Discussioni utente:Ho visto cose

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Ho visto cose, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Bramfab Parlami 05:44, 20 maggio 2007 (CEST)

Trixt 05:11, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]

^__^ IP che si è deciso a registrarsi o sockpuppet? (son curioso, se vuoi puoi non rispondere, non mi offendo ;P)--Trixt 05:24, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ok, "utenza secondaria", buon lavoro, dunque! ;) --Trixt 05:30, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Aspetto il risultato della ricerca, allora... Sempre più curioso... ;P--Trixt 05:35, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]
È un miglioramento a livello personale, psicologico, che ti dà nuove motivazioni o a livello di rapporti con gli altri utenti? --Trixt 05:43, 22 mag 2007 (CEST) P.S. dai, dimmelo chi eri, sparamelo via mail... poi togli pure questi messaggi e lascia solo il tpl grazie, non vorrei "comprometterti" ;P [rispondi]
*sospiro*... Se dici così mi tenti... Mmm, che voglia di occuparmi solo di voci... Ok ok, tengo a freno la curiosità (anche se penso tu sia un ex-admin o un admin che si è preso una meritata pausina... Vabbè, non indago... un insultino ino ino qui no eh? ;P) A presto --Trixt 05:51, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Ho capito! Ho capito! ^__^ --Trixt 00:02, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Se sei disposto ad occupartene la ripristino molto volentieri ;), altrimenti allo stato attuale è una chiara promozione (c'erano anche i nickname degli autori italiani, il link al sito, il motto...). Nella voce pricipale ci potrebbe stare - giusto, giusto - una citazione breve breve (trattandosi di un porting locale). Ciauz. --Lucas 03:45, 25 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Figurati ;). Grazie a te per la segnalazione, un po' di controllo ulteriore fa sempre bene! Alla prossima, ciauz. --Lucas 04:01, 25 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao. Volevo sapere perchè hai segnalato come verificata [2] una pagina del tutto fantasiosa (per non dire idiota) come quella Dialetto alturiano. Era una palese bufala, e segnarla come verificata non ha semplificato certo le cose. :) --Gliu use my carrier pigeon 13:50, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Errore mio, non ho guardato la versione e credevo avessi segnalato come verificata la pagina orginale. Non prenderla male subito! Di cosa dovremmo parlare in un posto pubblico?? --Gliu use my carrier pigeon 20:39, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Ok, scusami ancora. Ciao. --Gliu use my carrier pigeon 20:45, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Wikificare e categorizzare[modifica wikitesto]

Ciao, ti ringrazio, non ero a conoscenza di questa indicazione. Terrò presente! Moongateclimber 10:32, 11 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Rimozione dello script monobook modulare[modifica wikitesto]

Ciao! Al momento, risulta che una o più delle tue sottopagine JavaScript stanno caricando lo script monobook modulare, deprecato dal 2014 e sostituito dagli accessori. Con questo messaggio, ti chiedo cortesemente di collaborare alla rimozione di tale script: è molto semplice! Per prima cosa, se ogni volta che apri una pagina ti compare un avviso in cui ti viene chiesto di rimuovere il monobook modulare, segui le istruzioni ivi riportate o premi il pulsante per fare la modifica in automatico. Se invece non ti compare nessun avviso, recati nelle preferenze e cambia temporaneamente la skin che stai usando: se usi Vector seleziona Monobook, e viceversa. A questo punto dovrebbe comparirti l'avviso di cui sopra. Segui le istruzioni e, quando l'avviso sparisce, torna pure alla skin che utilizzavi in precedenza. Tutto qui! Nota che a partire dalla consegna di questo messaggio hai 3 mesi esatti per effettuare la modifica (ovvero fino al 14 giugno 2019). Passata quella data, i tuoi JavaScript verranno modificati via bot per rimuovere il monobook modulare, con conseguente perdita delle sue funzionalità. Se leggi questo messaggio in ritardo e vuoi recuperarle, chiedi aiuto al bar. Grazie per la collaborazione e buon proseguimento. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 19:31, 14 mar 2019 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Ho visto cose,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:23, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]