari files. Per tutti gli altri casi, se non sài che tag scegliere, consulta la guida passo passo. Caricare immagini su Wikipedia richiede sempre una grande attenzione, mi raccomando! --Vale93b Fatti sentire! 23:21, 14 gen 2015 (CET)[rispondi]

Ciao, un paio di cose. L'immagine iniziale è sufficiente quella nel {{Divisione amministrativa}}, un gigantesco paesaggio sopra l'incipit oltre che non avere contenuto informativo (è un semplice paesaggio) rende difficoltosa la lettura, quindi per favore al massimo mettilo dentro la voce nella sezione geografica, se proprio vuoi. Inoltre, la dimensione di default delle immagine è la migliore, non vedo gli estremi per usare dimensioni maggiorate. Ciao !--MidBi 16:08, 8 feb 2015 (CET)[rispondi]

Ciao. Per quanto riguarda gli screenshot, anche se li hai catturati tu personalmente è possibile tenerli su Commons solo se anche il contenuto (quindi la trasmissione) è ridistribuibile compatibilmente con la licenza CC-BY-SA. In caso contrario, puoi caricare (qui su Wikipedia, non su Commons) uno screenshot per voce (non più d'uno), a patto che venga usato solo nella voce direttamente inerente e non in altre voci correlate o pagine di altri namespace, e il file deve essere contrassegnato come screenshot copyrighted (trovi la licenza nel menù a tendina in fase di caricamento). Le istruzioni dettagliate sono specificate nel Template:Screenshot copyrighted#Regole d'uso. Ciao e buon proseguimento. --Tino [...] 21:27, 11 feb 2015 (CET)[rispondi]

Dubbio di enciclopedicità[modifica wikitesto]

Ciao Laky 1970. Ho visto che hai scritto o modificato la voce VTC Video Tele Carnia. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore. Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--Carlomartini86(Dlin-Dlon) 23:20, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]

Avviso (1)[modifica wikitesto]

-- Vegetable MSG 09:44, 18 feb 2015 (CET)[rispondi]

Ciao, evita di mettere link esterni nudi nel corpo della voce: tutt'al più inseriscili tra tag <ref></ref>. Inoltre stai attento alla prosa: è sbagliato dire che il sito web serve a venire incontro al pubblico giovanile senza citare alcuna fonte che lo attesti. --Vale93b Fatti sentire! 19:31, 20 feb 2015 (CET)[rispondi]

trovi tutte le istruzioni su Aiuto:Tabelle. P.S. non so se hai notato le istruzioni che appaiono quando mi scrivi un messaggio: non stanno lì per bellezza. Applicale :-) --Vale93b Fatti sentire! 21:41, 20 feb 2015 (CET)[rispondi]

Di nulla, hai fatto un buon lavoro, era giusto ringraziarti. :)--MidBi 20:09, 2 mar 2015 (CET)[rispondi]

Invitation[modifica wikitesto]

A gummi bear holding a sign that says "Thank you"
Thank you for using VisualEditor and sharing your ideas with the developers.

Hello, Laky 1970,

The Editing team is asking very experienced editors like you for your help with VisualEditor. The team has a list of top-priority problems, but they also want to hear about small problems. These problems may make editing less fun, take too much of your time, or be as annoying as a paper cut. The Editing team wants to hear about and try to fix these small things, too. 

You can share your thoughts by clicking this link. You may respond to this quick, simple, anonymous survey in your own language. If you take the survey, then you agree your responses may be used in accordance with these terms. This survey is powered by Qualtrics and their use of your information is governed by their privacy policy.

More information (including a translateable list of the questions) is posted on wiki at mw:VisualEditor/Survey 2015. If you have questions, or prefer to respond on-wiki, then please leave a message on the survey's talk page.

Unsubscribe from this listSign up for VisualEditor's multilingual newsletter Translate the user guide

Thank you, Whatamidoing (WMF) (talk) 00:31, 17 mar 2015 (CET)[rispondi]

Poche ore rimaste per votare[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:27, 10 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Marchi su Commons[modifica wikitesto]

Ciao, mi spieghi a che titolo ti dichiari detentore del copyright sulla mole spaventosa di marchi che hai caricato su Wikimedia Commons? --Vale93b Fatti sentire! 18:24, 6 gen 2016 (CET)[rispondi]

Aggiungo. Io sono un amministratore su Commons, e sei CALDAMENTE pregato di dare conto del tuo comportamento, qui o su quelle pagine. Gli amministratori di due progetti stanno attendendo spiegazioni da te. -- SERGIO (aka the Blackcat) 11:53, 7 gen 2016 (CET)[rispondi]
Non puoi taggare un marchio {{self|cc-by-sa-3.0}} se non sei il legittimo detentore dei diritti su di esso (o in alternativa hai ottenuto un'autorizzazione scritta in tal senso da parte del detentore). Ma ciò che più di ogni altra cosa non comprendo è il motivo per cui hai inserito tale marea di loghi su Commons, molti dei quali sono peraltro doppioni di file già presenti su it.wiki, spesso in pessima qualità, in alcuni casi forse addirittura inventati da te e perdipiù caricati più volte. Senza contare che tra i caricamenti vedo varie altre immagini che sembrano prese dalla rete, a loro volta indicate come opera tua personale... Gradirei una spiegazione. --Vale93b Fatti sentire! 16:51, 9 gen 2016 (CET)[rispondi]
se carichi immagini con tag di licenza errati, non solo non fai un buon servizio a Wikipedia, ma la metti in pericolo e metti egualmente a rischio la tua fedina penale. I caricamenti fatti senza chiara cognizione di quel che si sta facendo possono infatti condurre ad una citazione in giudizio per danni da parte di chi detiene i diritti sui contenuti che hai copiato. E nulla vieta al detentore di tentare di rivalersi anche sul sito ove tu hai effettuato i caricamenti.
Né è buona cosa caricare immagini inventate di sana pianta come File:Rai 3 bis vecchio logo.jpg o anche File:Rai radio1 am.jpg: ti avevo già detto che Wikipedia non può contenere materiale inventato.
Adesso con Blackcat - che è amministratore su Commons - vediamo il da farsi --Vale93b Fatti sentire! 17:05, 9 gen 2016 (CET)[rispondi]
per favore, fermati e ragiona: nessuno ha detto di levare *tutti* i loghi! --Vale93b Fatti sentire! 17:19, 9 gen 2016 (CET)[rispondi]
ma hai capito cosa ho detto? --Vale93b Fatti sentire! 17:27, 9 gen 2016 (CET)[rispondi]

--Antonio Mette (msg) 17:58, 9 gen 2016 (CET)[rispondi]

Condividi la tua esperienza e le tue valutazioni come Wikimediano tramite questo sondaggio globale[modifica wikitesto]

WMF Surveys, 20:29, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Messaggio: Condividi i tuoi commenti in questo sondaggio Wikimedia[modifica wikitesto]

WMF Surveys, 03:27, 13 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di Wikimedia[modifica wikitesto]

WMF Surveys, 02:37, 20 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te[modifica wikitesto]

Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Laky 1970, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Paularo.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:22, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Albino cavallo d'Italia[modifica wikitesto]

Ciao, quanto hai scritto è assolutamente insufficente e pertanto l'ho trasferito in Utente:Laky 1970/Albino cavallo d'Italia dove potrai completare la voce con le fonti prima di pubblicarla sull'enciclopedia. In fatti è sempre meglio costruire le voci in sandbox e poi pubblicarle soltantoi quando complete di fonti.--Burgundo (msg) 21:22, 11 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Evidentemente non è stata chiara l'indicazione da me inserita qui sopra. La seconda volta hai pubblicato la vece senza fonti e ad ora la voce è senza categorie. C'era proprio questa urgenza di pubblicare la voce?--Burgundo (msg) 22:31, 11 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Avviso (2)[modifica wikitesto]

A questo punto ti chiedo di segnalare se il resto del testo della voce è copiato dai libri citati in bibliografia o da altra fonte cartacea o in rete.--Burgundo (msg) 23:12, 11 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao, veramente la richiesta di [@ Burgundo] non era banalmente modificare la voce. La richiesta era segnalare se il testo è copiato oppure no. Se è copiato occorre infatti cancellarlo oscurando anche la cronologia, dopodiché può essere scritto di nuovo ma totalmente riformulato. Se non è copiato invece si toglierebbe l'avviso {{controlcopy}}. Così non ci aiuti, anche perché tagliare una parola qua e là in caso di copyviol è, con ogni probabilità, del tutto inutile. Per favore rispondi. Grazie in anticipo, --Actormusicus (msg) 23:47, 1 ago 2019 (CEST)[rispondi]
A seguito della modifica alla voce, da te apportata il 29 luglio (vedi sopra commento di [@ Actormusicus]), non è ancora chiaro se il testo sia ancora in violazione di copyright. Infatti, se lo era, le piccole modifiche apportate non risolvono il problema. Per cui ti chiedo di inserire, in discussione voce, una risposta chiara e definitiva altrimenti la voce dovrebbe essere cancellata nel dubbio che non sia stata scritta da te. Rimango in attesa di tuo chiarimento.--Burgundo (msg) 12:20, 2 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Non ci siamo capiti. No, di nuovo.

Rispondi per favore.

È copiata? da dove?

In assenza di risposta procedo direttamente alla cancellazione.

Grazie --Actormusicus (msg) 12:56, 4 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Allora, visto che non rispondi il paragrafo l'ho riformulato io. Alla fine era poca cosa, però per favore tieni presente che quando sono chiesti chiarimenti occorre rispondere nel merito, non mettersi a cambiare paroline qua e là che in caso di copyviol non risolvono il problema. In generale, il write only non è un atteggiamento da tenere. Grazie, ciao --Actormusicus (msg) 12:35, 10 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Avviso (3)[modifica wikitesto]

Ciao Laky 1970.

Uno o più dei tuoi contributi alla voce Albino (cavallo 1932), per il loro contenuto o stile, sono sembrati copiati da un sito, da un libro o altra fonte.

Violare il diritto d'autore in molti paesi è un illecito penale e i detentori dei diritti potrebbero rivalersi su di te (che hai la piena responsabilità su tutto ciò che scrivi). Per saperne di più, leggi per favore Wikipedia:Copyright testi e, se hai dei dubbi, chiedi al nostro Sportello informazioni.

È importante che ci aiuti a fugare questi dubbi:

  1. Se hai scritto quel testo di tuo pugno ed è inedito, confermalo scrivendo qui e firmando.
  2. Se invece hai copiato da un sito o da un libro di cui sei l'autore, o sei autorizzato a cedere i suoi contenuti a Wikipedia sotto i termini delle licenze CC-BY-SA e GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente), avvisa inviandoci per favore una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org (qui trovi spiegazioni dettagliate) e scrivilo nella pagina di discussione; se hai difficoltà contatta un amministratore.
  3. Se invece hai copiato e non sei l'autore del testo originale, avvisa ora un amministratore e poi riscrivi la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su Albino (cavallo 1932) per modificare la voce.

In ogni caso, grazie per il tuo contributo e per la collaborazione che vorrai darci in futuro!--Burgundo (msg) 07:58, 12 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ringraziamento a Etienne.[modifica wikitesto]

Ringrazio molto Etienne per aver annullato, in un attimo, alcuni contributi, tutti con citazione di fonti, lavoro di mesi di ricerche, che avevo inserito alla voce "Paularo" ritenuti dallo stesso "a ben vedere non di valore enciclopedico". Vorrei partecipare a Etienne che, per esempio la voce da lui soppressa "Malghe" - che probabilmente non ne conosce il vero significato - non può non avere valenza enciclopedica su "wikipedia" trattandosi di realtà locali di quelle zone dell'Alto Friuli che per secoli e secoli è stata la forma più elementare, e vitale, di sostentamento di quei popoli di montagna sia nel periodo austro-ungarico che della Repubblica della Serenissima come nel Regno d'Italia e poi Repubblica Italiana. Ignorare e rimuovere l'esistenza sulla "nostra" enciclopedia di quelle numerose realtà di vita che meticolosamente avevo descritto - con citazione - anche pubblicando qualche immagine originale scattata da me, mi pare vada contro la missione enciclopedica. Etienne, inoltre, oltre a sopprimere altre voci importanti che caratterizzano fortemente una piccola realtà montana come quella di Paularo ha eliminato, con tocco magico, anche tutte le foto che nel corso degli ultimi sei anni avevo scattato personalmente e ne avevo curato l'inserimento nella "galleria fotografica" e nei testi della pagina in relazione alla voce presentata e citata. Stessa cosa posso affermare per le pubblicazioni che avevo citato, quasi tutte realizzate nel corso dell'ultimo secolo, e che raccontano la realtà locale della Valle nei suoi vari aspetti. Siccome il 95% del lavoro della pagina in riferimento è stata alimentata da me, sinceramente queste azioni di "valdalismo" chiamate dall'autore dell'atto "non di valore enciclopedico" sono odiose. Confido che qualche responsabile di "wikipedia" riveda quanto annullato da Etienne e lo ripristini quale contributo enciclopedico, fotografie originali comprese. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Laky 1970 (discussioni · contributi) 14:01, 8 set 2019 (CEST) (CEST).[rispondi]

Ciao. [@ Etienne] non ha effettuato alcun vandalismo, ma ha cercato di allineare il più possibile la voce Paularo al modello di voce specifico, che ti invito a leggere. Grazie--Parma1983 14:31, 8 set 2019 (CEST)[rispondi]
Ciao. Posso forse comprendere la tua frustrazione; tuttavia, come ti ha già scritto Parma1983, mi sono semplicemente attenuto al modello di voce. Rimango volentieri a tua disposizione per eventuali chiarimenti. Grazie e buon proseguimento. -- Étienne 21:20, 8 set 2019 (CEST)[rispondi]

Logo radio[modifica wikitesto]

Ciao, vuoi cortesemente dirmi dove hai trovato il logo File:Rai_Radio_Radio_Trst_A-_Logo_2017.Jpg? --Vale93b Fatti sentire! 10:57, 13 gen 2020 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Laky 1970,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]

Avviso (4)[modifica wikitesto]

Ciao Laky 1970, la pagina «Radio Paularo» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Domenico Petrucci (msg) 16:39, 13 lug 2023 (CEST)[rispondi]