Discussioni utente:Bhima84

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pequod76(talk) 22:12, 9 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ulderico Nisticò[modifica wikitesto]

--Gac 11:54, 14 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Pagina cancellata[modifica wikitesto]

  • La voce è stata considerata non enciclopedica da 2 utenti esperti
  • Nessuno ha mai usato la parola teppismo. Evita di fare affermazioni non vere. La cosa non ci risulta particolarmente simpatica.
  • Vassallo non paghi certe sue posizioni "non allineate". Questa me la devi spiegare. In maniera chiara. In modo da essere sicuro che non volevi dire che su wikipedia ci sono posizioni allineate. Perché sarebbe un chiaro attacco personale, --Bhima84 (msg) 09:38, 20 ago 2016 (CEST)generalizzato a tutti i wikipediani. Mi confermi che ho capito male io ?[rispondi]
  • Se ritieni che il nostro giudizio sia errato, leggi prima di tutto questa policy e segui la procedura indicata. Solamente nel caso, raro ma possibile, che si tratti di un palese errore puoi chiedere il ripristino della voce nelle richieste agli admin
--Gac 19:03, 19 ago 2016 (CEST)[rispondi]

C'è scritto "vandalismo" non teppismo, ma mi pare equivalente. Ho spiegato le ragioni per le quali ritengo erronea la cancellazione della voce "Ulderico Nisticò", tenendo conto delle linee guida dell'enciclopedia, e non le ripeto, anche se le hai cancellate. Per quanto riguarda Vassallo, avete cancellato tre volte la voce, ed è uno dei politologi più citati da "autori terzi" come li chiamano le linee guida, perché i suoi studi sono i più approfonditi per certi temi (solo un esempio: Giorgio Galli, nota 86 a "Hitler e il nazismo magico: Le componenti esoteriche del Reich millenario", cita tra le fonti bibliografiche il libro di Piero Vassallo "Le culture della destra italiana", e sia Giorgio Galli, sia il suo suddetto libro, hanno le loro rispettive voci su Wikipedia), la cancellazione della voce è un vero e proprio mistero. Circa la mia presunta violazione delle regole di comportamento, innanzitutto, la frase "incriminata" non era nel messaggio che hai cancellato e - poi - ad altro utente, non ho detto "Piero Vassallo paga le sue posizioni non allineate", ho detto che non mi spiego il mistero della sua "sparizione" dall'enciclopedia, "a meno che non paghi le sue posizioni non allineate", quale "attacco generalizzato a tutti i wikipediani" abbiate visto, non è dato di capire. Poi, fate quello che volete, visto che hai cancellato il mio messaggio, in cui mi limitavo ad esporre le mie ragioni, posso aspettarmi di tutto: sospendetemi l'account, se non sopportate le critiche, ho iniziato da poco a fare qualche intervento, la smetto subito. --Bhima84 (msg) 19:26, 19 ago 2016 (CEST) Io non mi sono mai lasciato andare ad attacchi personali, né ho negato nulla. Rileggi il mio commento, che ora rivedo, non lo vedevo, quindi lo ritenevo cancellato e me ne scuso. Ho calato la frase nel contesto, come è più corretto, con "a meno che" ventilavo un'ipotesi, che ho verificato poi essere infondata, perché avete in Wiki Massimo Introvigne che è più o meno sulle posizioni di Vassallo (e destra e sinistra non c'entrano nulla). Continui a parlare di "attacchi personali" e non capisco dove tu li veda. Io mi limito ad esprimere la mia opinione. E la cancellazione della voce Ulderico Nisticò è un nulla rispetto alla cancellazione di Piero Vassallo. Perché io continuo a ritenere che - seguendo pedissequamente le linee guida - Ulderico Nisticò dovrebbe avere una sua voce su Wikipedia, e fin dall'inizio gli attacchi personali si sono sprecati: io volevo "fare promozione" (come se prendessi una percentuale sulle vendite dei libri di Nisticò), volevo "mettere una coccarda", fino all'accusa di "vandalismo" se mi fossi permesso di reinserire la voce. Ma l'influenza di Nisticò sulla cultura italiana è minima, rispetto a quella di Piero Vassallo. E ribadisco che per me resta un mistero. Ho letto le motivazioni della cancellazione, ma non sono coerenti con le linee guida, perché:[rispondi]
1) I libri di Vassallo sono pubblicati da case editrici primarie;
2) gli stessi libri sono presenti anche nelle librerie più sperdute e - logicamente - in TUTTI i cataloghi della distribuzione (IBS, Feltrinelli, Amazon, Hoepli, Mondadori, eccetera);
3) Gli stessi sono recensiti da riviste specializzate (Limes, Micromega) e da quotidiani a tiratura nazionale (Tempo, Libero, Giornale, Quotidiano Nazionale)
4) NESSUNO che si accosti a certi argomenti può prescindere dagli studi di Vassallo. TUTTI i politologi che hanno scritto sulla cosiddetta "destra" italiana (Galli, Ferrarotti, Rusconi) hanno in bibliografia i libri di Vassallo.
Ergo, non vedo proprio in che cosa la voce contrasterebbe con le linee guida, che conosco benissimo.
Avevo già deciso di non redigere più alcuna voce. Vuoi sospendermi o cancellare l'account? Fa' pure, finché l'account sarà attivo, io continuerò a commentare. L'ho già detto, io me l'aspetto, nonostante io mi limiti ad esprimere la mia opinione. Sopporterò la cancellazione dell'account. Ti posso garantire che, per il gusto di esprimere la mia opinione, ho subito danni "veri"(aggressioni fisiche, discriminazioni nello studio prima e nella professione poi), figurati se non sono disposto a rischiare la sospensione di un account ...

Collaborazione[modifica wikitesto]

Vediamo di capirci:

  • Le parole che ho riportato virgolettate, le hai scritte tu nei tuoi interventi. Controlla pure; su wikipedia rimane traccia di tutto quello che si fa e si scrive. Non si può barere. Mi dispiace.
  • Per i misteri, leggi Wikipedia:Pagine da cancellare/Piero Vassallo e Wikipedia:Pagine da cancellare/Piero Vassallo/2
  • Non c'è nessun tuo messaggio cancellato. Ennesimo tentativo di manipolare i fatti che su wikipdia non funziona.
  • Sei partito col piede sbagliato :-) Sopportiamo tranquillamente tutte le critiche ai contenuti delle voci ma non sopportiamo le critiche alle persone. Ti suggerisco (per la seconda volta) di leggere: niente attacchi personali. È quello che hai fatto; se te ne rendi conto, bene; possiamo proseguire. Se non riesci a comprendere questa policy di wikipedia, ti suggerisco di astenerti dai commenti.
  • Questa è l'ultima volta che torniamo sull'argomento. Ulteriori tue violazioni delle policy verranno trattate come di consueto.
Ciao, --Gac 07:09, 20 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Ciao, se metti frammento con tanto di wikilink è una cosa, ma tu (riguardati la modifica) hai scritto fammento, senza la r, che non ha nessun senso.--Kirk39 Dimmi! 22:26, 23 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Sì, c'era un errore di battitura e non me n'ero accorto. Ma nella tua modifica avevi anche tu sbagliato il collegamento ipertestuale. Ho rimediato --Bhima84 (msg) 22:33, 23 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Di solito si scrive nella pagina discussione altrui, se io non passo di qui percaso come faccio a sapere che mi hai risposto :-) No, io non ho sbagliato permettimi, se un utente che ne sa poco entra e vede quella parola senza wl cosa dovrebbe fare, magari potrebbe anche esistere un significato, non è ovviamente chiaro come canto. Avrei messo io il wl, come ho fatto ora, se tu avessi scritto correttamente. --Kirk39 Dimmi! 22:48, 23 ott 2016 (CEST) P.S. Dovresti modificare la tua firma, il msg per scriverti non è cliccabile.[rispondi]
Ah si, avevo messo la doppia graffa come fosse un template, quello si che l'ho sbagliato.--Kirk39 Dimmi! 00:02, 24 ott 2016 (CEST)[rispondi]

voce Tsukahara[modifica wikitesto]

Sono state annullate le mie modifiche, apportate con citazione di fonte autorevole (la Federginnastica). Non ho visto la motivazione. Potrei sapere il perché? Grazie --Bhima84 (msg) 21:10, 22 ott 2017 (CEST) Ho ripristinato le mie modifiche, che sono state nuovamente annullate, nuovamente senza alcuna motivazione. Mi resterebbe la curiosità di sapere il perché di questo accanimento, ma ho di meglio da fare. MI ARRENDO! --Bhima84 (msg) 09:09, 31 ott 2017 (CET)[rispondi]

[@ Adalhard Waffe] effettivamente ci si poteva sprecare a darti due info anche se si tratta di cose minimali, ma devi chiederlo all'utente che ha annullato in caso, io ho letto per caso la tua nel controllo delle ultime modifiche
ad occhio c'è un errorino di forma nell'inserire righe di troppo. Nella sezione voci correlate (Wikipedia:Voci_correlate) ha poco senso inserire il ginnasta in quanto menzionato chiaramente nella breve voce, mentre non è chiaro perché debba andarci sbarra, non si parla di figura del volteggio? spero di aver chiarito un minimo, buon proseguimento.--Shivanarayana (msg) 09:23, 31 ott 2017 (CET)[rispondi]
La cosa più semplice è che la tua versione, nel limite della brevità del testo, si concentra di più su chi l'ha inventata e meno sulla tecnica in sé. L'incipit delle voci (che in questo caso costituisce l'intera voce, peraltro) deve invece focalizzarsi sul soggetto della pagina, quindi la tecnica. Secondo me la versione precedente è preferibile in questo senso, ma chiaramente puoi ampliare/aggiungere/correggere tutto quello che vuoi, citando le fonti :) Se avessi bisogno di aiuto chiedi pure a me (qui). Ciao, --Adalhard Waffe «» 13:59, 31 ott 2017 (CET)[rispondi]

Ho inserito quello che dice la Federginnastica, citando la fonte con il link al sito ufficiale. Gli esercizi che hanno nome Tsukahara sono tre e nella voce ne viene descritto uno solo. L'esercizio di uscita è descritto sia per il volteggio, sia per la sbarra. Comunque, argomento chiuso. Ciao --Bhima84 (msg) 22:14, 31 ott 2017 (CET)[rispondi]

in realtà le differenze del testo al volo non le avevo nemmeno viste; se hai interesse e competenza a sistemare questioni simili perché non farlo? magari qualche fonte migliore di quella usata se disponibile, in cui la menzione della figura sembra quasi incidentale o strumentale, es. la federazione non ha qualche manuale che spieghi per bene? buon lavoro--Shivanarayana (msg) 11:25, 2 nov 2017 (CET)[rispondi]


Per me l'argomento è chiuso. Non posso seguire i va - e vieni degli annullamenti immotivati alle mie modifiche. Non voglio offendere nessuno, ma quando hanno spiegato il perché dell'annullamento, si è visto chiaramente che non avevano nemmeno letto di cosa si trattasse. Per quanto riguarda le fonti, non c'è bisogno di alcun manuale. Sul sito ufficiale della Federginnastica è spiegato tutto. Ho citato in nota il link al sito. Se si volessero ripristinare le modifiche, lo facesse chi le ha annullate. Ciao --Bhima84 (msg) 11:41, 2 nov 2017 (CET)[rispondi]

Voce Aurelio Musi[modifica wikitesto]

--Bhima84 (msg) 10:20, 22 feb 2022 (CET)Mi accingevo a inserire la voce su Aurelio Musi, uno dei maggiori storici italiani viventi. Mi è stato detto che una precedente voce è stata annullata. Potrei conoscere il perché? Non sono riuscito a trovarlo[rispondi]

--Burgundo (msg) 09:38, 28 feb 2022 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Aurelio Musi[modifica wikitesto]

Gentile Bhima84,

la bozza Aurelio Musi, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--Zibibbo Antonio (msg) 16:05, 28 feb 2022 (CET)[rispondi]

@Zibibbo Antonio ho già detto che provvederò 130.25.63.246 (msg) 16:21, 28 feb 2022 (CET)[rispondi]
appunto. Allora non chiedere la revisione prima di aver provveduto, grazie--Zibibbo Antonio (msg) 16:39, 28 feb 2022 (CET)[rispondi]
Certo --Bhima84 (msg) 19:34, 1 mar 2022 (CET)[rispondi]